OPT di Pino rosso

Lettura delle panoramiche per scoprire molte cose che altri dentisti non vedono.

Moderatori: luciano, O.P.T

Regole del forum
Chi desiderasse fare leggere la propria panoramica (OPT) deve postarla qui.
Chi non avesse precedentemente ottenuto soddisfazione riguardo alla propria opt può aprire un nuovo post in questa sezione allegando la sua OPT, chiedendo che sia rivista dal moderatore e collaboratore di questa sezione, aggiungendo ulteriori dati richiesti che sono:
* una buona panoramica recente che si veda bene tutta e non a pezzi
* nome di battesimo (deve essere vero, non un diminutivo, un vezzeggiativo, uno inventato o un soprannome!)
*data di nascita
* storia clinica generale e dentale con eventuali correlazioni temporali, cioè se dopo una certa cura dentale sono insorti problemi di salute.
* se sono state già fatte operazioni ai denti dopo aver fatto la opt
E' necessario scrivere in maniera ordinata, ogni punto deve essere un paragrafo con uno spazio fra l'uno e l'altro.
Resta inteso che argomenti differenti dalla richiesta di una lettura della panoramica verranno cancellati, per mantenere razionalità nella sezione.
Rispondi
Avatar utente
Pino rosso
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 febbraio 2019, 14:02
Località: Torino

OPT di Pino rosso

Messaggio da Pino rosso »

Ciao, sono Giuseppe nato il 05/07/1964.
Ho sempre avuto problemi di intestino e rene sinistro.

I problemi sono aumentati nel 2005 quando un dentista mi ha martellato a lungo per sostituire una vecchia corona; il dente è il 25, su cui ho poi tenuto un provvisorio cementato per 10 anni, per poi sostituirlo con una corona su 24-25-26.
I nuovi problemi includono febbre (bassa), sinusite, otite, rinite e gonfiore, calore, dolore su intestino specie lato sin., credo anche milza e rene, inoltre gamba sin. più debole, con piede sin. gonfio (collo e caviglia) specie d'estate. Di notte poi, da tanti anni, non posso quasi più dormire su lato sin. per la sensazione di gonfiore che può anche costringermi ad andare in bagno, nè sul lato dx perché in tal caso sento un peso sulla coscia sin., dolore tipo sciatica, a volte dolore anche sull'anca e sull'intestino.

Rispetto alla OPT ho recentemente sostituito le amalgame su 16, 36, 44, 47 ed estratto 35 e 45 più le vecchie radici 15 e 17.
Ho pensato di estrarre anche i rimanenti denti devitali:
lato sin.: 22 (che è molto brutto), 24 (il dentista taglierebbe la corona tra 25 e 26, mantenendola sul 26) e 37 (a differenza degli altri che sono devitali da più di 10 anni, questo dente lo è solo da 3,5 anni ma ho molta infiammazione tra 36 e 37 laddove si ferma molto cibo al punto da costringermi ad agire con il filo più volte durante il pasto);
lato dx: 14 (anche questo devitale da più di 10 anni).

Ora mi domando:
non è che anche il 26 ha dell'infezione e se sì, si può risolvere con le altre estrazioni ?;
non è che il 28 ha più infezione e quindi sarebbe meglio per le estrazioni sul lato sin., che sono imminenti, procedere con 22-24-28 (anzichè 37, forse meno urgente a parte il problema comunque non tanto banale che ho citato) ?; finora non ci pensavo, perchè per me era immediato collegare i problemi ai denti devitalizzati e marciti e non ai denti del giudizio che non sono devitali ...;
in generale, ma se un dente con più radici ne ha ancora qualcuna dovremmo ritenerlo non completamente morto e quindi potenzialmente foriero di meno problemi oppure no?;
potrebbero esservi altre devitalizzazioni che con il tempo non si vedono più bene ? (41 ?);
procedendo con queste estrazioni si porrebbe il problema della masticazione, pensavo ai denti mobili e ho letto di soluzioni metal-free, in particolare Valplast; cosa ne pensi ?

