Pagina 1 di 1

Toc Toc! Posso entrare? Il mio nome è Deborah

Inviato: 24 marzo 2010, 10:17
da Papaverona
Buongiorno a tutti!
"Il sistema di guarigione della dieta senza muco" è un titolo che mi "rincorreva" da un po', presente quando ti capita sotto agli occhi, di tanto in tanto, un elemento che ti incuriosisce ma al quale non presti più di tanto attenzione? Ecco! Ordinato, arrivato e letteralmente consumato in un pomeriggio, trovo che sia geniale e parecchio rivoluzionario... è avanti 1000 anni, non indietro 100.
Io sono vegana posso dire da sempre, prima solo per gusto, da qualche tempo invece per questioni etiche; quando iniziai a frequentare il mio ragazzo ammetto che mi convertii alla "bistecca" per un periodo, ma fortunamente nel giro di pochissimo la situazione si ribaltatò completamente (sono stata fortunata, anche se non credo nella fortuna).
Mangiamo tantissima verdura (diciamo il 90% insalata), ma con un bel po' di sale (sic!!!), legumi (risic!!) e anche riso integrale e varie "zuppone"...
diciamo che di lavoro da fare ne ho!!
Voglio intraprendere questo percorso perchè mi sent(ivo) sempre scarica, assonata anche appena sveglia, di tanto in tanto un poco depressa, e per fare un favore alla mia cute e ai miei capelli, che amo come se fossero figli: è un periodo che mi tocca lavarli quasi 2 volte a settimana perchè dopo pochi giorni inizio a sentire un gran prurito, il mio sogno sarebbe curarli con sola acqua, di rado, come ho letto qui sul forum!
Qualcuno usa il sale rosa dell'Himalaya? Ho letto un articolo qui sul sito tempo fa e mi sembra un'alternativa più che ottima a dir poco!
Chiudo ringraziandovi del tempo speso per leggermi e dicendo che ho provato a fare un digiuno, ma verso sera mi sembrava di morire, credo di essere davvero intossicata fino all'osso, la testa mi girava e mi pulsava e avevo anche le vertigini, in questi giorni voglio assolutamente riprovare.
Probabilmente è il caso che mi procuri anche "digiuno razionale", voi l'avete letto?
Grazie a tutti, spero a presto!

Inviato: 24 marzo 2010, 12:06
da Tenzin
Ciao.
Benvenuta.
Per quanto riguarda il sale rosa, si è un ottima alternativa, ma comunque a prescindere è meglio non abusare del sale, sarà perchè ho avuto problemi di ipertensione, ma ti garantisco che abituandoci a non usarlo riesci a gustare il vero sapore del cibo. Non è l'unico motivo per non abusarne!

In quanto al digiuno, è una pratica che attuo ma dopo che ho letto il libro e dopo che mi sono informato attraverso gli amici più esperti del forum. Forse è meglio non correre troppo e fare le cose in maniera graduale, te lo dico per esperienza diretta, due anni fà circa partii in quarta con la dieta ma come si dice dalle mie parti più parti forte più la botta è grossa. Così fù!!! Partire con entusiamo sì, credimi perchè grazie al prof. Ehret stò risolvendo molti problemi di salute (e non solo), ma è necessario cercare l'equilibrio e questo lo si può ottenere partendo con il piede giusto. I malesseri e i disagi di cui parli legati al digiuno sono normali perchè principalmente si smuovano le tossine e queste entrano in circolo....se cerchi tra gli articoli troverai molte spigazioni in proposito.
Buona vita.

Inviato: 24 marzo 2010, 12:25
da Papaverona
Tenzin ha scritto:Ciao.
Benvenuta.
Per quanto riguarda il sale rosa, si è un ottima alternativa, ma comunque a prescindere è meglio non abusare del sale, sarà perchè ho avuto problemi di ipertensione, ma ti garantisco che abituandoci a non usarlo riesci a gustare il vero sapore del cibo. Non è l'unico motivo per non abusarne!

In quanto al digiuno, è una pratica che attuo ma dopo che ho letto il libro e dopo che mi sono informato attraverso gli amici più esperti del forum. Forse è meglio non correre troppo e fare le cose in maniera graduale, te lo dico per esperienza diretta, due anni fà circa partii in quarta con la dieta ma come si dice dalle mie parti più parti forte più la botta è grossa. Così fù!!! Partire con entusiamo sì, credimi perchè grazie al prof. Ehret stò risolvendo molti problemi di salute (e non solo), ma è necessario cercare l'equilibrio e questo lo si può ottenere partendo con il piede giusto. I malesseri e i disagi di cui parli legati al digiuno sono normali perchè principalmente si smuovano le tossine e queste entrano in circolo....se cerchi tra gli articoli troverai molte spigazioni in proposito.
Buona vita.
Grazie per la risposta, poco fa ho ordinato il libro "digiuno razionale" proprio perchè la situazione è delicata. Da un lato sono felice perchè magari rispetto ad altri parto un po' più avantaggiata dato che di molte cose non ricordo più nemmeno il gusto, dall'altro mi accorgo che vado letteralmente pazza per l'insalatona sì, ma strasalata e oliata, e con un una bella manciatona di legumi, sarà una bella sfida.
Ciao

Re: Toc Toc! Posso entrare? Il mio nome è Deborah

Inviato: 24 marzo 2010, 13:29
da erre
Papaverona ha scritto:....Voglio intraprendere questo percorso perchè mi sent(ivo) sempre scarica, assonata anche appena sveglia, di tanto in tanto un poco depressa, e per fare un favore alla mia cute e ai miei capelli,".....
Benvenuta Papaverona,

ti auguro un buon inizio. Devo dirti che la tua descrizione mi ha fatto capire nettamente la differenza tra vegani ed ehretisti. Prima ne avevo un 'idea vaga.

Inviato: 24 marzo 2010, 13:32
da Tenzin
Papaverona scusami secondo me non dovrebbe essere presa come una sfida, questo comporta sempre un conflitto con noi stessi. Guardala da un'altro punto di vista cioè ritrovamento della salute e del benessere fisico e psichico, un cammino verso questa meta; i primi passi potranno comportare una serie di sacrifici a causa delle abitudini errate ma che vedrai, strada facendo i risultati ti daranno la forza di proseguire fino a che diverrà uno stile di vita naturale (perchè lo è) . Con serenità!
Ciao.

Inviato: 24 marzo 2010, 14:43
da Papaverona
Tenzin ha scritto:Papaverona scusami secondo me non dovrebbe essere presa come una sfida
In effetti... in questo caso dico "sfida" col sorriso e col cuore pieno di gioia e di carica, forse mi sono spiegata male.

Re: Toc Toc! Posso entrare? Il mio nome è Deborah

Inviato: 24 marzo 2010, 15:01
da Papaverona
erre ha scritto:
Papaverona ha scritto:....Voglio intraprendere questo percorso perchè mi sent(ivo) sempre scarica, assonata anche appena sveglia, di tanto in tanto un poco depressa, e per fare un favore alla mia cute e ai miei capelli,".....
Benvenuta Papaverona,

ti auguro un buon inizio. Devo dirti che la tua descrizione mi ha fatto capire nettamente la differenza tra vegani ed ehretisti. Prima ne avevo un 'idea vaga.
Grazie Erre, per fortuna la mia descrizione non rappresenta quella di tutti i vegan, il mio ragazzo ad esempio è una molla d'energia, dorme 5 ore a notte e ne sta fuori 11 al freddo a far della fatica... e in confronto a me è una rosa! E come lui molti altri che non sanno più cosa siano carne e compagnia bella... Poi per quella che può essere la salute VERA di sicuro come ho scritto prima questa è una dieta eccezionale.
Io pecco proprio di energia e di stanchezza cronica, ho letto tempo fa alcuni vostri post e non ho aspettato un minuto ad ordinare il libro, ho visto che la dieta senza muco fa miracoli anche sotto questo aspetto, che a me preme moltissimo, e sono strafelice di provare!!
P.s: posto un'altro importantissimo fatto che omesso prima: io soffro di candida da... degli anni!! Ora è molto lieve, ma in passato ho visto le stelle, e due dei mille sintomi sono proprio la depressione e la stanchezza cronica. C'è un articolo proprio qui scritto da Luciano, spero di sconfiggerla definitivamente e credo che questa volta io abbia moltissime possibilità.
A presto

Inviato: 24 marzo 2010, 15:17
da Antishred
Benvenuta Papaverona!

Da come scrivi sembri serena e convinta: è tutto quello che ci vuole!

Mi spiace per i tuoi problemi di candida: hai provato a fare una settimana senza olio e grassi? Ho letto molto sulla candida, sembra che sia un meccanismo di autodifesa del corpo per non far entrare troppo zucchero nel sangue e rischiare il diabete: la candida interviene quando c'è troppo zucchero nel sangue e "se lo mangia lei", salvandoci la vita.
Non è affatto un problema incurabile, secondo me potresti provare a fare un mese senza olii e grassi, zuccheri che non siano frutta fresca e vedere cosa succede. Non significa che devi togliere l'olio per tutta la vita a partire da oggi: prova solo per un mesetto, la tua candida potrebbe migliorare significativamente.
Se segui Ehret sarà tutto più facile :)

Ciaoo e buon inizio!

Re: Toc Toc! Posso entrare? Il mio nome è Deborah

Inviato: 24 marzo 2010, 15:47
da erre
Papaverona ha scritto: Grazie Erre, per fortuna la mia descrizione non rappresenta quella di tutti i vegan, il mio ragazzo ad esempio è una molla d'energia, dorme 5 ore a notte e ne sta fuori 11 al freddo a far della fatica... e in confronto a me è una rosa! E come lui molti altri che non sanno più cosa siano carne e compagnia bella... Poi per quella che può essere la salute VERA di sicuro come ho scritto prima questa è una dieta eccezionale.
Io pecco proprio di energia e di stanchezza cronica, ho letto tempo fa alcuni vostri post e non ho aspettato un minuto ad ordinare il libro, ho visto che la dieta senza muco fa miracoli anche sotto questo aspetto, che a me preme moltissimo, e sono strafelice di provare!!
Infatti ho trascurato che esistono altri fattori che caratterizzano le differenze tra le persone a parita' di condizioni. Per trarre deduzioni ed analisi occorre farlo su campioni molto ampi.

Per quanto ti riguarda, la deacidificazione del corpo e' neccessaria.

Inviato: 24 marzo 2010, 18:04
da mirialu
Ciao,benvenuta tra noi ho letto dei tuoi problemi con la candida,e mi ritrovo la dieta di transizione più l'uso del bicarbonato di sodio possono sconfiggere la candida.Ho un'amica che ha un'erboristeria che mi ha consigliato per il periodo estivo (periodo in cui si ripresenta) l' uso dell'antibiotico naturale a base di semi di pompelmo, quest'estate provo questa terapia naturale poi ti farò sapere se sei interessata se effettivamente conta.Ciao ancora.

Inviato: 24 marzo 2010, 20:05
da bactabeven
Ciao Papaverona, benvenuta :D
Ho letto il libro Digiuno Razionale, come molti del forum, e mi verrebbe di consigliarti di sperimentare il digiuno in giornate non lavorative, a volte provoca giramenti di testa e sbalzi d'umore.
Io non lo pratico ancora, me la sto prendendo un po' comoda con la mia transizione, penso che aspetterò quest'estate per fare qulche digiuno :wink:

Inviato: 25 marzo 2010, 11:29
da luciano
Benvenuta Papaverona! :D

Sei sul forum giusto, gli altri utenti ti stanno rispondendo con entusiasmo, direi che non c'è altro da aggiungere! :D

Re: Toc Toc! Posso entrare? Il mio nome è Deborah

Inviato: 26 marzo 2010, 10:23
da tistructor
Papaverona ha scritto: Mangiamo tantissima verdura (diciamo il 90% insalata)
Benvenuta,

Ho isolato questa frase che mi ha colpito e forse non ho capito fino in fondo.
Quanta frutta mangi giornalmente? Non è che sei carente in zuccheri naturali?
Per mia esperienza, quando durante una giornata non assumo abbastanza frutta questo causa una stanchezza e svogliatezza e inritabilità. I sintomi da te rilevati, in summa.

Ciao :D

Re: Toc Toc! Posso entrare? Il mio nome è Deborah

Inviato: 27 marzo 2010, 7:29
da danielsaam
Papaverona ha scritto:Io pecco proprio di energia e di stanchezza cronica
Anch'io ne soffrivo quando mangiavo pasta e pane quotidianamente.

Adesso sono molto più attivo, felice, mi arrabbio molto meno, e anzi ora ho il problema contrario: a volte non sò come gestire le botte di entusiasmo che mi arrivano. :D