strabismo e denti del giudizio?? - Malattie dell'occhio e sepsi orale

Qui puoi scrivere la tua storia di successo della bonifica dentale secondo i nostri protocolli.

Moderatori: luciano, O.P.T

Rispondi
Avatar utente
SuperWoman
Più di 50 post
Più di 50 post
Messaggi: 54
Iscritto il: 28 aprile 2014, 6:00
Località:

strabismo e denti del giudizio?? - Malattie dell'occhio e sepsi orale

Messaggio da SuperWoman »

In questo video, questo ragazzo fa vedere come il suo strabismo sia stato risolto dopo l'estrazione dell'ultimo dente del giudizio che gli restava, 18 in alto a destra. Era stato pure operato con l'intenzione di risolvere la sua condizione... senza successo!
Gli occhiali che cercavano di correggere lo strabismo non gli servono più dopo l'estrazione. 8)

Fa anche vedere come non perde più l'equilibrio quando è in piedi. Prima delle estrazioni cadeva verso destra e aveva problemi di malocclusione dentale.

Dal minuto 3:40 al 5:00, fa i diversi test degli occhi che confermano il miglioramento dello strabismo:

[youtube][/youtube]


La Filosofia del Digiuno
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno

Avatar utente
acerra99
Più di 300 post
Più di 300 post
Messaggi: 337
Iscritto il: 27 aprile 2006, 6:00
Località: Germania
Contatta:

Malattie dell'occhio e sepsi orale

Messaggio da acerra99 »

Ricky66 ha scritto:
Le miodesopsie che la giovane aveva da uno o due anni stanno scomparendo! :D La vista è un altra! La miopia migliora. E' felicissima! La vista, dice, è il suo senso preferito e peggiorava sempre di più. Era diventato pesante leggere...
Il cuore va meglio! :)
Le mani... Vedi le foto!!!!! (si vedono mani praticamente libere da desquamazioni che l'affliggevano da anni)"..
Casi clinici! Le Infezioni della bocca sono in relazione con le MALATTIE DELL'OCCHIO (traduzione dall'inglese di Riccardo Stefani, chiropratico di Mondovi', appassionato della teoria neurofocale delle patologie dentali)

