Pagina 2 di 2

Inviato: 28 giugno 2011, 23:48
da luciano
In transizione, dato che si tratta di transizione, non ha alcun valore pratico sapere quanto amido contiene.

E' meglio basarsi sul senso di più o meno "colloso" che si sente mangiando un determinato alimento.

Inviato: 29 giugno 2011, 12:43
da daleo
Quindi non vale più amidaceo = più colloso come pensavo.

Inviato: 1 luglio 2011, 11:13
da luciano
Vale sempre, solo che per valutare non usi tabelle ma i sensi del corpo.