Pagina 1 di 1

Dieta e orari di lavoro

Inviato: 9 luglio 2016, 23:54
da Phabia
Vorrei chiedere se secondo voi è bene fare un solo pasto al giorno.

Il motivo è semplice: tempi stretti a ora di pranzo.

Poiché il sistema digestivo è lesionato vita natural durante, quando mangio, dopo devo stare a riposo, non correre di qua e di la, perché non digerisco mai bene e mi sento appesantita.
Finché facevo un lavoro sedentario questo problema era minimo.

Inoltre dopo mangiato devo aspettare mezz ora prima di lavare i denti, altrimenti lo smalto va in erosione, e devo lavarli con molta cura perché ho un inizio di parodontite (a causa della pregressa dannosissima ortodonzia, non per colpa della dieta)
Non ci sono quindi i tempi tecnici per lavare i denti.

Cosa comporterà nel tempo una cosa del genere?

Avrò problemi di insufficienza di calorie?

Grazie

Re: Dieta e orari di lavoro

Inviato: 10 luglio 2016, 9:47
da luciano
Non saprei, non ti resta che provare a fare un pasto al giorno e vedere come ti senti. Ogni persona è unica.

Riguardo alle calorie:
Arnold Ehret ha scritto:Nemmeno le calorie (“unità di calore" misurate con il calorimetro) sono ragionevoli basi per selezionare una dieta appropriata. I miei oltre quarant'anni di osservazioni, esperienze e ricerche hanno provato conclusivamente che la frutta e la verdura hanno tutti i sali dei tessuti necessari. La presenza nel mondo vegetale degli ormai noti ingredienti, in sufficienti quantità, produce l'energia e sostiene la vita, rendendo questi cibi superiori a tutti gli altri, a condizione che i rifiuti indigesti (il muco) dei cibi "ricchi di muco" siano stati eliminati. A quel punto si può trarre giovamento dai benefici effetti della "Dieta Senza Muco".

Re: Dieta e orari di lavoro

Inviato: 12 luglio 2016, 17:18
da Phabia
Mi sento che sto morendo di fame e sono senza forze.
Cmq tengo duro e vedremo tra qualche settimana. Ovviamente alla sera mangio una quantità maggiore.

Ho dei dubbi che questo scritto di Ehret possa valere anche per i giorni nostri. Non per il concetto di per se, per carità, bensì per via dell'ambiente tossico e delle tecniche "moderne" di coltivazione.
Invece di introdurre nutrienti, si introducono tossine. Questo potrebbe essere una concaus del mio problema.

Re: Dieta e orari di lavoro

Inviato: 12 luglio 2016, 20:59
da luciano
Phabia ha scritto:Ho dei dubbi che questo scritto di Ehret possa valere anche per i giorni nostri. Non per il concetto di per se, per carità, bensì per via dell'ambiente tossico e delle tecniche "moderne" di coltivazione.
Invece di introdurre nutrienti, si introducono tossine. Questo potrebbe essere una concausa del mio problema.
Allora dovrebbe essere peggio con più pasti, perché si introdurrebbero ancora più tossine.

Re: Dieta e orari di lavoro

Inviato: 13 luglio 2016, 21:47
da Phabia
Già.
Finché la stragrande maggioranza delle persone da più importanza alla qualità degli oggetti e non a quella del cibo è chiaro che le aziende non hanno interesse a fare coltivazioni di qualità.

Re: Dieta e orari di lavoro

Inviato: 13 luglio 2016, 22:46
da luciano
Phabia ha scritto:Già.
Finché la stragrande maggioranza delle persone da più importanza alla qualità degli oggetti e non a quella del cibo è chiaro che le aziende non hanno interesse a fare coltivazioni di qualità.
Questo è il mondo in cui viviamo.

Inutile fare speculazioni mentali, meglio fare dei compromessi scegliendo il meno peggio fra quanto il mercato offre. E quando è necessario disintossicarsi con digiuni.

Re: Dieta e orari di lavoro

Inviato: 5 agosto 2016, 11:42
da Narayani
Potresti fare tanti mini spuntini durante il giorno....

Re: Dieta e orari di lavoro

Inviato: 22 agosto 2016, 21:22
da Phabia
Narayani ha scritto:Potresti fare tanti mini spuntini durante il giorno....

