Ingredienti:
Pane integrale raffermo 300 gr (o pane di segale)
Pomodori molto maturi 500 gr
Porri 2 (in mancanza del porro potete sostituirlo con 3 spicchi d'aglio)
Basilico
Brodo 1 lt
Olio Extravergine
Sale
peperoncino (o pepe)
Preparazione:
Fate rosolare il porro tritato finemente,
(in caso non abbiate il porro l' aglio schiacciato) in 5-6 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Appena saranno dorati, aggiungete i pomodori precedentemente lavati e tagliati a pezzetti, mescolate bene ed aggiungete anche il basilico circa trenta foglie.
Ora prendete il pane rigorosamente raffermo, o comunque pane sciapo senza sale, quindi dopo averlo tagliato a fette unitelo al sugo ed aggiungete il brodo, ora aggiungete sale e peperoncino q.b. e seguitate la cottura per circa 40 minuti a fuoco basso.
Prima di servire aggiungete nel piatto un filo d'olio a crudo, consiglio di preparare la pappa al pomodoro qualche ora prima di servire.
La Pappa al Pomodoro è pronta!!!
Un piatto gustosissimo di transizione che riempie per parecchie ore.
Un abbraccio

Maryza