Aggiornamento post vacanze 2010
Nelle due settimane di vacanza in Bretagna i sono lasciato un po' andare mangiando qualcosa di mucoso. Avevo fatto la stessa cosa anche l'anno scorso e devo dire che non mi è dispiaciuto più di tanto.
Mi sono concesso qualche croissant e qualche galletta bretone (quelle fatte con il grano saraceno) con verdure e formaggio.
Ho mangiato tante pesche tabacchiere e tante prugne Reine Claude. Le trovavo buonissime nei mercati di paese.
Tanto sole, quando possibile, dato che per una settimana ha fatto brutto tempo

senza creme e senza scottature. Ma qesto lo avevo sperimentato già lo scorso anno.
Anche in vacanza ho proseguito con i 5 Tibetani ogni mattina, adesso sono arrivato a fare 19 ripetizioni

.
Poi continuo a correre, non tutte le mattine, ma a giorni alterni.
Adesso riesco a fare circa 6 km in 40 minuti alternando corsa e camminata veloce seguendo un piano di allenamento. Avendo aumentato di molto i km non riuscivo più a farlo quotidianamente.
Adesso nasce il problema della luce, alle 6 del mattino è ancora buio e non si vede un tubo a correre nel bosco... correre per strada non voglio perchè mi beccherei gli scarichi delle macchine e dei camion
Magari lascio la corsa per il sabato e la domenica e negli altri giorni mi dedico solo ai 5 tibetani e gli esercizi di Ehret.
In vacanza ho letto con molto interesse due libri di Shelton:
1)
Il Digiuno può Salvarvi la Vita per approfondire il tema del digiuno in previsione di farne uno di 3/4 giorni appena possibile.
2)
Esercizio! dove ho trovato molte info interessanti sulla correlazione tra disturbi e muscolatura inefficiente.
Tornando al mio percorso Ehretista, sto sperimentato l'efficienza dell'insalata standard di Ehret.
Ad oggi sono oramai 9 giorni che mangio ogni sera come primo piatto una bella scodellona di carote e cavolo tagliati a julienne.
Dopo i primi 3 giorni il mio intestino a iniziato a funzionare decisamente meglio, con evacuazioni più regolari e consistenti e riduzione gas (problema residuo delle trasgressioni vacanziere

)
Mi sembra stia migliorando anche l'spetto della pelle e dei capelli.
Una cosa che mi disturba, a distanza di 18 mesi dall'inizio della transizione, è la forfora. Speravo con la dieta senza muco di risolvere anche questo, ma probabilmente il mio corpo predilige l'eliminazione delle scorie attraverso il cuoio capelluto