Uno dei motivi per cui mi tocca mangiare alla sera dopo il lavoro è anche per l'igiene orale. Mi serve aspettare mezz ora dopo mangiato per fare in modo che la saliva neutralizzi l acidità e poi mi servono altri 10/15 min per lavare i denti. E non posso aspettare 45 min.se non lavo i denti dopo mangiato si infiammano le gengive anche se mangio una carota cruda. Anche se ho eliminato tutti i farinacei i dolci e i latticini la parodontite mi perseguita.

Cmq a circa un mese dall inizio del pasto unico ho perso 5 kg, abbassando ulteriormente il peso già basso...

Inoltre durante il giorno c' è un calo di rendimento poca energia.

Insomma, non vi consiglio di prendermi da esempio. poi dipende ognuno è differente.

L'unica cosa positiva sono i denti. Sarà per il digiuno sarà perché ho trovato la tecnica di spazzolamento giusta ma mi sembrano più forti...

Re: Dieta e orari di lavoro

Inviato: 23 agosto 2016, 15:27
da luciano
Secondo me sei intrappolata nei meccanismi mentali che descrivi, "devo aspettare mezzora perché la saliva alcalinizzi ecc. poi 15 minuti per lavare i denti, non posso aspettare 45 minuti ma devo lavarli subito altrimenti mi si infiammano le gengive...
Non è una soluzione, ma una schiavitù imporsi tale regime credendo che sia necessario e che sia l'unica soluzione.
Io mi prenderei un dentifricio all'argilla e bicarbonato, questo risolverebbe l'alcalinizzazione mentre li lavassi, e alla sera mi laverei i denti come si deve.
Altrimenti che fai? Hai perso cinque chili, se uno dovesse continuare come hai descritto così a lungo per questione di orari diventerebbe uno scheletro, anche se con denti perfettamente puliti.

Re: Dieta e orari di lavoro

Inviato: 29 agosto 2016, 22:18
da Lumen
Prepara dei centrifugati di frutta da portare con te e bevili con la cannuccia, i denti non si sporcano e tu non svieni dalla fame!

Re: Dieta e orari di lavoro

Inviato: 30 agosto 2016, 11:15
da Narayani
luciano ha scritto:Secondo me sei intrappolata nei meccanismi mentali che descrivi, "devo aspettare mezzora perché la saliva alcalinizzi ecc. poi 15 minuti per lavare i denti, non posso aspettare 45 minuti ma devo lavarli subito altrimenti mi si infiammano le gengive...
Non è una soluzione, ma una schiavitù imporsi tale regime credendo che sia necessario e che sia l'unica soluzione.
Io mi prenderei un dentifricio all'argilla e bicarbonato, questo risolverebbe l'alcalinizzazione mentre li lavassi, e alla sera mi laverei i denti come si deve.
Altrimenti che fai? Hai perso cinque chili, se uno dovesse continuare come hai descritto così a lungo per questione di orari diventerebbe uno scheletro, anche se con denti perfettamente puliti.
Non è detto che diventi uno scheletro.
Ogni individuo è diverso. Dipende molto dal tipo di costituzione.
Ad esempio io faccio solo un pasto al giorno e mi trovo bene: non sono uno scheletro e non ho cali di energia.

Re: Dieta e orari di lavoro

Inviato: 30 agosto 2016, 20:26
da luciano
Esatto, ma lei in poco tempo ha perso 5 chili, bisogna vedere se la cosa l'aggrada.

Re: Dieta e orari di lavoro

Inviato: 11 ottobre 2016, 16:16
da Phabia
Ciao,

alla fine mi sono adattata a fare un pasto al giorno. Sono magra, ma mi sono stabilizzata. Dipende anche dal cibo di scarsa qualità senza vitamine e con i pesticidi che a casa si ostinano a voler consumare perchè sono ignoranti.

Purtroppo ho capito che non posso fare altrimenti perchè, a parte il discorso denti, il mio intestino e gli organi escretori sono lesionati e malformati per colpa della radioterapia. Perciò ho problemi di maldigestione e di incontinenza. Qualunque cibo introdotto, con muco o senza, crea scompiglio. Ciò significa che dopo mangiato devo stare a riposo. Nemmeno con la nuova dieta la situazione migliora.

Rimane il problema del calo di energia, ma è sempre meglio dell'altro problema.