Dopo un pò d'assenza da parte mia dovuta a ferie e al momentaneo rientro in patria mi fa piacere trovare tutte queste risposte!
salvatore3 ha scritto:Per non rovinarmi la pelle, al posto della schiuma io adopero un pezzo di foglia di aloe vera, la passo prima sulla pelle e poi passo il rasoio, l'aloe ammorbidisce la barba e la pelle.
Dopo la rasatura mi lavo con acqua calda sopportabile per disinfettare la pelle e per aprire i pori , dopo passo la foglia di aloe, e mi sento la pelle dolce e fresca per tutto il giorno.
La tua soluzione Salvo mi sembra una delle migliori, solo che come prerequisito bisogna avere una pianta di aloe visto che le foglie vanno usate fresche, giusto? Non resistono ad inverni freddi vero?
salvatore3 ha scritto:In mancanza di aloe vera, adopero il limone.
Va passato prima di radersi? Non brucia troppo?
mary1967 ha scritto:da anni uso come detergente solo il sapone di Aleppo, e so che è ottimo anche come sapone per radersi il viso.
E' fatto di olio di oliva e olio di alloro in percentuale variabile: non è aggressivo, è antibatterico, è biodegradabile, non ha profumazione se non quella naturale degli ingredienti di cui è composto da 2000 anni.
Piccolo appunto sui costi: in città l'ho trovato a prezzi variabili. dai 5,50 ai 3 euro il pezzo da 200 gr (16% di alloro).
Anche questo m'ispira, sai se per caso lo vendono nei NaturaSì? Sennò vado in erboristeria, là dovrebbero averlo. Thanks.
mauropud ha scritto:Secondo me se vuoi eliminare i cosmetici la cosa migliore e' passare al rasoio elettrico: io lo uso da 15 anni e mi trovo benissimo.
Niente piu' cosmetici, niente piu' tagli e irritazioni vicine allo zero.
C'e' solo un prezzo da pagare: un po' di elettricita'!

Sì, infatti lo uso a volte, ma più che altro quando sono di fretta perchè non fa una rasatura "profonda".
braveheart ha scritto:
in effetti le sostanze chimiche sulle strisce lubrificanti contengono BHT e BHA, 2 antiossidanti chimici e cancerogeni .
Ti consiglio di controllare l' INCI di eventuali prodotti su questo sito molto ben fatto
http://www.biodizionario.it/ .
Anch'io ho eliminato tutti i prodotti cosmetici e uso il sapone di aleppo prima di radermi, che contiene oltre all' olio di oliva anche quello di alloro in percentuali diverse, che dilata i pori.
Inumidisco con acqua tiepida, insapono, lascio agire un paio di minuti e mi rado..dato che si asciuga in fretta, ogni tanto bagno la mano nell'acqua e la ripasso sulla pelle-barba da radere.
Ho provato ad usare un rasoio a mano simile a questo
http://www.o-lorenzi.it/prodotti/pics-p ... ette_p.jpg con le lamette sostituibili, e la pelle resta liscia anche senza contropelo, solo che la mano deve "restare ferma", quindi devi essere mooolto tranquillo

Grazie dei preziosi consigli Giovanni, ora stò togliendo come m'hai suggerito le strisce lubrificanti, visto che mi rimangono un bel pò di lamette di ricambio e costano anche caro.
Tyler ha scritto:p.s. chissà quando mi raderò la prossima volta visto che non lo faccio da quasi tre mesi...ho la barba che sembro Mosè...adesso mi aspetto qualche caricatura da parte di Daniele...

Non tentarmi.

"He is the truth and has the truth, and we with him".