Pagina 1 di 1

chiedo consiglio sui libri del prof. Ehret

Inviato: 27 giugno 2011, 14:55
da manu74
ciao a tutti, sono nuova di qui e sono a metà lettura del "sistema di guarigione", volevo chiedervi consiglio sull'acquisto dei libri, Luciano mi ha consigliato di chiederlo a voi, utenti del forum.
nelle biblioteche in zona mia non esistono questi libri e dovrei acquistarli per leggerli, sono di aiuto? indispensabili per iniziare e seguire al meglio questo sistema di depurazione del nostro tempio??

grazie mille
manu

Re: chiedo consiglio sui libri del prof. Ehret

Inviato: 27 giugno 2011, 16:02
da sethunya
manu74 ha scritto:ciao a tutti, sono nuova di qui e sono a metà lettura del "sistema di guarigione", volevo chiedervi consiglio sull'acquisto dei libri, Luciano mi ha consigliato di chiederlo a voi, utenti del forum.
nelle biblioteche in zona mia non esistono questi libri e dovrei acquistarli per leggerli, sono di aiuto? indispensabili per iniziare e seguire al meglio questo sistema di depurazione del nostro tempio??

grazie mille
manu
Ciao Manu e benvenuta!

Personalmente peno che tutti e 4 i libri di Ehret siano indispensabili per andare aventi nel percorso di pulizia e di guarigione.

Anche io prima di prenderli qui sul sito ho cercato nelle librerie ma non erano disponibili e non si potevano nemmeno ordinare.
Ho fatto prima ed ho risolto comprandoli in blocco da Luciano.

Buona fortuna per il tuo percorso! :D

Inviato: 27 giugno 2011, 16:22
da poveraccio
Ciao Manu, benvenuta.
Il mio è un giudizio di persona già addentro alle varie tecniche di medicina naturale e già ben consapevole dell'importanza di un organismo disintossicato.

Il libro che stai leggendo è quello indispensabile e di cui non si può fare a meno.
-Il digiuno razionale- amplia le conoscenze per la conduzione dei digiuni. Non strettamente necessario ma molto utile.
-La tua via verso la rigenerazione- dà una visione d'insieme delle teorie di Ehret e offre molti spunti che aiutano a capire il sistema e a trovarsi delle risposte ad alcuni dubbi. Aggiunge esempi e informazioni che non fanno male.
-Così parla lo stomaco- è un libriccino anche divertente che esprime l'importanza di mangiare come natura crea.

Questo è l'ordine di importanza che io darei a questi libri.
Se dovessi consigliare qualcuno che sa poco o niente di medicina naturale in generale rovescerei l'ordine per partire da una visione generale e arrivare infine al dunque.

Se tu riuscissi a fare uno sforzo per il -Digiuno razionale-...
:wink:

Inviato: 28 giugno 2011, 13:26
da monte79
Ciao Manu,
leggere i libri, poi una volta fatto questo, dimenticati tutto di quello che hai letto e inizia con il periodo di transizione.
Devi sviluppare l'ascolto del corpo, lui ti dirà cosa vuole mangiare, non sempre lo farai ma questo ti servirà per capire.
Dopo 4/5 mesi puoi riprendere a documentarti e a leggere sull'argomento.

Secondo me fondamentale è trovare una persona, meglio se medico, che ti segua.
Ciao

Inviato: 28 giugno 2011, 14:21
da sethunya
monte79 ha scritto:Secondo me fondamentale è trovare una persona, meglio se medico, che ti segua.
Perché dici così, non capisco, perchè un medico?!?
Ehret stesso scrive che noi siamo i medici di noi stessi.

Inviato: 28 giugno 2011, 14:23
da sethunya
poveraccio ha scritto:Il libro che stai leggendo è quello indispensabile e di cui non si può fare a meno.

Se tu riuscissi a fare uno sforzo per il -Digiuno razionale-...
:wink:
Alla fine, si, concordo con poveraccio! :wink:

Inviato: 28 giugno 2011, 14:49
da manu74
sethunya ha scritto:
poveraccio ha scritto:Il libro che stai leggendo è quello indispensabile e di cui non si può fare a meno.

Se tu riuscissi a fare uno sforzo per il -Digiuno razionale-...
:wink:
Alla fine, si, concordo con poveraccio! :wink:
si si... oggi vado ad ordinarlo in libreria..
grazie mille
manu

Inviato: 28 giugno 2011, 23:32
da luciano
monte79 ha scritto:Secondo me fondamentale è trovare una persona, meglio se medico, che ti segua.
Consiglio per chi non riesce a gestirsi da solo.

Poi bisogna vedere che medico, ci sono dei medici che non sanno nulla di alimentazione corretta, anzi sono indottrinati con disinformazione.

Inviato: 29 giugno 2011, 7:54
da monte79
Mi sembrava ovvio che non parlavo di un medico classico! :lol:
Intendevo dire che serve un medico che segue il pensiero di Ehret, io l'ho trovato.
Chiaramente la cosa è sempre soggettiva, comunque visto che normalmente non prestiamo attenzione al nostro corpo, e iniziando questo percorso bisogna imparare ad ascoltarlo, per me avere una persona che ti possa aiutare e consigliare nei momenti più critici è molto utile.

Inviato: 29 giugno 2011, 9:02
da luciano
monte79 ha scritto:Mi sembrava ovvio che non parlavo di un medico classico!
Perfetto.

E' comunque meglio non considerare nulla ovvio quando si tratta di cose importanti. Specificate sempre.