
Kamut
Moderatore: luciano
Ho letto qua e la' che alcuni utenti del forum mangiano prodotti a base di Kamut: finora non avevo mai approfondito e non sapevo di cosa realmente si trattava, poi ho trovato questo articolo e ho capito che non mi sono perso niente! 

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
ah!
mi ricordo molti anni fa qundo cominciavo a provare prodotti per sostituire la pasta comune ho provato il KAMUT,l' ho fatto diverse volte,non volevo prendere come singolo episodio una verita'..fattosta' che OGNI volta che lo mangiavo mi veniva mal di testa e nausea!!!
mi ricordo molti anni fa qundo cominciavo a provare prodotti per sostituire la pasta comune ho provato il KAMUT,l' ho fatto diverse volte,non volevo prendere come singolo episodio una verita'..fattosta' che OGNI volta che lo mangiavo mi veniva mal di testa e nausea!!!
In ogni caso è rigorosamente bio e non credo faccia più male delle altre farine che non sappiamo nemmeno da dove provengano. Ho visto dei servizi su REPORT/PRESA DIRETTA + STRISCIA, sul pane e sulle farine ... ! Voglio dire ... ormai si è costretti a scegliere tra i mali minori !
su questo non ci piove...siamo bombardati!!Raffaele ha scritto:In ogni caso è rigorosamente bio e non credo faccia più male delle altre farine che non sappiamo nemmeno da dove provengano. Ho visto dei servizi su REPORT/PRESA DIRETTA + STRISCIA, sul pane e sulle farine ... ! Voglio dire ... ormai si è costretti a scegliere tra i mali minori !
ma personalmente avevo problemi solo col kamut
- virtu
- Più di 300 post
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 8 maggio 2011, 6:00
- Località: Mazara del Vallo (TP)
mamma mia
-.-, oggi in erboristeria volevo provare qualcosa per sostituire la pasta e il pane (ho comprato dei crostini di farro), per fortuna ho evitato il kamut...
p.s. spero non esca un link che parli del farro a questo punto xD!!

p.s. spero non esca un link che parli del farro a questo punto xD!!
Non mi meraviglierei se uscissevirtu ha scritto:mamma mia-.-, oggi in erboristeria volevo provare qualcosa per sostituire la pasta e il pane (ho comprato dei crostini di farro), per fortuna ho evitato il kamut...
p.s. spero non esca un link che parli del farro a questo punto xD!!

cmq bell'articolo, grazie.

La scienza non è nient´altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell´umanità. Nikola Tesla
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
I cereali sono il problema principale per l'alimentazione umana, soprattutto se ridotti in farina.
Sono riserve di muco.
Meglio farcirsi di verdure cotte piuttosto che di pasta pizza ecc.
Sgarro di meno da quando mi sono reso conto della fatica e dell'energia che il corpo impiega per ridurre i farinacei in qualcosa che possa utilizzare e quanta colla lascia in giro come residuo della "lavorazione".
Sono riserve di muco.
Meglio farcirsi di verdure cotte piuttosto che di pasta pizza ecc.
Sgarro di meno da quando mi sono reso conto della fatica e dell'energia che il corpo impiega per ridurre i farinacei in qualcosa che possa utilizzare e quanta colla lascia in giro come residuo della "lavorazione".
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret