Pagina 1 di 1

Balsamo di Bolotov

Inviato: 9 marzo 2020, 11:35
da CirMil
Qualcuno conosce il siero di Bolotov?

Re: Ciao a tutti sono CirMil

Inviato: 9 marzo 2020, 15:28
da luciano
Il Balsamo di Bolotov pare che curi tutto l'organismo e che rigeneri le cellule.

Il problema è trovare gli elementi al 98% e al 36% e fare la formula in modo corretto.

Questa è una formula approssimativa che gira in internet, imprecisa quindi:

A un litro di acqua aggiungere:
  • 100 millilitri di aceto di vino al 6%;
  • da uno a due cucchiaini di acido solforico al 98%;
  • da uno a due cucchiaini di acido cloridrico al 36%;
  • quattro compresse di nitroglicerina.
Se non si segue alla lettera la formula il prodotto può danneggiare l'organismo. Capirai che "da uno a due cucchiaini" lascia molto a desiderare in quanto a precisione.

Ps: ho creato un argomento appropriato e l'ho spostato nella sezione appropriata. La prossima volta che devi parlare di un dato soggetto scegli la sezione dove andrebbe creato il nuovo argomento. Non postare a caso nel forum.

Re: Balsamo di Bolotov

Inviato: 10 marzo 2020, 6:12
da CirMil
Intendevo il Siero e non il balsamo di Bolotov

mi indichi quale è la sezione apposita Grazie

Re: Ciao a tutti sono CirMil

Inviato: 10 marzo 2020, 16:13
da mauropud
luciano ha scritto: 9 marzo 2020, 15:28
A un litro di acqua aggiungere:
  • 100 millilitri di aceto di vino al 6%;
  • da uno a due cucchiaini di acido solforico al 98%;
  • da uno a due cucchiaini di acido cloridrico al 36%;
  • quattro compresse di nitroglicerina.
Ma sbaglio o questa assomiglia tanto alla ricetta per la bottiglia Molotov? :lol:

Re: Siero di Bolotov

Inviato: 10 marzo 2020, 16:28
da CirMil
In un vaso di 3 litri versare acqua di sorgente bollita fredda.
Sciogliere un bicchiere di zucchero ed un cucchiaino da tè di panna acida. (di capra)
Mettere in un sacchetto di garza mezzo bicchiere di celidonia in foglie non è importante se fresca o essiccata non le radici, deve essere pulita e senza traccia di muffa.
Immergere il sacchetto nel fondo del vaso, fermandolo con un peso (sasso di selce nera che può essere messa insieme all’erba), chiudere accuratamente il collo del vaso con tre strati di garza.
Lasciare a riposo per due settimane a temperatura ambiente ma non fredda, meglio se caldo e lontano dalla luce.
Controllare che non si formi della muffa, se ciò avviene rimuoverla e filtrare in caso di comparsa di precipitato.
Dopo due settimane travasare un litro di bevanda fermentata un vaso di vetro da litro con coperchio, questa è da consumare in circa tre giorni.
Nel vaso da tre litri si aggiunge un litro di acqua ed 1/3 di bicchiere di zucchero.
Dopo tre giorni il preparato è nuovamente pronto.
Cosi aggiungendo acqua e zucchero, si può continuare fino a due mesi a continuare a preparare il composto, senza cambiare la celidonia.
Il siero va' assunto in quantità da un cucchiaio a mezzo bicchiere 20 - 30 minuti prima dei pasti nell’arco di due settimane. In seguito per rafforzare l’effetto, si può continuare a berlo ancora per un mese una sola volta al giorno.

Terapia enzimatica di Bolotov: Enzimi Bolotov guariscono da tutte le malattie e allungano la vita 2 volte! Kvasy Bolotov sono un ottimo strumento di prevenzione in oncologia, malattie tumorali, malattie del sangue, tratto gastrointestinale, hanno una forte protezione immunitaria. Promuovere tutti i metodi di pulizia del corpo, eliminando i fenomeni di stasi, la disintossicazione, il ripristino della microflora. Grande contributo in questa direzione ha portato tutta una serie di scienziati, medici e biologi, farmacisti e fisici, guaritori e stregoni, e la gente che ama la vita.
Come prendere?
Si comincia con le piccole dosi : 1 cucchiaino 30 minuti prima dei pasti, per tre volte al giorno, man mano possiamo aumentare la dose fino a 100 ml cioè ( 2-3 cucchiai), non bisogna mai superare la dose di 100 ml.  Enzima di prende per 2-3 settimane, poi bisogna fare una pausa di un mese. Dopo la pausa si può prendere 100 ml una volta al giorno, per altro mese. Non superare MAI la dose indicata.
Di per sé, il nome di “Celidonia”  e in grado di purificare il corpo, cioè la superficie del corpo. Questo non agisce solo nella superficie della pelle, ma la superficie del corpo, compreso l’occhio, nasofaringeo, orecchio, polmone, superfici interne del tratto gastrointestinale, e altri.
L’ammissione enzima celidonia per 2-3 settimane in mezzo bicchiere (2-3 cucchiai. L.) Mezz’ora prima dei pasti permette di ripristinare completamente la superficie epiteliale, come lo stomaco, l’intestino e l’intero. Da intestinali peli epiteliali respinge metalli pesanti (piombo, mercurio, tallio, bismuto, ecc). Essi precedenza non potevano penetrare nel corpo a causa della formazione di cloruri. Alcuni dei metalli pesanti c radioattivi hanno una forma complessa insolubili dal succo gastrico. Tutte queste formazioni sono respinti con l’aiuto di enzimi di celidonia. Si può usare nelle persone malate ele persone sane per ripristinare la salute.
Enzima Celidonia riduce o impedisce lo sviluppo di alcune malattie fungine, ha un’attività antivirale.
Diarrea quasi si ferma, se si beve un po ‘di enzima celidonia  (1-2 cucchiai per 1 tazza di latte acido). In colite ulcerosa bere 2-4 cucchiai enzima celidonia ogni 3-4 ore ( non superare mai le dosi consigliate). Si può fare un clistere dell’enzima celidonia con latticello diluito.
Enzimi di celidonia si possono inalare a spruzzo con il cancro ai polmoni. Per il trattamento di asma e tubercolosi eseguire inalazioni  di enzimi di celidonia. Si può fare le lavande vaginali con fibroma dell’utero e il cancro. Nel cancro del retto e grandi enzimi intestinali sono utilizzati in forma di clisteri.
L’ enzima di celidonia è utilizzato anche nel trattamento di: colecistite, il cancro del polmone, dello stomaco, infarto del miocardio, colite ulcerosa, cirrosi epatica, il tracoma, il diabete, il cancro al fegato, cancro allo stomaco, distacco della retina, “cecità notturna”, congiuntivite, costipazione, glaucoma.
Questo farmaco non può essere preso in leucemia acuta, diabete, ipotensione e bradicardia. Naturalmente, le controindicazioni si applicano ai bambini, donne in gravidanza e donne che allattano. Con grande cura devono essere trattati i pazienti con epilessia e altri disturbi del sistema nervoso centrale. Questo farmaco può talvolta provocare reazioni allergiche, quindi è più opportuno iniziare con la dose più piccola. Se si verificano disagi sotto forma di nausea, quindi il trattamento deve essere interrotto. Il trattamento deve essere effettuato 2-3 volte all’anno, per la prevenzione – 1 volta all’anno.

Re: Balsamo di Bolotov

Inviato: 10 marzo 2020, 16:42
da luciano
Prova a farlo e usalo, fai poi sapere i risultati.

Il testo fa schifo, sembra tradotto dal russo con google. Se intendi postare testi scopiazzati in giro dagli almeno un'aggiustata prima di pubblicarli.

Re: Ciao a tutti sono CirMil

Inviato: 10 marzo 2020, 16:47
da luciano
mauropud ha scritto: 10 marzo 2020, 16:13
luciano ha scritto: 9 marzo 2020, 15:28
A un litro di acqua aggiungere:
  • 100 millilitri di aceto di vino al 6%;
  • da uno a due cucchiaini di acido solforico al 98%;
  • da uno a due cucchiaini di acido cloridrico al 36%;
  • quattro compresse di nitroglicerina.
Ma sbaglio o questa assomiglia tanto alla ricetta per la bottiglia Molotov? :lol:
:lol: :lol: