Pagina 1 di 1

OPT LUCA

Inviato: 16 maggio 2020, 20:07
da luca90
Buonasera,

Mi chiamo Luca e in data 19 marzo ho devitalizzato un molare (il 26) che era in pulpite.

Purtroppo durante la devitalizzazione il dentista è andato oltre apice, e dal giorno dopo ho iniziato ad avere disturbi di stomaco ed articolari.

L'ortopanoramica fatta in data 6 maggio evidenzia sul 26 un'area di infezione causata forse da una cisti radicolare o da un granuloma, a breve andrò a togliere il dente ma ho dei dubbi.

Anzitutto ho letto dell'esistenza di una terapia canalare olistica fatta con materiali biocompatibili, potrei salvare il dente ritrattandolo in questo modo o no?
In secondo luogo, l'infezione può aver pregiudicato anche i denti adiacenti?

Ho inoltre altri fastidi ai denti, all'arcata inferiore a causa del dente del giudizio (48) e all'arcata superiore a causa di una probabile carie al 17.

Sperando possiate essermi d'aiuto, vi ringrazio.
Luca

Re: OPT LUCA

Inviato: 19 maggio 2020, 19:21
da O.P.T
Ciao Luca e benvenuto!
Se leggi le mie riflessioni sui denti devitalizzati troverai la risposta al tuo 26
Infatti affermo che se dopo la devitalizzazione insorgono fastidi in loco o a distanza il dente và tolto.
Con una radiografia nella quale si vede una "cisti" se così è , ti va anche meglio, cosi troverai chi te lo toglie senza dirti che può restare cosi.
Forse non lo sai ma è più difficile farsi togliere i denti che farseli lasciare.

Mi chiedi se esiste una terapia olistica per la devitalizzazione, ti devo rispondere di no.
Ci sono accorgimenti che faranno in modo che il tuo organismo la tolleri meglio e mascheri la cadavericità della zona.
Prima fra tutto una devitalizzazione fatta con tutti i crismi, non certo fuori apice.
Ma oramai non puoi più rimediare e ti toccherà toglierlo, secondo me naturalmente.
I denti adiacenti col tempo possono essere compromessi,certo, altro motivo per estrarlo.
Per ora sembra di no.

La carie certo che la devi fare, vuoi devitalizzarne un altro?

Il 48 ha una tasca distale infetta è da togliere, i giudizi superiori mal posizionati pure, ma con più calma.

Quello che mi preoccupa e' la zona 38, non mi piace affatto, sembra ci sia una infezione, cosa è successo lì?

Fammi sapere il tuo OPT, nel senso al tuo servizio :D

Re: OPT LUCA

Inviato: 25 maggio 2020, 19:08
da luca90
Buonasera,
grazie per la risposta, che leggo solo ora.
Questa mattina ho tolto il 26, purtroppo però il dentista non ha fatto il curettaggio post estrazione, al momento la gengiva è dolorante e sanguinante e spero non insorgano ulteriori problemi in attesa di andare da Damati a giugno.
Il 38 lo tolsi anni fa perché stava uscendo orizzontale e anche Damati mi ha detto che la zona va controllata.
Secondo voi aspettare a fare il curettaggio al 26 potrebbe darmi gravi problemi?

Grazie per la disponibilità

Re: OPT LUCA

Inviato: 26 maggio 2020, 16:01
da O.P.T
ciao, bentornato!
hai tolto il dente devitalizzato e ,da come dici, non è stata fatta a pulizia del sito.

Se questo dente era defocalizzato, come abbiamo supposto, hai il 50 per cento di probabilità che sia andato bene.
Se fosse andato male non è che peggiori, ma solo avrai gli stessi sintomi di prima ma senza il dente.
Cioè hai fatto l'estrazione per niente.
Delle volte si crea una situazione di miglioramento temporanea che dura giorni o settimane, altre volte un miglioramento parziale.
Peggioramento è difficile, solo se ti si infetta la ferita avrai un peggioramento acuto prima e cronico dopo, ma questo significa che chi l'ha tolto non era un vero espertone.

Aspetta e vedrai, la risposta la capirai da solo.

Re: OPT LUCA

Inviato: 6 luglio 2020, 12:57
da luciano
luca90 ha scritto: 25 maggio 2020, 19:08 Buonasera,
grazie per la risposta, che leggo solo ora.
Questa mattina ho tolto il 26, purtroppo però il dentista non ha fatto il curettaggio post estrazione
Perché non l'ha fatto? Non gli hai chiesto di farlo?

Re: OPT LUCA

Inviato: 6 luglio 2020, 15:07
da luca90
In realtà gliel'avevo chiesto alla prima visita e mi aveva detto che lo avrebbe fatto, l'estrazione è stata complessa e dopo aver tolto la terza radice si era creata una comunicazione oro-antrale, che mi ha provocato una sinusite per una settimana circa; non solo non ha effettuato il curettaggio ma non ha rimosso neanche il periodonto, motivo per cui andrò da Barile anche per l'estrazione del 48 e il resto.

Ma in realtà l'operazione più scriteriata è stata la devitalizzazione, effettuata senza diga di gomma, lasciando il canale mesio-vestibolare vuoto (come ho potuto vedere da tac pre-estrazione) e "temporaneamente" tappata con ovatta e cemento provvisorio.

Vi tengo aggiornati

Re: OPT LUCA

Inviato: 7 luglio 2020, 20:52
da luciano
I Dentisti sono rari. Ci sono molti cavadenti. :roll:

Re: OPT LUCA

Inviato: 14 luglio 2020, 17:52
da luca90
Cavadenti e tappabuchi..

Sono stato da Barile, sul 26 non c'è più osso, ha estratto il 28 che a sorpresa aveva 2 sole radici di cui una curva e ha curettato l'area del 38 che era messa maluccio.
Che dire..Le estrazioni del 26 e del 38 stesso a confronto sono state una passeggiata.

Ha trovato diverse carie, dopo esser rientrato ho otturato il 15 che era anche un po' dolorante in masticazione ed ora ho uno strano fastidio ma niente sensibilità al freddo o dolore in masticazione come era per il 26, spero di non doverlo devitalizzare e che sia temporaneo.

Fra le altre cose, Barile ha detto che esistono due tipi di guttaperca, una con cadmio ed una senza..sarebbe bello sapere anche chi usa la prima e chi la seconda però, così da evitare quanto meno il metallo. :cry:

Re: OPT LUCA

Inviato: 14 luglio 2020, 19:26
da O.P.T
Bravo che sei costante nella tua bonifica.
I giudizi sono sempre complessi, anche quelli apparentemente facili.
Sono i denti sula cui zona passano praticamente la maggior parte dei meridiani e, quindi , collegamenti con tutto il corpo.

La storia dei coni col cadmio e senza è oramai vecchia, sarà ora di aggiornarsi, risale a 20 anni fa se non di più.
Nel frattempo tante ditte hanno fatto i loro coni di guttaperca che chissà quali materiali tossici conterranno!
Magari il cadmio è il male minore...spero di no!

Ci fidiamo delle nuove aziende che avranno utilizzato guttaperca pura e basta.
Allora mi chiedo come mai una gomma si vede cosi bene quando guardiamo le radiografie? mistero :twisted:

Re: OPT LUCA

Inviato: 6 agosto 2020, 16:02
da luca90
A parer mio il problema non sono tanto le aziende produttrici quanto i dentisti a cui affidiamo la nostra salute, dentale e non..

Dici che i coni con cadmio risalgono a più di 20 anni fa ormai, ma anche le paste all'arsenico e l'inizio di attività di molti dentisti, fra i quali alcuni che potrebbero ancora usarle e lasciare temporaneamente canali mesio-vestibolari vuoti, come nel mio caso..

Re: OPT LUCA

Inviato: 7 agosto 2020, 13:19
da O.P.T
Succede di peggio, se ne vedono di tutti i colori
Di fatto, fino a qualche anno fa, il dentista aveva la licenza per mettere qualsiasi materiale gli girasse di mettere in bocca alla persona.
Adesso non dovrebbe essere cosi...

Re: OPT LUCA

Inviato: 2 settembre 2020, 19:08
da luca90
Non dovrebbe, eppure...
A breve estrarrò i restanti 48 e 18, il dentista (non Barile ma uno che usa comunque il protocollo) vorrebbe estrarli entrambi nello stesso momento ma ho letto che dovrebbe passare almeno un mese tra un'estrazione e l'altra.
Vista anche la non felicissima situazione in cui sono, cosa mi consigliate di fare?

Re: OPT LUCA

Inviato: 2 settembre 2020, 19:27
da O.P.T
Assolutamente uno alla volta

Re: OPT LUCA

Inviato: 2 settembre 2020, 21:25
da luca90
Ok grazie