Vediamo alcuni casi clinici in cui la patologia della cavità orale era in relazione con le malattie dell'occhio.
I denti della mascella superiore sono più comunemente responsabili delle malattie ocularie, in specifico i premolari per primi, e a seguire i canini.
Sclerosi, (Dental Cosmos 1869), cataratta (Hutchinson 1875, Sewill 1883), epifora e ectropion (Ackland 1885), diplopia, nevralgie sovraorbitali (Hern 1887), oftalmia (Blanc 1871) e la miopia (1881) sono tutte patologie segnalate come causate da denti infetti.
Patterson (1917) descrive un caso di irite monoculare che guarisce dopo l'estrazione di un dente circondato da una sacca di pus. Tra le condizioni infiammatorie più comunemente riscontrate causate dall'occhio sono la sepsi buccale è irite e iridociclite. Irons e Brown (1916) relazionano su 100 casi, il 18% dei quali erano apparentemente a causa di un'infezione dentale. Irons e Brown (1923) riportano 100 casi supplementari; nove di questi sono stati causati da infezioni dentali.
Gli stessi autori (1926) hanno osservato 50 casi per un periodo di tre e dieci anni dopo la rimozione dei focolai di infezione. Dieci di questi casi hanno evidenziato infezione dentale; 43 su 50 non erano ricorrenti. Gli autori concludono che l'assenza di recidive è la prova del rapporto eziologico delle infezioni dentali con l'irite.
Bell (1926) cita un caso di ostinata irite sifilitica, che ha evidenziato un rapido recupero dopo l'estrazione di quattordici denti infetti. Benedict (1919) cita un caso di irite ricorrente, guarito dopo l'estrazione dei quattro ottavi (giudizio) impattati dentro l'osso. Un streptococcus anaerobico di origine dentale è stato isolato da un paziente con dolori reumatici alla schiena, braccia, spalle e testa; l'estrazione del dente ha prodotto una completa guarigione dell'occhio.
Lewis (1919) descrisse il caso di un paziente con irite causata da una infezione periapicale. Mann (1920) richiama l'attenzione sulla scoperta di focolai di infezione in una grande percentuale di casi di lesioni iridociclite conseguenti a traumi o operazioni sugli occhi. Egli consiglia la rimozione di tali foci infetti prima dell operazione o il trattamento di lesioni. Haden (1924) descrive un caso di irite ricorrente causata da un sequestro presso il sito di estrazione del primo premolare superiore sinistro . Il dente prima dell'estrazione non mostrava riassorbimento osseo e il canale radicolare era stato debitamente riempito. A seguito estrazione e pulizia (curettaggio) dell osso circostante, è apparsa un'infezione ed il paziente ha sviluppato una grave irite, poi subito guarita.
Goadby (1925) riporta tre casi di iridociclite, interamente scomparsa dopo la rimozione dei premolari non emersi. In ogni caso la sacca dentale generava una proliferazione di streptococchi e i raggi-x hanno mostrato una leggera ma definita osteite rarefacente attorno alla corona dei denti non emersi.
Roos (1915), Frederick (1917), Krebs (1918), Westfall (1918), Jones (1923), Langdon (1923) e molti altri riportano i casi di uveite, irite e iridociclite causata da vari disturbi dentali.
La congiuntivite è spesso il risultato di infezione da un focus dentale . Gutman (1921) cita un caso di congiuntivite bilaterale eczematosa che era refrattaria alle terapie oculari, ma curata immediatamente a seguito dell'estrazione di radici cariate.
Prezzo (1923) ha pubblicato una serie di casi di congiuntivite, dove l'estrazione di denti privi di polpa ha curato la condizione.
Ippocrate (460 a.C) fu il primo a segnalare la necessità di correlare le malattie degli occhi e dei denti. Egli descrive una suppurazione vicino all'occhio con un ascesso in prossimità di un terzo molare spuntato per metà .
W. Price dice: "Nessun altro lavoro offre maggior soddisfazione e risultati del sollievo apportato dalla rimozione di foci dentali in molti tipi di coinvolgimento oculare."
Lang (1913) dice che ogni parte dell'occhio può essere influenzata da infezioni dentali, ma il tratto uveale è il più sovente coinvolto. Lang segnala il coinvolgimento uveale nel 53% su 15.000 casi dentali correlati. Thompson (1925) afferma che è l'infezione dentale e tonsillare a causare le malattie oculari più a tutti gli altri fattori combinati. Buchanan (1927) è della stessa opinione. Welton (1926) afferma che in uno studio delle lesioni del fundus dell'occhio con evidenza di essudato, il 60% erano dovute ad ascesso apicale, 25% a tonsille malate, il 10% alle malattie del seno nasale e il 5% ad altri focolai.
L'evidenza clinica e sperimentale del ruolo eziologico della sepsi orale nelle malattie oculari è abbondante. Steinbugler (1919) ha riportato i casi di 53 pazienti le cui condizioni acute hanno beneficiato dalla rimozione dei focus dentali. Su 24 casi acuti, il 16% sono guariti, il 75% è migliorato e L' 8% non ha avuto miglioramenti. Su 29 casi cronici il 15% sono guariti, il 30% è migliorato e il 58% non migliorato. 16 differenti condizioni oculari sono state migliorate dalla pulizia delle infezioni dentali.
Black ha osservato figure simili per quanto riguarda il ruolo causale di infezioni orali nelle patologie oculari. Lindner (1921), Pillat (1921) e McKee (1924) hanno studiato la normale flora batterica della congiuntiva. Alcuni tipi di congiuntivite sono dovuti a veri e propri parassiti epiteliali. Questo fatto deve essere tenuto in considerazione prima di attribuire la causa ad un infezione focale.
Mackenzie (1927) dice che la cheratite di solito è di origine sifilitica, ma può essere causa di infezione focale. Egli afferma che quando è sifilitica è praticamente sempre bilaterale, ma quando unilaterale è dovuta a focus dentali. Lang (1913) riporta un caso simile, curato dalla rimozione dei denti sofferenti di piorrea. Tra gli altri casi, ha descritto un paziente che era stato precedentemente diagnosticato come cheratite interstiziale sifilitica. La terapia usuale non ha aiutato, ma la malattia agli occhi si è risolta dopo la rimozione di alcuni denti infetti.
Finoff (1917) dice che la cheratite punctata, parenchimatosa, cheratite dendridica e neuropatica, l' infiammazione della cornea e le ulcere siano causate da infezioni dentali. Krebs (1918) cita un caso particolare di cheratite curata con la rimozione della sepsi orale.
Johnson (1925) cita un caso provocato da un terzo molare impattato e Wilde (1926) riporta un caso a causa di sinusite mascellare. Rickert (1927) cita un caso, risolto dopo l' estrazione di polpa viva ma degenerata. Pickerill (1912), Thoma (1916), Blum (1916), Patterson (1917), Hauer (1922), Thomas (1926) e altri parlano di come la cheratite sia causata da varie forme di sepsi buccale.
Sclerotite e coroide sono citate da Thoma quali conseguenze di stati settici orali . Nel testo Dental cosmos del 1869 vi è un caso di sclerotite curato con l'estrazione di denti cariati.
Prezzo (1923) descrive un caso di infiammazione della retina e sclera. Culture da denti infetti di un paziente sono state iniettate in cinque conigli. Quattro di loro ha sviluppato affezioni acute degli occhi.
Sarton (1922) cita un caso di coroide causato da un dente canino incluso. Langdon (1922) descrive due casi di retinopatia e coroide causate da ascessi alveolari. Finoff (1917), Jones (1923), Lang e Pickerell richiamano l'attenzione su sclerite e coroide di origine dentale.
MacWhinnie (1913) riporta un caso di affaticamento degli occhi curate dal drenaggio di un ascesso dentale. Krebs (1918) descrive tre casi di astenopia curate con estrazioni dentali.
Llamas (1926) cita un caso di bruciore degli occhi e della compromissione della visione e il tremore delle mani curate dall' estrazione dentale . Hood (1922) cita lo scotoma centrale causato da piorrea. Hauer (1922) dice che l'ambliopia è spesso causata da sepsi orale.
Samuel (1888) riporta due casi di paralisi del riflesso di accomodamento oculare a causa di irritazione dentale. Murray (1919) descrive un caso di spasmo d' accomodamento oculare con vertigini e dolore negli occhi e tempie, guarito dopo l'estrazione di ascessi dentali.
Diplopia e nevralgie sopraorbitali causate da irritazione dentale sono stati descritti da Kern (1887), Hauer (1922) e Daichler (1923).
Nessuno mette in dubbio che questa forte correlazione tra le diverse patologie oculari e i denti cronicamente infetti nasca anche dalla loro stretta vicinanza anatomica.
Hildanus (16 ° secolo) cita un caso di oftalmia e la perdita di un occhio a causa di ascessi dei denti.
Nel 18° secolo, descrive Fauchard la più grande raccolta di patologie croniche dell occhio a causa di infezioni dentali.