Ti ringrazio in anticipo !
Allegati
OPT di Pino rosso
OPT di Pino rosso


Avatar utente
O.P.T
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 743
Iscritto il: 24 dicembre 2015, 16:34
Località: italy

Re: OPT di Pino rosso

Messaggio da O.P.T »

Ciao Pino,
come tu saprai, visto che hai chiesto un consulto, io mi occupo di consigliare la persona ad intervenire su quelle zone della bocca che possono avere infezioni, osteiti cavitazioni, materiali che disturbano, interferiscono o provocano patologie a distanza.
Non posso quindi, solo con una panoramica dare consigli su masticazione, estetica, cibo che si infila o altro.
Questo lo dovresti discutere col dentista o più dentisti e al limite ti posso aiutare andando a scegliere la soluzione più idonea al tuo caso.
Ma tutto questo andrebbe fatto dopo aver bonificato la bocca andando ad eliminare quei foci disturbanti l'organismo.
Visto che spesso e volentieri anche dopo le estrazioni permangono zone di infezione, avrei bisogno della panoramica recente post lavori (e possibilmente intera) per valutare se è rimasta qualche problematica prima di andare a ricostruire qualcosa.
Spero di essere stato chiaro, a risentirci!
Avatar utente
Pino rosso
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 febbraio 2019, 14:02
Località: Torino

Re: OPT di Pino rosso

Messaggio da Pino rosso »

Ciao OPT,
grazie per la tua rapidissima risposta.
Ho fatto troppe domande, ma in sostanza quello che intendevo è: da questa OPT si rilevavano infezioni o altre problematiche specifiche per taluni denti ?
In particolare ti chiederei un'opinione su come vedi il 28 e il 18 da questa OPT, pur essendo precedente ad altri interventi che ho indicato.
La mia idea è quella di bonificare la bocca dai denti devitali, ma secondo il dentista vi sarebbero urgenze solo in caso di gravi malattie, tuttavia la mia situazione da 14 anni è quella che ho descritto, anzi per certi versi in peggioramento.
In pratica sono quindi io che richiedo cosa bonificare ...
Poi è vero che sono dubbioso sul 37 per la sua importanza e perchè è devitale da solo 3,5 anni, ma condivido che l'aspetto fondamentale è quello che hai espresso (eliminare i foci disturbanti) e pertanto ..... mi sarebbe comunque molto gradito un tuo parere sui denti del giudizio 28 e 18 da questa OPT, sapendo la situazione (è precedente ad altri interventi), perchè immagino che difficilmente laddove risultasse un'infezione, la situazione potrebbe essere oggi molto diversa (diversamente dal contrario, un'infezione ieri non c'era e magari c'è oggi).
Porta pazienza se sbaglio ... :)

Un'ultima domanda, qual è secondo te la frequenza di OPT che non danneggi troppo per le radiazioni ? Meglio una cone beam (anche per la tua valutazione) ?

Grazie e buona giornata.
Avatar utente
O.P.T
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 743
Iscritto il: 24 dicembre 2015, 16:34
Località: italy

Re: OPT di Pino rosso

Messaggio da O.P.T »

Toglierei il 22 e il 37 che secondo me sono infetti.
Lascerei invece i giudizi superiori che, per ora, non mi sembrano problematici.
Se vuoi un parere su tutta la bocca ho bisogno di una panoramica recente e digitalizzata.
Buona bonifica!
Avatar utente
Pino rosso
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 febbraio 2019, 14:02
Località: Torino

Re: OPT di Pino rosso

Messaggio da Pino rosso »

Moltissime grazie!

Mi permetto di approfittare ancora della tua cortesia: il devitale 24, che quantomeno a partire dall'evento del 2005 che ho raccontato ho sempre sentito essere alla base dei problemi (sinusite, zigomo dolente, infiammazione per continuo residuo di cibo, eventuale effetto sul meridiano per i disturbi fisiologici, ...) non lo riterresti da togliere ora (da vecchie OPT risulta comunque devitale da oltre 10 anni) ?

Riguardo alle OPT, quindi una tipo questa che ho inviato questa volta va bene (premesso che ho dovuto ridurne le dimensioni perchè il sistema la rifiutava come troppo grande) ?

Grazie ancora!
Avatar utente
O.P.T
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 743
Iscritto il: 24 dicembre 2015, 16:34
Località: italy

Re: OPT di Pino rosso

Messaggio da O.P.T »

Inizierei con quelli da me indicati,casomai,un quadro generale, te lo farei appena posti la nuova panoramica.
Avatar utente
Pino rosso
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 febbraio 2019, 14:02
Località: Torino

Re: OPT di Pino rosso

Messaggio da Pino rosso »

Grazie per le tue valutazioni.
Buon lavoro e a risentirci.
Avatar utente
Pino rosso
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 febbraio 2019, 14:02
Località: Torino

Re: OPT di Pino rosso

Messaggio da Pino rosso »

Ciao OPT, come va?
Spero bene, rieccomi per la seconda puntata.
Aggiorno la situazione… Dopo aver eseguito le bonifiche e le estrazioni, procedetti a mettere protesi in Valplast superiore e inferiore.
Nel frattempo mi furono anche rifatte delle otturazioni ai denti inferiori e il Valplast inferiore causava un dolore crescente e non sopportabile, per cui non fidandomi di quelle otturazioni scelsi semplicemente di metterlo da parte e utilizzare soltanto il Valplast superiore.

Successivamente, siccome le continue ricostruzioni dei consumatissimi denti 12, 11 e 21 non duravano più, mi fu proposto di mettere delle corone in zirconia. Premetto che solo quando fui sulla poltrona per procedere con l’anestesia mi venne fatto sapere che mi avrebbero accorciato le gengive perché i moncherini rimasti di quei tre denti erano troppo corti e premetto anche che non mi fu proposto di fare una corona unita di 3 denti ma fui piuttosto indirizzato a farle singole.

Dopo circa 3 anni e mezzo la corona in zirconia al dente 11 si staccò, per cui venne ri-cementata. Poco dopo si staccò anche la corona del 21, ri-cementata due volte ma al terzo episodio in pochi mesi in cui tale corona si staccò mi fu detto che non si poteva continuare a perdere tempo entrambi, che la corona in origine sarebbe stato meglio farla unita dei 3 denti (…) e che a questo punto la cosa migliore era abbassare il dente 21 (senza estrarlo) e poi aggiungere sul Valplast superiore il nuovo dente mancante e così facemmo. Segnalai poi i problemi con il Valplast inferiore, che a quel punto mi fu riadattato seppure con difficoltà, per cui utilizzo di nuovo entrambe le protesi mobili.

Attualmente sono giunto a poter mangiare solo cibo molto morbido, con le seguenti problematiche che indico come possibili indizi:
 fastidio continuo e consistente alla parte esterna della gengiva del canino 23;
 fastidio alla gengiva del consumato dente di sotto 34;
 il 21 rasato fino al livello di base della gengiva come ho raccontato sopra, per cui il nervo non è più ricoperto dal dente, adesso dà sempre fastidio (superato con olio di chiodi di garofano un episodio di dolore acutissimo, esteso ai denti limitrofi e sottostanti), dolenzia anche premendo sulla gengiva con un dito;
 alle volte, quando vi è una maggiore infiammazione in bocca, nella zona oltre il dente 36 verso l’esterno sento il ‘crinale’ della gengiva tra interno ed esterno come fosse un cordone ancora più duro del solito e un po’ dolente.

Spero di essere riuscito a spiegarmi bene e a fornire elementi utili, in caso contrario per cortesia fammi sapere. Allego la panoramica recente, posso chiederti cosa ne pensi, se vedi infezioni o comunque estrazioni o altri interventi consigliabili?
In attesa della tua cortese valutazione, ti ringrazio ancora per la tua competente disponibilità.
Buona serata e buona settimana
Pino
Panoramica 000-min.jpg
Panoramica 000-min.jpg (110.11 KiB) Visto 4255 volte
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite