Pagina 2 di 3
Inviato: 13 ottobre 2012, 4:22
da lunasio
luciano ha scritto:Buona continuazione e complimenti per i progressi sul sentirsi prontamente presenti al risveglio!

idem dopo l'estrazione del devitalizzato infettissimo

Inviato: 2 novembre 2012, 2:12
da MangiaNoob
Ciao Meera, ahimè condivido la parte che i carboidrati sono come la droga.. nei mesi precedenti con una dieta vegan riuscivo a tenere perfettamente sotto controllo la fame, avevo la mia routine e non deragliavo mai, da quando ho iniziato questa dieta di transizione tutte le mie certezze sono andate a
sluts... e ho cominciato con alti e bassi e non solo a livello fisico ma anche mentale...
Infatti adesso per me è diventata una sfida, una questione di principio, non riesco a sopportare che qualcuno riesca a fare qualcosa e io no ^ ^
Good Luck per la tua transizione

[/i]
Inviato: 3 novembre 2012, 13:27
da giove
Penso che tutti abbiamo fatto dei passi indietro, non avere sensi di colpa e prenditi il tuo tempo.
Inviato: 8 novembre 2012, 19:47
da mauropud
Meera ha scritto:
In questi ultimi giorni ho forti desideri di bere alcol, fumare sigarette e altro.
Sarà che sono entrate in circolo le tossine di quando bevevo e fumavo davvero tanto un paio di anni fa, possibile?
Secondo Ehret e' probabile piu' che possibile.
Tieni duro e fai ricorso alla forza di volonta' per non ricaderci.

Inviato: 9 novembre 2012, 16:03
da mauropud
Credo che la dipendenza da alcolici sia una delle piu' difficili da eliminare.
Spesso e' una cosa alimentata dall'ambiente "sociale" in cui viviamo.
Io non sono praticamente mai arrivato ad eccessi pericolosi, ma ancora bevo un po' di vino nei week end e qualche birra in occasioni "sociali".
Io non ho la tendenza ad eccedere ma per chi ce l'ha, meglio non farsi tentare neppure dalle piccole quantita'.

Inviato: 9 novembre 2012, 20:56
da luciano
Meera ha scritto:Spero solo di riuscire a resistere fino a quando non saranno eliminate le tossine di quei tempi!
Sei stata bravissima Meera!
E anche il punto di vista che hai assunto a riguardo ti aiuta.
Buon proseguimento senza alcol e altre porcherie.

Inviato: 22 gennaio 2013, 17:02
da Michael
Ciao Meera.
Sono rientrato nel forum dopo un lungo tempo di silenzio e subito mi ha incuriosito la tua presentazione. Da circa un'oretta ho voluto curiosare nel tuo diario e ho seguito passo passo i tuoi avanzamenti nella direzione del benessere ehretiano. Sì, hai fatto davvero parecchio per te stessa e devo dire tanto più di quanto mediamente gli altri sono capaci di fare. Lo hai fatto anche sufficientemente bene per cui puoi considerarti promossa all'esame dei fatti.(':)') Ora, però, credo che, a questo punto, devi concentrarti un pò di più sul target della tua scelta alimentare, per un benessere costante e non episodico, se questo è realmente quello che intendi realizzare. Pertanto, strategicamente, elabora un fermo piano d'attacco al tuo stile di vita, non badare ai condizionamenti che giungono dall'esterno (che non significa assolutamente dover rinunciare alla socialità), evita le situazioni che ti possono creare imbarazzo, compreso le occasioni di sgarro "felice". ('

')
Molto bello il post in cui attraverso la testimonianza della tua esperienza metti in guardia le mamme e i papà sulla condotta degli adolescenti quando, per conformarsi al gregge, si iniziano a vizi pericolosissimi, da cui molti non riescono più a liberarsi. Brava!
Adesso ti devo lasciare, ma ci incontreremo ancora sul tuo diario spero.
Fintanto un affettuoso in-bocca-al-lupo!
Michael.
Inviato: 23 gennaio 2013, 10:02
da luciano
Meera ha scritto:Aspettatevi un romanzo quando aggiornerò il mio diario =]
Un caro saluto!
Ci prepariamo per la lettura con scorta di frutta e succhi centrifugati.

Inviato: 23 gennaio 2013, 10:28
da Michael
Ciao Meera,
se con il mio intervento ho risvegliato in te la coscienza ehretiana, ne sono davvero felice

.
Staremo tutti in attesa di risentire tue buone nuove al riguardo.
Un abbraccio e bentornata nel club.
Inviato: 23 gennaio 2013, 19:42
da luciano
Capito. Mi raccomando cerca il lavoro senza fermarti fino a quando lo trovi. Anche se hai l'assegno di disoccupazione della Svizzera (penso che è di questo che stai parlando, perché con quello dell'Italia non ci campi), che permette di vivere senza lavorare, il lavoro è quello che ti fa sentire bene con te stessa.
Banane e cachi non credo che si ottenga sto gran succo, meglio mangiarli. Non ho mai provato, mi da l'idea che impasta su tutto, hurom o non hurom.
Inviato: 23 gennaio 2013, 21:39
da luciano
Meera ha scritto:Scusa per l'OT, se vuoi elimina pure il post.
Ma no, perché? La vita delle persone e le sfide che sorgono fanno parte del sistema di guarigione.

Inviato: 23 gennaio 2013, 22:05
da swami863
....detto con discrezione, ma al tuo corpo basta così poco?
1 frutto al giorno, anche per un passerotto come me è davvero nulla.
E' vero che ognuno ha le sue esigenze, ma poi ci sono limiti oggettivi.
Anch'io faccio pasti di frutta, spesso cachi ma almeno 4/5, uno spuntino con spremuta di 4 arance o un frullato con 4/5 kiwi e poi le verdure: scusami, non voglio essere invadente, ma è solo perchè all'inizio ho fatto anch'io questo passaggio e ho dato potere a tutti coloro che mi dicevano che non funziona, perchè mi sono ridotta uno scheletro e bruttina
Ale
Inviato: 28 gennaio 2013, 13:32
da valina
Meera ha scritto:per motivi di stress con mia madre, grandi litigi e diciamolo, non la sopporto più
La mia esperienza: all'inizio della transizione il corpo è stressato, non capisce perchè di punto in bianco non arrivi più quello che si aspetta. Di conseguenza mentalmente si è più deboli e irascibili. Dentro d sè è in atto una rivoluzione: la mente che SA cosa fare e il cordpo che si chiede "perchè?!". Quindi ogni fonte di disturbo (mamma che rompe o nel mio caso marito) sono vissuti come la causa di tutti i mali.
Nel mio caso da qualche settimana mi sento "magicamente" più serena e non mi innervosisco più con il marito.
vedrai che con il passare dei mesi tutto pian piano andrà a posto. Ti consiglio solo di fare le cose con calma, senza accelerare troppo altrimenti rischi di fare il gambero: non sarà più la famiglia ma sarà qualche altra motivazione a distoglierti. Anche con la famiglia non ti scontrare troppo bruscamente:hai bisogno dei tuoi spazi ok, ma non costrirti un bunker, immagino che si stiano comportando con te come meglio possono. Quando ti vedranno in forma e serena ci riderete su di questo periodo
Scusa la paternale! Comunque ormai hai preso la strada giusta e non ti ferma più nessuno!!
Per l'estrattore di succhi non so consigliarti sulla Horum ma io ho la
ZStar della Tribest che va benissimo, è manuale, centrifuga tutto senza sprecare niente. Non funziona per banane, cachi e pomodori perchè si spappolano. Quelli li devi frullare a parte.
Per ora passo e chiudo.A presto e buona vita!!!
Inviato: 29 gennaio 2013, 11:55
da valina
Scusa Meera avevo capito che tua mamma ti avesse "costretta" a tornare all'alimentazione standard "mediatica".
...mi ero fatta un film!
A presto ti seguo con affetto!
Inviato: 29 gennaio 2013, 14:14
da luciano
Ti auguro di trovare al più presto la tua serenità!
