Ciao a tutti!
Ho avuto un kg di carrube ma mangiandole così dopo un po mi stufa.
C'è un altro modo per renderle un po più gustose?
Grazie
Luca
carrube
Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
...non le mangio! però mi ricordo il sapore di quelle che portava a casa mia nonnaluciano ha scritto:E quindi come fai a mangiarle?enrico82 ha scritto:buone le carrube!!! io le trovo solo al supermercato e non mi fido...


- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Dalle mie parti negli anni '60 c'erano viali delimitati da carrubi.
Se ne sarebbero potuto raccogliere a quintali a gratis. E bio, nessuno dava pesticidi o concime ed erano sempre pieni di frutti. E le raccoglievano i contadini per darle da mangiare ai cavalli. Noi bambini ne mangiavamo un paio, ma ci stancavamo subito, troppo lavoro per un po' di sapore dolce.
Poi il comune decise di tagliarli perché sporcavano la strada quando le carrube a maturazione avvenuta cadevano al suolo.
Adesso si vanno a comprare al supermercato.
Se ne sarebbero potuto raccogliere a quintali a gratis. E bio, nessuno dava pesticidi o concime ed erano sempre pieni di frutti. E le raccoglievano i contadini per darle da mangiare ai cavalli. Noi bambini ne mangiavamo un paio, ma ci stancavamo subito, troppo lavoro per un po' di sapore dolce.
Poi il comune decise di tagliarli perché sporcavano la strada quando le carrube a maturazione avvenuta cadevano al suolo.
Adesso si vanno a comprare al supermercato.
Quando ero in Italia ricordo che usavo le carrube deliziosamente! Le tritavo con il tritatutto fino a farle diventare farina (un po grossolana ma accettabile), poi aggiungevo le nocciole tostate, un po' di sciroppo d'acero oppure qualche goccia d'acqua con zucchero di canna, continuavo a frullare fino a farla diventare una deliziosissima crema! (ed era un meraviglioso concorrente salutare della famigerata nutella quando lo proponevo a qualche amico. Perche' la nutella come riferimento? Perche' apriva la mente molto positivamente a qualcosa di salutare..... ecchevvoifa'.... "mind games").
Un'altra alternativa era l'aggiunta di un po' d'olio di girasole ed un po' di zucchero di canna.
Qui in India le carrube non esistono neanche nei fumetti... mannaggia!
Buona gustata!!!
Un'altra alternativa era l'aggiunta di un po' d'olio di girasole ed un po' di zucchero di canna.
Qui in India le carrube non esistono neanche nei fumetti... mannaggia!
Buona gustata!!!
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Einstein
Non è necessario buttare via i semi. L'industria dolciaria li usa (o li usava) come addensanti. Personalmente li frullavo nel tutto e me li pappavo! Provare per credere...
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Einstein
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret