Blocco allo stomaco
Moderatore: luciano
Blocco allo stomaco
Buongiorno a tutti,
da un pò di tempo tendo a non cenare e fare solo un pasto al giorno ma in questi giorni ho lo stomaco gonfio e dolente.
Qualche mese fa ho cominciato a fare gli enteroclismi, all'inizio sentivo un pò di fastidi ma poi ho cominciato ad avere benefici ma una notte mi sentì male. Mal di pancia e da quella volta non li ho più fatti.
La mia domanda è: è possibile che abbia del muco nello stomaco o in prossimità? Queste sensazioni sono molto diminuite da quando faccio gli esercizi e i bagni d'aria, di sole ecc e da quando rintroduco la cena.
Nel caso cosa devo fare? Se c'è del muco come posso liberarlo??
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
da un pò di tempo tendo a non cenare e fare solo un pasto al giorno ma in questi giorni ho lo stomaco gonfio e dolente.
Qualche mese fa ho cominciato a fare gli enteroclismi, all'inizio sentivo un pò di fastidi ma poi ho cominciato ad avere benefici ma una notte mi sentì male. Mal di pancia e da quella volta non li ho più fatti.
La mia domanda è: è possibile che abbia del muco nello stomaco o in prossimità? Queste sensazioni sono molto diminuite da quando faccio gli esercizi e i bagni d'aria, di sole ecc e da quando rintroduco la cena.
Nel caso cosa devo fare? Se c'è del muco come posso liberarlo??
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Re: Blocco allo stomaco
Se c'è del muco, secondo la mia modesta opinione, una buona soluzione per eliminarlo è sicuramente l'enteroclisma. Da un lato lava letteralmente il colon, dall'altro accelera il transito intestinale e dall'altro ancora stimola le contrazioni intestinali per smuovere le vecchie incrostazioni. Forse sei stata male proprio perché qualcosa cominciava a smuoversi. Potresti ritentare con i clisteri per vedere se la situazione si smuove.
Re: Blocco allo stomaco
Il disagio lo sento all'altezza dello stomaco, il fatto di non stare bene mi fa provare paura nel fare altri enteroclismi. E se usassi dei lassativi?
Re: Blocco allo stomaco
Ieri sera ho provato a fare di nuovo gli esercizi ma questa volta ho avuto la nausea e ho sentito di fare troppo sforzo quindi mi sono fermata. Stanotte è tornato il dolore-fastidio in prossimità dello stomaco. Zona dell'addome in alto a sinistra.
L'ultima volta che ho fatto un clistere solo di acqua calda, (qualche mese fa) questa non è uscita tutta e ho provato un senso di disagio con sensazione di nausea.
Che posso fare?
L'ultima volta che ho fatto un clistere solo di acqua calda, (qualche mese fa) questa non è uscita tutta e ho provato un senso di disagio con sensazione di nausea.
Che posso fare?
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Blocco allo stomaco
Io personalmente ritenterei.
Occorre riprovare quando qualche pratica non da i risultati dovuti le prime volte.
Si potrebbe aggiungere un cucchiaino di sale nell'acqua, così l'intestino non se la "beve".
Potresti anche tentare l'idrocolonterapia, gli operatori sanno cosa fare in casi simili al tuo, a volte il clistere non basta.
Oppure si potrebbe provare prima con una bustina di solfato di magnesio, lo trovi in farmacia in confezioni da 30gr, a poco più di un euro.
Re: Blocco allo stomaco
Grazie per le risposte.
Ieri mattina ho adoperato lo schizzetto aggiungendo del glicerolo.
Ed è andata molto meglio. Lo stomaco si è sgonfiato ed è più morbido e stanotte ho dormito non avevo più dolori.
Dopo averlo fatto ho sentito la sensazione di dolori in tutto il corpo, poi ho riposato e poi sono stata molto meglio. Mi sono sgonfiata anche fisicamente..pancia, braccia ecc.
Ho notato che respiro meglio e mi sono goduta il pranzo.
Forse aver mangiato "male" e digiunato spesso 24 ore senza pulizia intestinale mi ha creato questo blocco.
Grazie per i suggerimenti Luciano, al prossimo lavaggio lo farò. Che tipo di sale devo utilizzare? Va bene sale rosa dell'himalaya? Grosso o fino?
Ieri mattina ho adoperato lo schizzetto aggiungendo del glicerolo.
Ed è andata molto meglio. Lo stomaco si è sgonfiato ed è più morbido e stanotte ho dormito non avevo più dolori.
Dopo averlo fatto ho sentito la sensazione di dolori in tutto il corpo, poi ho riposato e poi sono stata molto meglio. Mi sono sgonfiata anche fisicamente..pancia, braccia ecc.
Ho notato che respiro meglio e mi sono goduta il pranzo.
Forse aver mangiato "male" e digiunato spesso 24 ore senza pulizia intestinale mi ha creato questo blocco.
Grazie per i suggerimenti Luciano, al prossimo lavaggio lo farò. Che tipo di sale devo utilizzare? Va bene sale rosa dell'himalaya? Grosso o fino?
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Blocco allo stomaco
Si il sale himalayano va bene. Grosso o fine, l'importante è che sia ben disciolto. Se grosso mettine due cucchiaini, che corrisponderebbe a circa un cucchiaino di quello fine.
Re: Blocco allo stomaco
Quindi 1 cucchiaino di sale fino o due di grosso oppure 30 g di solfato di magnesio. Li devo sciogliere in quanta acqua?
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Blocco allo stomaco
Per litro.
Scusa per il ritardo nel risponderti, non ho visto il post e me lo sono perso.
Scusa per il ritardo nel risponderti, non ho visto il post e me lo sono perso.
Re: Blocco allo stomaco
Buongiorno,
aggiungendo il sale all'enteroclisma va molto meglio.
Non ho più i problemi che avevo l'anno scorso.
Però ho un dubbio.
L'acqua bisogna bollirla oppure solo riscaldarla fino a quando raggiunge la temperatura giusta?
Io uso acqua "lauretana" in bottiglia e fino ad ora l'ho sempre bollita.
aggiungendo il sale all'enteroclisma va molto meglio.
Non ho più i problemi che avevo l'anno scorso.
Però ho un dubbio.
L'acqua bisogna bollirla oppure solo riscaldarla fino a quando raggiunge la temperatura giusta?
Io uso acqua "lauretana" in bottiglia e fino ad ora l'ho sempre bollita.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Blocco allo stomaco
Non è necessario bollirla.
Come non è necessario bollirla quando la bevi.
Come non è necessario bollirla quando la bevi.
- CBD_Brother
- Newbie
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 2 giugno 2022, 12:03
- Località: Napoli
Re: Blocco allo stomaco
spammer
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite