In molti posts si consiglia di reintrodurre cibi mucosi qualora i sintomi di disintossicazione fossero troppo forti.
Non ho trovato da nessuna parte pero' se la cosa e' indispensabile oppure no.
Mi spiego meglio; i sintomi piu' forti che ho da quando ho iniziato la transizione (Con parecchi sgarri) sono un umore ballerino e soprattutto dolori alle giunture.
Ora, sapendo che sono entrambi sintomi di disintossicazione e che tali dolori non mi impediscono di svolgere le mie attivita', *devo* reintrodurre maggiormente cibi mucosi oppure se la cosa non e' insopportabile va bene (O e' meglio) cosi' ?
Grazie mille delle risposte
Sintomi
Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- Giacomo97x
- Più di 150 post
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 26 settembre 2008, 6:00
- Località: modena
E' una cosa prettamente soggettiva. Se vedi che la disintossicazione è troppo forte, allora forse conviene fare un passo indietro, ma se come dici riesci a sopportare allora continua così.robar ha scritto:In molti posts si consiglia di reintrodurre cibi mucosi qualora i sintomi di disintossicazione fossero troppo forti.
Non ho trovato da nessuna parte pero' se la cosa e' indispensabile oppure no.
Mi spiego meglio; i sintomi piu' forti che ho da quando ho iniziato la transizione (Con parecchi sgarri) sono un umore ballerino e soprattutto dolori alle giunture.
Ora, sapendo che sono entrambi sintomi di disintossicazione e che tali dolori non mi impediscono di svolgere le mie attivita', *devo* reintrodurre maggiormente cibi mucosi oppure se la cosa non e' insopportabile va bene (O e' meglio) cosi' ?
Grazie mille delle risposte
Ad ogni modo la decisione spetta solo a te, qui noi possiamo consigliarti ma non obblighiamo nessubno.
Ognuno è responsabile di se stesso e deve essere consapevole dei cambiamenti che la dieta porta.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Ho sempre detto se non sono sopportabili. Se sono sopportabili è necessario continuare altrimenti la disintossicazione non avverrà mai se si torna indietro ad ogni puntura di spillo.robar ha scritto:... sapendo che sono entrambi sintomi di disintossicazione e che tali dolori non mi impediscono di svolgere le mie attivita', *devo* reintrodurre maggiormente cibi mucosi oppure se la cosa non e' insopportabile va bene (O e' meglio) cosi' ?
Grazie mille delle risposte

- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
Dovrebbero essere sintomi di disintossicazione.tzogchen ha scritto:Ciao, mi succede da qualche giorno di avere in continuazione la gola secca... mi chiedo se mi manca qualche vitamina oppure fa parte della disintossicazione? E' successo a qualcuno di voi?
Grazie.
Hai letto il libro? Il regolamento?
La prossima volta se non trovi niente a riguardo sul forum, neanche usando la funzione cerca, apri un topic a riguardo, tipo "Gola Secca".
"He is the truth and has the truth, and we with him".
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret