Pagina 2 di 7
Inviato: 26 aprile 2007, 16:09
da luciano
still ha scritto:Non potresti metterci a disposizione i dati di contatto con il fornitore?
Grazie
Usate i messaggi privati.
Inviato: 27 aprile 2007, 0:23
da Vinnie
Eh purtoppo (perchè io sono politicamente tendente al liberale non per altro) devo dare ragione a luciano.
Gli indirizzi privati è sempre meglio passarli per ptv perchè non è bene che rimangano pubblicati a disposizione di chiunque, non è paranoia, non accade niente ma se accade è il forum che ci rimette

.
Quello di luciano era un promemoria (che secondo me fà sempre bene) da prendere con apprensione!
Inviato: 27 aprile 2007, 18:45
da syncster
Chi è interessato basta che mi mandi un messaggio pvt e fornisco tutti i dati del venditore per acquistarla.
Inviato: 27 aprile 2007, 22:48
da Vinnie
Rigiro, da quello che mi sembra di aver letto il riferimento c'è, il link al sito americano (più costosto) e il nome del libro, il traduttore del libro invece è un privato!
Se tu invece stai chidendo una sezione che elenca gli attrezzi "utili", scusa (devo aver fuorviato la frase "dati di contatto con il fornitore")

.
Inviato: 28 aprile 2007, 20:52
da luciano
Beh metti il nome del traduttore/venditore del colema board, fategli almeno sapere del nostro forum.
Inviato: 28 aprile 2007, 21:35
da syncster
Allora il venditore del colemaboard si chiama Claudio Staffa, se siete interessati all'acquisto della tavola compresi glli acessori potete scrivergli a questo indirzzo email:
staffas@libero.it
Se volete contattarlo invece telefonicamente posso darvi il numero in privato.
Inviato: 3 maggio 2007, 12:23
da syncster
Mi è arrivata oggi la tavola, fantastica!!! è fatta benissimo
Inviato: 3 maggio 2007, 14:14
da susi
syncster ha scritto:Mi è arrivata oggi la tavola, fantastica!!! è fatta benissimo
Per favore, facci sapere se funziona bene e se non è troppo ingombrante.
Sono interessata xchè ieri, per la seconda volta, ho provato a fare un clistere ed è stata un'impresa. Sono un'incapace, lo so!
Susi
Inviato: 3 maggio 2007, 14:51
da astrid
Anch'io sono molto curiosa di sapere come va , ho cercato in lungo ed in largo in internet ma la cosa che mi trattiene è il costo.Avevo già pensato di costruirmi qualcosa di simile e mi ero già fatta un progettino(non vi dico i commenti e le risate che mi sono sentita quando ho chiesto aiuto e consiglio), quindi attendo i commenti a riguardo e ...vedro' se è il caso di acquistarla anch'io, sperando in tempi economicamente migliori
Inviato: 3 maggio 2007, 21:02
da syncster
Ragazzi è fantastica!! Allora inanzitutto rispetto al clistere un punto a suo favore è la comodità, stai sdraiato comodamente fino a che non hai finito.
Poi non occupa molto spazio perche la tavola una volta finito si puo richiudere. Viene fornita completa di tutto secchio e cannule comprese + istruzioni d'uso. La consiglio a tutti!
Inviato: 4 maggio 2007, 1:43
da Vinnie
astrid ha scritto:Anch'io sono molto curiosa di sapere come va , ho cercato in lungo ed in largo in internet ma la cosa che mi trattiene è il costo.Avevo già pensato di costruirmi qualcosa di simile e mi ero già fatta un progettino(non vi dico i commenti e le risate che mi sono sentita quando ho chiesto aiuto e consiglio), quindi attendo i commenti a riguardo e ...vedro' se è il caso di acquistarla anch'io, sperando in tempi economicamente migliori
Ci ho pensato pure io però credo che il problema più grande è usare una superfice impermeabile, cioè na tavola di legno si procura relativamente facile il fatto che non si può usare. Renderla impermeabile non sò come, altri materiali non me ne vengono, poi credo che l'attrezzo non si può fare artigianalmente (dico proprio il resto oltre la tavola).
Poi magari mi sbaglio!
Inviato: 4 maggio 2007, 9:29
da astrid
Giusto così x curiosità la tavola di legno l'avrei ricoperta di mordente e ben levigata e ricoperta con una cerata, per quanto riguarda il contenitore dell'acqua avevo pesato ad un secchio che avrei forato , per quanto riguarda il tubicino dell'acqua beh,è la cosa meno complicata, basta un tubino al silicone raccordato a cui avrei aggiunto la cannula del clistere...ah, il fondo della tavola stavo pensando di ricoprirlo con una cupola di plastica fatta con le bottiglie dell'acqua aperte e termosaldate tra loro , spero di essermi spiegata, non è detto che non lo faccia!!