Durante il 1800, le relazioni sono altrettanto numerose.
Harris (1845) cita un caso di esostosi delle radici dei denti causante la chiusura della palpebre. La condizione è stata risolta estraendo tutti i denti.
La News Letter (1847) contiene la descrizione di una condizione dolorosa dell'occhio curata dall' estrazione dentale.
Levison (1852-1853) riporta paralisi palpebrali da irritazioni dentali. Nel Dental Cosmos 1859-1860 casi di ptosi e strabismo divergente sono riportati come conseguenza di carie dentali .
Cahn (1923) cita anche la miopia causata da sepsi orale. Lyddon (1865) e Mummery (1881) discutono lo strabismo come il risultato di carie. Versey (1912) descrive un caso di midriasi provocata da un dente del giudizio impattato. Hauer (1822) richiama l'attenzione sulla miosi di origine dentale.
Jones (1923) descrive tre casi di opacità che volteggiano all' interno dell' occhio. Nel primo caso , opacità a forma di anelli, in entrambi gli occhi. Questa condizione è stata curata con la rimozione di infezioni apicali. Nel secondo caso c'era un deposito triangolare sulla superficie posteriore della cornea dell'occhio destro e molte opacità di dimensioni e forma variabili, nel corpo vitreo.
Questo caso è stato curato con l'estrazione dei denti infetti a livello periapicale. Nel terzo caso il vitreo era pieno di opacità galleggianti. Iridectomia e paracentesi della cornea avevano dato solo un sollievo temporaneo. Erano presenti empiema (sacca di pus) del seno mascellare destro, piorrea ed infezioni periapicali. La guarigione avvenne dopo il drenaggio del seno ed estrazione dei denti.
Abt e Frank (1908) discutono del rachitismo erosivo dei denti permanenti in connessione con la cataratta lamellare. Deichler (1923) cita un caso di patina sovraoculare curata con estrazioni.
Sewill (1883) riporta un caso di cataratta dell'occhio destro a causa di irritazione dentale e spiega che i denti infetti sono associati con cataratta corticale e lamellare .
Segnalazioni di casi di cecità parziale e temporanea causata da denti o tonsille infette sono molto numerose.
Dal 1842-1900 molti di questi casi vengono segnalati. La maggior parte dei riferimenti citano le carie come causa. Salter (1862-1863) descrive un caso di amaurosi, conseguente ad un ascesso acuto dell' antro , prodotta da denti cariati. Un caso di amaurosi causata dalla perforazione dell' antro sopra il secondo molare è stato descritto da Walker (1879).
Hancock (1869) attribuisce la perdita della vista ad affollamento dei denti e Campbell (1875) a pulpite. Clowes (1883) discute la cecità a causa di polpa dentale morta, e May (1884) cita un caso da denti non fuoriusciti.
Segnalazioni di afflizioni del nervo ottico a causa di focolai orali sono comuni nella letteratura successiva. Bianco (1927) ha studiato sessanta casi di disturbi del nervo ottico. Nel 70% dei quali, i denti e le tonsille, gli uni o entrambi, sono stati trovati essere la causa. La rimozione delle focalità infette ha fatto seguito ad una visione normale nel 50% e marcato miglioramento nel 25% dei casi. L'autore pensa che la percentuale di cura sarebbe stato superiore se i focus fossero stati rimossi prima.
Wolffberg (1898) riporta un caso di retinite maculare a causa di una infezione dentale. Finoff (1917) parla di retinite e distacco della retina, causate da sepsi orale. Fenner (1918) descrive un caso di emorragia preretinica e cecità nell'occhio destro, guarito dopo l'estrazione dei denti afflitti da piorrea e ascessi. Candian (1922) cita tre casi di embolia settica della retina a seguito di estrazioni.
Prezzo (1923) descrive diversi casi di cecità temporanea curata da estrazione di denti privi di polpa e con piorrea.
Vaughan (1924-26) cita un caso di trombosi dei vasi retinici con insufficienza della visione, curati con l' estrazione di quattro denti infetti. McCrea (1927) scrive di "retinite petecchiosa ” quale entità clinica da auto-intossicazione." Egli distingue tra petecchiosi, emorragie e trombosi. Egli riferisce quindici casi in cui tutte le forme di trattamento avevano fallito. La rimozione dei focolai infetti hanno portato un netto miglioramento in dieci. Un certo numero di casi in cui i denti e le tonsille erano causa di focolai infetti vengono descritti. Rosenow (1927) descrive due casi di emorragia intraoculare recidiva, in cui la vista era quasi scomparsa. Il primo caso è stato causato da una polpa vitale degenerata e la seconda da un un terzo molare in suppurazione nel seno mascellare.
Lenoir (1917) ha studiato 16 casi di neurite ottica acuta retrobulbare, infetta . Ha concluso che tale patologia è da ascrivere a corizza, angina con o senza ascesso tonsillare e alle infezioni dentali, piuttosto che dai reumatismi.
La neurite ottica è stata associata con la piorrea da D'Or (1925). Questo autore ritiene che tale infezione alveolare cronica può essere un fattore nella eziologia della sclerosi multipla.
Hoare (1925) riporta un caso di neurite retrobulbare e mancanza di visione, che hanno mostrato un miglioramento immediato dopo il trattamento della piorrea. Giulini (1904), Archer, Hall and Round (1922), Lerson (1927), La Grange (1927) e altri citano casi analoghi.
Non solo il bulbo oculare stesso, ma anche le strutture che circondano il bulbo oculare sono spesso toccate dalla sepsi orale. Fistole e ascessi spesso si aprono vicino all'occhio a seguito di denti infetti.
Ziem (1887) riporta un caso di ascesso sulla palpebra inferiore causata da tonsille in suppurazione e periostite di una radice dentale. Koguchi (1903) cita un caso di ascesso orbitale ed empiema dell' antro di Highmore, causata da un dente cariato. Snell (1890), Duplay (1894), Finoff (1917), Gutman (1921), e Stibbe (1925) citano casi analoghi. Harmon (1909) descrive un caso di periostite acuta orbitale derivante da malattie dentali. Douvier (1911), Gutman (1921) e Rosenbaum (1921) descrivono altri casi simili a quello di Harmon. Bray (1915) riporta un caso di enfisema orbitopalpebrale causato dalla perforazione di un canale dentale.
Wuerdemann (1913) e Jones (1923) riportano casi di nevralgia orbitale a causa di irritazioni dentali. Nel caso di Wuerdemann è stata trovata una frammento di punta d' ago che sporgeva di poco più di un millimetro da sotto la radice del dente estratto. Gutman (1921) descrive esoftalmo bilaterali con congestione del tessuto oculare e orbitale dopo l'estrazione.
Prezzo (1923) descrive anche un interessante caso di emorragia esoftalmo della retina. Dopo estrazione di denti privi di polpa, gli occhi del paziente sono ridotti in dimensioni e sporgenza, con un ritorno quasi alla normalità in sei settimane. Di sette conigli inoculati con le colture batteriche dei denti estratti, in cinque hanno manifestato esoftalmo.
Levison (1852-1853) cita un caso di palpebre paralizzate da irritazione dentale. Nel Dental cosmos del 1886 abbiamo una discussione sul lagoftalmo (mancata chiusura della rima palpebrale) connesso alla malattia dentale.
Thompson (1918) descrive un caso in cui le palpebre erano chiuse ermeticamente in un crampo tonico. Dopo quattro settimane di trattamento non vi era alcun miglioramento. Il giorno dopo la rimozione dei denti afflitti da grave piorrea, gli occhi si sono riaperti.
Hauer (1922) cita la ptosi oculare come risultato di sepsi orale. Il coinvolgimento dei muscoli orbitali è stata descritta da Biggs (1922) e Deichler (1922). L' estrazione dei denti privi di polpa e soggetti a piorrea curano prontamente la condizione. Hauer attribuisce il nistagmo all'irritazione dentale. Sebileau et Grandou (1900) citano un caso di flebite fatale della vena oftalmica inferiore a causa di un ascesso dentale e Hirsch (1926) descrive una sofferenza del nervo infraorbitale causato da una cisti dentale.
Il sacco lacrimale può essere influenzato da focalità infette di denti e gola. Ackland (1885) cita casi di epifora e ectropion curati con la rimozione di una radice sepolta. Pickerill (1912) e Biggs (1922) lacrimazione causata da sepsi orale. Panas (1895) e Foster (1925) parlano di dacrioadenite (infiammazione delle ghiandole lacrimali) di origine dentale e tonsillare. Radcliffe (1924) descrive un caso di sindrome di McKulicz (abnorme ingrossamento ghiandolare delle testa) causata da un dente malato.
Un caso di dacriocistite causata dalla parodontite che coinvolge il seno mascellare e le ossa della mascella viene segnalato da Moorehead e Dewey come risolto dopo l'estrazione. Belongt (1911) cita una suppurazione della regione palpebro-lacrimale di origine dentale e Hauer descrive una fistola del sacco lacrimale di simile origine.


BIBLIOGRAFIA

1. Lang, Sir Wm.: The influence of chronic sepsis upon eye diseases, Lancet, 1: 1368-1370, 1913.

2. Price, W. A.: Dental infections and the degenerative diseases, Vol. II. Clinical Researches, The Penton Publishing Co., Cleveland, O., 1923.

3. Steinbugler, W. F. C.: Dental infection and eye diseases, Arch. Ophthal., 47: 182-191, 1918.

4. Nickel, A. C.: The localization in animals of bacteria isolated from foci of infection, J.A.M.A., 87: 1117-1122, 1926.

^( 5. Rosenow, E. C.: Iritis and other ocular lesions on intravenous injection of streptococci, J. Inf. Dis., 17:403-408, 1915.

X 6. Irons, E. E., and Brown, E. V. L.: The etiology of iritis., J. A. M. A., 64: 1840-44, 1916.

7. Irons, E. E., and Brown, E. V. L.: The etiology of iritis, J. A. M. A., 81 (2): 1770-1774, 1923.

8. Irons, E. E., and Brown, E. V. L.: Recurrence of iritis as influenced by the removal of infections., J. A. M. A., 87: 1167-1172, 1926.

9. Patterson, J. A.: Diseases of eye resulting from lesions of mouth and throat, Colorado M., 14: 197-99, 1917.

10. Fuller, J. A.: Etiology and diagnosis of iritis. West, M. J.: 38: 353, 1919.

11. Bell, Geo.: Syphilis in its relation to iritis and other eye conditions. Med. J. and Record, 123: 796-798, 1926.

12. Mann, R. H. T.: Focal infection as a factor in production of secondary inflammations following operations and injuries to eye. Texas State J. M., 16: 159, 1920.

13. Haden, R. L.: Recurrent iritis from residual infection in the jaw. Med. clinics of N. Am., 7: 1111-1113, 1924.

14. Goadby, K. W.: Diseases of the gums and oral mucous membrane, Oxford Medical Publications, London, 1925.

15. Morgan, Jas. A.: Monocular iritis from focal infection in nose and throat, Am. J. Ophth. 7: 459, 1924.

16. Rosenow, E. C.: Focal infection and elective localization in pathogenesis of diseases of the eye, Ann. Otol. Rhin. and Laryng. 36: 883-95, 1927.

17. Gutmann, A.: Interrelationship of eye and dental disease, Deutsche Med. Wchnschr., 47: 565, 1921, abstr., D. Cos. 64: 1024, 1922.

18. McKee: The bacteriology of normal and inflamed conjunctiva, Canada M. A. J. 14: 216-218, 1924.

19. Finnoff, W. C.: Mouth infections and ocular diseases, Ann. Ophth. 26: 66, 1917.

20. Williams, C. B.: Corneal ulcer cured by tonsillectomy; report of case, J. A. M. A. 80: 917, 1923.

21. Johnson, L. S.: Keratitis from tooth infection, D. Cos. 67: 825, 1925.

22. Mackenzie, Geo. W.: Interstitial keratitis of dental infection origin. Report of an interesting case, Med. J. and Rec, 125: 85, 1927.

23. MacWhinnie, A. M.: The teeth and their relation to the eye, N. Y. Med. J., 98: 755-756, 1913.

24 Llamas, E.: (Eye affections of dental origin), Repertorio de medicina y Cirugia, Bogota, 17: 314, 1926, abstr. J. A. M. A., 87 (1): 529, 1926.

25. Samuel, T.: Notes on two cases of reflex paralysis of accomodation of the eye with mydriasis due to dental irritation with observation upon their

supposed bearing on the question of pathogenesis of sympathetic ophthalmitis, Brit. J. D. Sci. 31: 758-764, 1888.

26. Murray, G. D.: Spasm of accomodation with disturbance of ocular movements of dental origin, Am. J. Ophthal. Series 3 (2): 202, 1919.

27. Veasey: Chronic infection of faucial tonsil as causative factor in paralysis of accomodation; two cases, Ophth. Rec. 25: 379-1116.

28. White, J. W.: Paralysis of accomodation following a peritonsillar abscess, Am. J. Ophth. 4: 76, 1921.

29. McMillan, L.: Association of failure of accommodation with sore throat, Lancet, 1: 1048, 1922.

30. Jones, C. P.: Eye inflammation caused or influenced by dental sepsis, Virg. Med. Monthly, 50: 547-549, 1923.

31. Sewill, H.: Case of spasm of muscles of face and cataract due to dental irritation, Archives of Dentistry 1: 225-228, 1884.

32. Salter: Amaurosis, consequent on acute abscess of antrum produced by a carious tooth , D. Cosmos, 4:45-47, 63, 1862.

33. Hancock: Amaurosis caused by crowding of teeth, D. Register, 23: 356, 1869.

34. Clowes: Dead pulps may produce blindness, Dental Items of Interest, 5: 313, 1883.

35. May, P.: Amaurosis of one eye consecutive upon retained teeth, Brit. Jnl. Dent. Science, 27: 97-98, 1884.

36. White, L. E.: Plea for conservatism in treatment of optic nerve disturbances from focal infection, Boston M. and S. J., 196: 644-48, 1927.

37. Wolffberg,: Retinitis ad maculum durch Zahnaffection, Wchnschr. f. Therap. u. Hyg. d. Auges., 1: 145-47, 1898.

38. Vaughan, H. S.: Some thoughts concerning pulpless teeth, J. Dent. Res. No. 3: 181-195, 1924-26.

39. McCrea, H. M.: Retinal petechiasis, a clinical entity of auto-intoxication, Proc. Roy. Soc. Med. (Sect. Ophth.), 20: 29-38, 1927.

40. Lenoir: (Acute infectious retrobulbar optic neuritis), Ann. d'ocul., 154: 94-117, 1917, Abstr. Bact. 1: 271, 1917.

41. D'Or, L.: (Pyorrhea and multiple sclerosis), Presse medicale, Sep. 3, 1924—D. Cosmos, 67, 109, 1925.

42. Hoare, W. W.: A case of retrobulbar neuritis possibly resulting from pyorrhea, M. J. Australia 2: 562, 1924—Arch. Otol. 1: 350, 1925, o 54.

43. Ziem: Abscess am unteren augenlide bei Eiterung der Kieferhohle und Periostitis einer Zahnwurzel Allg. med. Centr. ztg. 56: 825-841, 1887.

44. Wuerdemann, H. V.: Orbital and ocular neuralgia due to dental irritation, Ophthalmic Rec, 22: 652-653, 1913.

45. Deichler, L. W.: Extensive involvement of the ocular muscles due to focal infection of the teeth. Trans, College Phys., Phila., 44: 276-277, 1922.

46. Hirsch, Leopold.: Eye trouble due to a dental cyst. D. Cos. 68: 1617, 1926.

47. Ackland, J. M.: Epihora and slight ectropion cured by removal of buried root of canine tooth , Brit. Dent. Assn. Jnl., 6: 467-68, 1885.

48. Foster, M. L.: Acute dacryoadenitis caused by focal infection, Arch. Ophthal., 54: 430-431,1925.

49. Belongt, Max: Conbutrition a l'etude des suppurations de la region palpebro-lacrymale d'origine dentaire, Paris, 1911.
[/align]
Avatar utente
luciano
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 13374
Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
Località: Riva del Garda
Contatta:

re : strabismo e denti del giudizio?? - Malattie dell'occhio e sepsi orale

Messaggio da luciano »

Bel lavoro! ogni volta che torno dalla foresta leggo belle novità sul forum. :D
Avatar utente
Vega70
Più di 150 post
Più di 150 post
Messaggi: 178
Iscritto il: 3 giugno 2012, 6:00
Località: Bergamo

re : strabismo e denti del giudizio?? - Malattie dell'occhio e sepsi orale

Messaggio da Vega70 »

Dio Santo! Non vedo l'ora di terminare la mia bonifica dentale... :D Le miodesopsie sono veramente fastidiose!
P.s. domani si parte :lol:
Quando arrivi ad essere ciò che sei, sei tutto...

La Filosofia del Digiuno
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti