Pagina 2 di 2

Inviato: 10 agosto 2012, 18:56
da ivano
credo che 50 grammi di noci,non tutti igiorni e solo nel periodo invernale nelle giornate di maggiore fabbisogno (freddo,allenamento) potrebbe essere una soluzione plausibile...il libro dovrebbe essere una raccolta di vari scritti,"Domande esistenziali",Istruzioni per il digiuno",Ringiovanire in modo naturale"+ "L'arte del digiuno e l'Ehretismo" scritto da una seguace.

Re: Insegnamenti sul Digiuno

Inviato: 10 agosto 2012, 22:24
da mauropud
luciano ha scritto:
mauropud ha scritto:Non conosco questo libro: e' un nuovo libro di Ehret per caso??
Sì Mauro è uscito il febbraio 2012.

https://www.arnoldehret.it/insegnamenti-sul-digiuno
Grazie Luciano, ora mi sembra di ricordarlo, anche se il titolo non richiamava nulla in memoria, evidentemente me lo ero dicmenticato. :)

Inviato: 10 agosto 2012, 22:30
da mauropud
ivano ha scritto: credo che 50 grammi di noci,non tutti igiorni e solo nel periodo invernale nelle giornate di maggiore fabbisogno (freddo,allenamento) potrebbe essere una soluzione plausibile.
Direi di si': io qui non trovo noci con il guscio: le vendono solo nel periodo di natale!

Quelle che vendono sgusciate, arrostite o salate io le eviterei perche' i trattamenti a cui sono sottoposte secondo me le fanno diventare droga.

Ad esempio se mangio 50g di anacardi crudi o mandorle sgusciate ad esempio mi viene una strana sensazione alla testa: credo che sia causata dal trattamento usato per estrarre gli anacardi interi dal loro guscio protettivo.

Inoltre il sapore delle noci appena sgusciate e' molto migliore. :D