Navigando un pò in rete ho provato a cercare siti che vendono cloruro di magnesio e mi sono imbattuto in 2 diverse denominazioni, e mi è sorto il forte dubbio se potevano essere lo stesso composto.
1) Cloruro di Magnesio : costo circa 5,50 euro per 50 g. (circa 100 euro il kg)
2) Magnesio Cloruro : costo circa 13 euro per 1 kg.
Li ho trovati in siti differenti e visto la diversità di prezzo notevole mi riesce difficile credere che siano lo stesso prodotto, ma per sciogliere i miei dubbi volevo chiedere a chi ha qualche informazione in più a riguardo.
Grazie
Cloruro di Magnesio / Magnesio Cloruro: Sono la stessa cosa?
Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Si tratta dello stesso prodotto; l'inversione dei termini non cambia la sostanza; è come dire "bicarbonato di sodio" o "sodio bicarbonato".
E' logico che una confezione di 50 grammi costi proporzionalmente molto di più di una di un Kg; poi ogni negozio fa il proprio prezzo.
Io ne ho comprato mezzo Kg in farmacia un paio di mesi fa al costo di 9 euro; poi ho scoperto, grazie ad un post che ho letto su questo forum, il sito http://www.arganiascorbile.it/, dove un Kg costa euro 9,87; ovviamente ti conviene solo se hai necessità di prendere anche altri prodotti, sennò ti conviene comprarlo in farmacia, dove sicuramente dovrai ordinarlo e te lo fanno avere dopo 1 o 2 giorni.
E' logico che una confezione di 50 grammi costi proporzionalmente molto di più di una di un Kg; poi ogni negozio fa il proprio prezzo.
Io ne ho comprato mezzo Kg in farmacia un paio di mesi fa al costo di 9 euro; poi ho scoperto, grazie ad un post che ho letto su questo forum, il sito http://www.arganiascorbile.it/, dove un Kg costa euro 9,87; ovviamente ti conviene solo se hai necessità di prendere anche altri prodotti, sennò ti conviene comprarlo in farmacia, dove sicuramente dovrai ordinarlo e te lo fanno avere dopo 1 o 2 giorni.
- Giacomo97x
- Più di 150 post
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 26 settembre 2008, 6:00
- Località: modena
E' ovvio che comprandone una quantità maggiore si risparmia parecchio, ma qui la sproporzione era tale da farmi sorgere il dubbio. In ogni modo grazie per la risposta!



Lo uso come integrazione di magnesio, insieme agli altri integratori che assumo sempre durante i pasti.ikxikx ha scritto:Ciao Calogero,
per cosa lo usi?
Visto che il magnesio è molto carente ed inoltre è molto deteriorabile dal calore, direi che è più che sensato provvedere ad integrarlo.
ma per il cloruro di mannesio si consiglia l'assunzione a stomaco vuoto, o sbaglio?
Calogero che altri integratori usi?
Calogero che altri integratori usi?
Il parere della maggioranza non può essere che l'espressione dell'incompetenza. Réné Guénon
- Giacomo97x
- Più di 150 post
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 26 settembre 2008, 6:00
- Località: modena
In genere ti consigliano quando assumi questi integratori di prenderli prima dei pasti in modo da "neutralizzare" eventuali cibi "acidi" (ma non commetti un omicidio se li prendi lontano dai pasti a mio parere).syncster ha scritto:ma per il cloruro di mannesio si consiglia l'assunzione a stomaco vuoto, o sbaglio?
Leggendo alcuni post qui nel forum a proposito del cloruro di magnesio da applicare sulla pelle (anche in testa per capelli bianchi o ricrescita) invece non ha importanza l'ora, o la vicinanza ai pasti, l'importante è applicarlo, mattina o sera, quando ti viene più comodo.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno