Pagina 2 di 2
Inviato: 25 agosto 2011, 17:35
da megasabri
Scusa Luciano ma quando Ehret parla di pane integrale e patate a fine pasto allora? ho forse interpretato male?
Intendiamoci per me l'alimento proibito sono fondamentalmente i cereali...
grazie
Inviato: 25 agosto 2011, 17:54
da sara85
Grazie a tutti per le risposte!
Allora... sicuramente mi devo sforzare a mangiare più verdura cruda, seguirò il consiglio di mangiarne un po' prima di quella cotta.
Luciano, quindi tu dici che è meglio mangiare gli alimenti mucosi lontano dai pasti?
Anch'io comunque il pane tostato lo accompagno alle verdure di tanto in tanto!
Sabato ho un matrimonio (mani nei capelli), ho chiesto un menù vegetariano (almeno quello) e spero davvero di non mangiare troppo male perché starò un paio di giorni da mia suocera.
Sulla frequenza dei clisteri nessun consiglio?
Inviato: 4 settembre 2011, 17:31
da sara85
Aggiormento:
Dopo gli stravizzi della scorsa settimana, matrimonio incluso (anche se hanno cercato di spacciarmi dei pomodori ripieni al tonno come piatto vegetariano... mah), in questi giorni mi sto rimettendo in carreggiata.
Così ho mangiato negli ultimi giorni...
venerdì
colazione: niente
pranzo: patate e insalata
cena (falò in spiaggia): patate, zucchine e melanzane grigliate, formaggio e birra (sì, lo so... ma sto già scontando l'alcol con tremende vertigini).
sabato
colazione: niente
pranzo: zucchine e malanzane grigliate
pomeriggio: youghurt con i cereali
cena: melanzane e zucchine gratinate, pomodori, due uova sode e due fette di pane
In effetti non sto mangiando un granché bene e non sto neanche un granché bene. Ma nella prossima settimana penso di reintrodurre il succo di limone a colazione e di eliminare almeno i formaggi.
Di peso non ho grandi variazioni, sempre sui 58.5, devo cercare di sbloccarmi.
Un saluto a tutti!
Inviato: 5 settembre 2011, 11:23
da Cymba
sara85 ha scritto:
Sulla frequenza dei clisteri nessun consiglio?
tutte le volte che ne senti il bisogno... io almeno 1/2 volte alla settimana sento che lo devo fare, per ora, altrimenti mi viene mal di testa o mi sento la pancia gonfia... purtoppo credo che finchè l'intestino non "ce la fa" da solo, bisogna continuamente aiutarlo... ma se tu ti senti bene e ti scarichi bene, penso che puoi anche farlo solo una volta ogni tanto, come pratica igienica e nulla più...
credo che nel sistema di ehret abbia comunque una certa importanza... se poi fai dei digiuni, penso sia fondamentale
