Pane di segale Vinschger (con Macchina del Pane)
Inviato: 3 ottobre 2013, 22:17
Pane di segale Vinschger (con Macchina del Pane)
Ciao a tutti, mi chiamo Valentina, non mi sono ancora presentata nella sezione "mi presento" del Forum, ma voglio comunque proporvi la mia versione della ricetta "Pane di segale Vinschger" articolo di Luciano del 7 Agosto.
Premetto di non aver usato la pasta madre ma il lievito chimico.
Io ho la macchina del pane e l'ho preparato così:
400ml di acqua tiepida
150gr farina integrale di farro
350gr farina integrale di segale
(le farine si trovano in tutti i supermercati, bio e non)
10gr sale fino
1 cucchiaio olio di lino
1bs da 7gr lievito secco per pane (io ho usato quello del Lidl)
Non avevo gli aromi indicati nella ricetta di Luciano, non li ho usati.
Ho lavorato gli ingredienti con la planetaria prima di inserirli nella MdP, la farina di segale è molto dura e la mia MdP non era riuscita ad impastare!
-Procedimento in planetaria: setacciate farina di farro e farina di segale, unite il lievito, il sale, formate la classica fontana, versate al centro l'acqua tiepida e l'olio. Azionate l'impastatrice e fate lavorare fino ad ottenere un impasto compatto dalla consistenza appiccicosa.
Dopodiché prelevate l'impasto e disponetelo nella MdP.
Scegliete il programma per pane con farina integrale, crosta ben cotta, grammatura 750.
Ottimo!
Per finire i pacchi aperti delle farine, ho sperimentato un' altra ricetta, modificando solo le dosi delle farine:
250gr farina integrale di farro
150gr farina integrale di segale
Acqua, sale, olio, lievito stesse dosi; idem il procedimento: impastare dapprima in planetaria e poi cottura in MdP.
Più morbido dell'altro pane, più dolce, altrettanto buonissimo!
Ciao a tutti
Valentina
Ciao a tutti, mi chiamo Valentina, non mi sono ancora presentata nella sezione "mi presento" del Forum, ma voglio comunque proporvi la mia versione della ricetta "Pane di segale Vinschger" articolo di Luciano del 7 Agosto.
Premetto di non aver usato la pasta madre ma il lievito chimico.
Io ho la macchina del pane e l'ho preparato così:
400ml di acqua tiepida
150gr farina integrale di farro
350gr farina integrale di segale
(le farine si trovano in tutti i supermercati, bio e non)
10gr sale fino
1 cucchiaio olio di lino
1bs da 7gr lievito secco per pane (io ho usato quello del Lidl)
Non avevo gli aromi indicati nella ricetta di Luciano, non li ho usati.
Ho lavorato gli ingredienti con la planetaria prima di inserirli nella MdP, la farina di segale è molto dura e la mia MdP non era riuscita ad impastare!
-Procedimento in planetaria: setacciate farina di farro e farina di segale, unite il lievito, il sale, formate la classica fontana, versate al centro l'acqua tiepida e l'olio. Azionate l'impastatrice e fate lavorare fino ad ottenere un impasto compatto dalla consistenza appiccicosa.
Dopodiché prelevate l'impasto e disponetelo nella MdP.
Scegliete il programma per pane con farina integrale, crosta ben cotta, grammatura 750.
Ottimo!
Per finire i pacchi aperti delle farine, ho sperimentato un' altra ricetta, modificando solo le dosi delle farine:
250gr farina integrale di farro
150gr farina integrale di segale
Acqua, sale, olio, lievito stesse dosi; idem il procedimento: impastare dapprima in planetaria e poi cottura in MdP.
Più morbido dell'altro pane, più dolce, altrettanto buonissimo!
Ciao a tutti
Valentina