Pagina 8 di 9

Re: Ortopanoramica- Marco

Inviato: 7 novembre 2016, 17:04
da Marco Fruit
Infatti non è stato tolto da Damati ma un mese prima. Ora è il campo di disturbo dominante. Mercoledì 16 inizierà la bonifica. Vediamo. Credo di essere ad un punto di svolta. Lo sento. Fisicamente e non solo.
Marco

Re: Ortopanoramica- Marco

Inviato: 23 novembre 2016, 10:51
da Marco Fruit
Buongiorno, non avevo aggiornato.
Nel frattempo ho bonificato pure il sito del 18 che si era infettato recentemente, dandomi un campo di disturbo. Ora sto attraversando il periodo del curettaggio (già fatto il primo più procaina) e tutto procede bene. Ho avuto delle reazioni importanti. Il naso e narice destra soprattutto si è stappata. Ho avuto una grossa eliminazione intestinale la prima sera dell'operazione.
Al momento ho eliminato le focalità più importanti e se me lo ricordo cerco di farmi lasciare tutto il materiale (immagini, il video e le radiografie) e posto un pò di roba qua per essere utile agli utenti che ancora non si sono decisi ad intraprendere la strada.
Per ora i devitalizzati li lasciamo stare. Ma in un secondo momento sarò propenso alla loro bonifica. E chissà se tramite transizioni e digiuni riuscirò a ricreare una situazione ossea per poter intervenire tra qualche anno con impianti in zirconio.

Buona giornata
Marco

Re: Ortopanoramica- Marco

Inviato: 21 gennaio 2017, 8:29
da Marco Fruit
O.P.T ha scritto:Poi c'è l'impianto che lo considererei un campo di disturbo più che altro per la situazione metalli differenti.
Farei togliere la capsula dell'impianto e, visto che ci sei, anche quella del 47 e sostituirle con materiali più idonei e senza metallo.
Buongiorno OTP una domanda. Ma tu ti riferivi al 37 non al 47?!? Anche perchè il 47 è solo stato ricostruito con il composito e non mi sembra ci sia una capsula li essendo ancora tutto vivo e vegeto!

Sai perchè ieri sera mi si è staccata la capsula del 37 e d'improvviso mi sono spariti, come d'incanto, il grande raschiamento in gola di muco, gonfiore della lingua e la forte tensione crampoide e irrigidente che andava dalla scapola sx fino alla nuca. Gli occhi bruciano molto meno e sono meno arrossati. La devitalizzazione del 37 mi portò al tracollo generale, come fosse stata la goccia definitiva a far traboccare il vaso. Guardando il colore della capusla sembra proprio l'oro ceramica come quella dell'impianto e quindi se era incompatibile quello doveva esserlo pure questo! Mi sembra che c'erano il cobalto e non ricordo cos'altro indigesti totalmente al mio corpo.

E ieri sera è successo questo.

Domanda due. Il metallo non compatibile dell'impianto secondo te era relativo solo alla corona o pure alla vite in titanio?
Perchè ho intenzione di rimuovere tutto il perno e sostituirlo con uno totalmente in zirconio, come la capsula che già è stata programmata nel listino degli interventi di ricostruzione.

Re: Ortopanoramica- Marco

Inviato: 23 gennaio 2017, 1:02
da O.P.T
visto che il 47 non ha metalli,
mea culpa sicuramente mi riferivo al 37.
Per l impianto mi resta difficile dire quale metallo crea problemi senza vederlo ma solo in panoramica.
Comunque sia, meno metalli differenti ci sono , meglio è.

Re: Ortopanoramica- Marco

Inviato: 23 gennaio 2017, 13:17
da Marco Fruit
Tranquillo OPT ci mancherebbe. La tua consulenza gratuita per ora mi ha dato la possibilità di cambiare in meglio la mia vita. E la stessa cosa l'ha fatta Luciano, anche se ogni tanto gli faccio perdere la speranza! :lol:
Quello che sta accadendo con la sola perdita di quella capsula è allucinante (non mi faccio voli pindarici e so che potrò avere altre crisi eliminative e quindi alcuni peggioramenti momentanei).
Tutto questo mi ha dato un ulteriore spinta emotiva e già ho deciso di togliere tutti i denti morti in bocca. La transizione mi sta dando chiaramente il segnale che 16 e 37 non sono ben accetti. Il 24 non mi da troppi fastidi, anzi alcuni, ma opterò per la sua rimozione. L'impianto farà la stessa fine.
Entro Febbraio avrò tolto tutto.
La ricostruzione non mi da perplessità o ansia. E' una vita che vado alla ricerca dell'effimero, dell'estetica fine a se stessa, subendo un calo drastico dell'energia vitale.
Ora che ho questa ripresa vibrazionale, di vitalità, so quello che voglio come non mai.

Re: Ortopanoramica- Marco

Inviato: 25 gennaio 2017, 11:31
da Marco Fruit
Preso appuntamento per il 23 Febbraio.
Ancora non ho parlato direttamente con il dr Damati, ma ho già espresso la mia volontà all'assistente di voler rimuovere tutti i Devitalizzati dalla mia bocca. Il dr so già che mi darà la sua opinione, ma poi procederà con la bonifica. E' molto aperto su questo e già comunque gli avevo espresso questo mio punto di vista che poi abbiamo momentaneamente rimandato.
Non ho dubbi che il carico tossico proveniente da essi sia divenuto per il mio corpo insopportabile.
Poi penserò alla soluzione Valplast (non so se Damati fa pure questo tipo di lavoro anche se parlandoci una volta durante una visita ho capito che dovrebbe essere specializzato sulla calibrazione ATM e gnatologia oltre che su foci dentali e relative estrazioni).
Il mio obiettivo nuovo è quello di finire la ristrutturazione della casa (manca davvero poco) e metterci un bel portone di lusso perchè anche l'occhio vuole la sua parte! :D
Quindi mi aspetta una bella spesa e un bel pò di viaggi. Ma chi bello vuole apparire un poco deve soffrire! E questa non è la solita bellezza fine a se stessa!
Buona giornata!

Re: Ortopanoramica- Marco

Inviato: 11 marzo 2017, 14:33
da Marco Fruit
Ciao a tutti. E' diverso tempo che non ci sentiamo.

Nel frattempo ho portato avanti la bonifica. Estratto un devitalizzato molto brutto, il 16 (primo molare arcata sup dx) che era addirittura arrivato all'anchilosi ossea (dente che si fonde all'osso che a parer di Damati è l'ultima spiaggia che l'organismo utilizza contro ciò che ritiene davvero pericoloso). Estrazione nata male e durata 2h poichè il dente, fradicio, si è spezzato in più parti. Questo per farvi capire cosa si cela dietro a mostri silenti.
Benefici incredibili fin da subito. La parte dx del corpo si è come liberata di un fardello. L'unghia dell'alluce nera ormai da diversi anni e sempre incarnita, sta rinascendo nel modo corretto! Sciatica dx pressochè comparsa, o quasi.
Benefici che si sono un pò assestati in questi ultimi giorni.
Ora il 23 ho in programma l'estrazione del 37 (ultimo veramente problematico, dente che definisco del non ritorno perchè quando lo devitalizzai 4 anni fa il mio corpo ebbe un tracollo totale come avesse terminato la soglia della tolleranza).
Tolto quello poi rimarrà un solo devitali, un premolare, il 14. Via pure quello anche se asintomatico. Poi rimane l'impianto che ha la vite in titanio che a me non garba tanto anche se apparentemente innocua (ma si sa che l'apparenza a volte inganna :D )
Stiamo già parlando di ricostruzione/rieducazione e probabilmente avverrà inizialmente tramite Valplast. Ma prima di farlo dovremo valutare più cose.
Con calma si fa tutto. Ora entro un mese sarò totalmente pulito da queste zavorre insopportabili.

Buona giornata!!!!

Re: Ortopanoramica- Marco

Inviato: 11 marzo 2017, 16:28
da luciano
Sono contento dei benefici che hai ottenuto.
Pare che quel dentista sappia il fatto suo. :D

Re: Ortopanoramica- Marco

Inviato: 13 marzo 2017, 17:09
da O.P.T
Ti auguro una pronta guarigione,
è da ammirare il tuo coraggio nell'affrontare di petto la situazione dentale!

Re: Ortopanoramica- Marco

Inviato: 14 marzo 2017, 11:06
da Marco Fruit
Vi ringrazio davvero, perchè mi avete fatto conoscere questo mondo delle focalità dentali, a mio avviso sistemare i disastri odontoiatrici deve essere il primo passo se si vuole liberare totalmente il corpo dal carico tossico, parallelemente alla transizione, ma mai da mettere in secondo piano ad essa.

Il fatto dei devitali è stata più una mia insistenza che la volontà del dottore stesso. Una cosa che mi sono accorto è che il test EAV sembra segnalare i campi di disturbo principali o quasi. Man mano che ho sistemato i più importanti (36-38-48) il test rivelava altri campi prima non segnalati (16-37). Questo come dire che il corpo man mano che si libera va alla ricerca di ogni problema, anche quelli più piccoli che prima potevano essere considerati insignificanti ora diventano focalità prioritarie.

Quando ho accennato di voler togliere il 24 e forse l'impianto Damati mi ha storto un pò il naso. Lo posso pure capire. Ma almeno non si è rifiutato a programmare l'estrazioni.

Damati, lo confermo, è molto valido. Usa cautela, ma accetta le volontà del paziente se queste hanno cognizione di causa (vedi me).

Ci aggiorneremo per fine Marzo :)

Re: Ortopanoramica- Marco

Inviato: 16 marzo 2017, 14:45
da luciano
MarcoT ha scritto:Vi ringrazio davvero, perché mi avete fatto conoscere questo mondo delle focalità dentali, a mio avviso sistemare i disastri odontoiatrici deve essere il primo passo se si vuole liberare totalmente il corpo dal carico tossico, parallelamente alla transizione, ma mai da mettere in secondo piano ad essa.
Sono d'accordo. Qualsiasi sistema di disintossicazione non può dare ottimi risultati avendo una fonte continua d'infezione.

Re: Ortopanoramica- Marco

Inviato: 17 marzo 2017, 23:34
da Marco Fruit
Buona sera!
Volevo fare un giochino con voi.
Il 37 è il dente che definisco del declinio. Dopo la sua devitalizzazione il mio corpo e il suo sistema di regolazione sono andati in tilt totale. Successivamente sono apparse miodesopsie, grandissima contrazione dorsale e scapolare, sciatica dx (forse causa dello scompenso dorsale sx) e grande accumulo di muco nasale e orofaringeo.
Vediamo cosa accadrà dopo la sua estrazione. Sono molto curioso.
Quindi vi aggiornerò dopo almeno una decina di giorna dalla sua estrazione, verso i primi di Aprile.

Stay tuned!

Re: Ortopanoramica- Marco

Inviato: 2 aprile 2017, 10:05
da Marco Fruit
buondì!
I programmi sono leggermente cambiati. Non ho più estratto il 37 perchè il 16 ha dato delle grosse problematiche. In pratica la membrana che ricopre il seno mascellare ha avuto un prolasso (probabile io l'abbia sforzata soffiando il naso dalla narice destra e non essendoci più osso a sostenerla è sprofondata). Damati ha dovuto procedere con bisturi per aprire la zona della ferita e riposizionarla al suo posto. Ha poi preparato un innesto osseo con del corallo (mi sembra) e messo su due tamponi (non so dirvi di che materiale, comunque mezzo gommoso) per poi richiudere il tutto con 6 punti!
Ora sono passati quasi 10 giorni e purtroppo da un paio la zona della ferita sembra essersi un pò infettata producendo un'infiammazione dei seni mascellari. Il dottore mi ha consigliato di prendere l'antibiotico perchè il dolore è molto intenso. Ma ho desistito dal suo consiglio e ho preferito digiunare, fare impacchi con acqua sale rosa ed eucalipto e bere delle tisane. Mi sono concesso qualche mela rossa. La febbre è salita solo 3 giorni fa ma non sopra i 37.5°.
Una cosa che mi sono accorto, provando a curettare da solo la ferita, che dalla cavità del dente, cade una sostanza liquamosa biancastra dall'odore fetido e acido. Non credo sia solo pus.
Domani mattina ho un nuovo appuntamento per pulire la ferita e rimuovere i punti.
Il 37 sarà estratto non appena la situazione del 16 migliora e chiederò espressamente di non mettere i punti. Spero a breve perchè sono convinto sia un importante pezzo del puzzle.
Buona domenica a tutti!!!
Marco

Re: Ortopanoramica- Marco

Inviato: 3 aprile 2017, 21:09
da Marco Fruit
Oggi sono stato dal dottore.
Abbiamo curettato la zona del 16. Un pò infetta. La sorpresa era che già da Domenica ho cominciato ad avvertire un pezzetto di qualcosa di molto duro sbucare dal sito operato attaccato ancora all'osso. Come la sensazione di una scheggia. Ebbene era il corpo che stava espellendo vecchi residui di osso morto. Il dottore ha provveduto alla rimozione di esso e dei punti rimasti li. Terminata la pulizia ha provveduto alla procaina e il dolore della puntura era molto maggiore nel 37 che nella zona purulenta del 16 e questo mi ha fatto capire che non è solo un mio pensiero ma bensì realtà il fatto che il devitalizzato di là, zitto zitto, stia facendo una marea di danni. La zona più infiammata è quella posteriore e quindi anche secondo il dottore può andare a reinfiammare una parte del 38 precedentemente bonificato. Quindi il 12 provvediamo ad estrarre questo dente problematico.

Mentre tornavo a casa in macchina sento con la lingua nuovamente la stessa sensazione di scheggia uscire dal sito. Chiamo il dottore che mi dice che lui aveva ripulito tutto e quindi non c'era più nulla. Avevo una pinzetta nel beauty che mi porto dietro e ho provveduto, squartandomi un pò la zona, a rimuovere quella nuova cosa. Ebbene il mio corpo stava già espellendo un altro pezzetto di osso. Ora nuovamente ne sento un altro venire giù.

I DEVITALIZZATI SONO UNA COSA DAVVERO SERIA. Ne avevo la certezza, ora ne ho le prove.

Alla prossima.

Marco

Re: Ortopanoramica- Marco

Inviato: 18 maggio 2017, 14:38
da Marco Fruit
O.P.T ha scritto:Vedo che in famiglia siete tutti omeopatizzati :D !!

Per quanto riguarda i denti avevi ragione e , come più volte ho ripetuto, le sensazioni personali sono più importanti dell'esame di una lastrina da parte del dentista.

Il corpo ci dà sempre dei segnali, la mente li confonde.

La parte sinistra inferiormente ha due foci, il 36 ed il 38-39.

Sono assolutamente da bonificare ed hanno la massima priorità, il 36 ha del materiale fuori apice ,il 38 ha una zona posteriormente altamente focalizzata.

Queste due zone stanno dando fastidio a quasi tutto l'organismo ed appesantiscono l'apparato digerente, per fortuna pelle e polmoni scaricano le tossine.

Poi c'è l'impianto che lo considererei un campo di disturbo più che altro per la situazione metalli differenti.
Farei togliere la capsula dell'impianto e, visto che ci sei, anche quella del 47 e sostituirle con materiali più idonei e senza metallo.
Sembra che ci sia ancora un pezzettino di amalgama su di un premolare superiore 24, toglilo.
Poi, più in là, toglierei l'altro ottavo che col tempo ti darà noie.

C'è comunque una base costituzionale che non sono riuscito ad inquadrare che domina su tutto (anche io ho i miei limiti), e che sarebbe da affrontare insieme alla bonifica.

Spero di averti chiarito e confermato i tuoi dubbi, per quanto riguarda dove andare, visto che il tuo caso è complesso, prova magari nella stessa giornata ad andare da entrambe, magari qualcuno ci acchiappa! :roll:

Buon percorso di pronta guarigione!
Ciao OPT
è passato un pò di tempo. Ho quasi portato a termine la bonifica dentale. Il 16 come già ti ho detto è stata un'estrazione di estrema importanza. Ma a distanza di mesi (3) le cose si sono un pò impastate. Sembra aver dato il via, assieme ad un'alimentazione sempre più priva di muco, ad una sorta di eliminazioni importanti. Sto pure perdendo peso.

Ho la sensazione che per liberare per bene gli organi dai relativi problemi di cui sono afflitti da anni debba procedere con le ultime due bonifiche. I due quarti superiori. Il test E.A.V. non da segnali in nessuno dei due. Ma preferisco affidarmi alle sensazioni e alla logica. Saranno due denti problematici solo sotto un punto di vista estetico ok, ma cosa me ne faccio dell'estetica se alla fine la ripresa della salute viene rallentata enormemente? Nella zona dx della faccia, precisamente nella zona temporale e parietale, ho forte dolore premente. Dal tuo punto di vista quali sono le possibili cause? Sicuramente la mia ATM non è simmetrica, ancor più viziata ora dall'assenza dell'appoggio inferiore di sx (36-37 bonificati).

Quindi per concludere, mi consigli di intervenire prima sulla riequilibratura occlusale del morso o sulla bonifica dentale. Può l'occlusione interferire su alcuni disturbi anche subdoli che vanno aldilà del solo assetto posturale?

Ti saluto e ti ringrazio in anticipo!