Pagina 2 di 2
Inviato: 19 aprile 2013, 14:41
da cindy
Ciao a tutti!
Avevo una curiosità:
prima di conoscere Ehret e voi, prendevo la mattina (solo nel periodo estivo per dissetarmi) acqua frizzante da 1litro e ci spremevo due limoni....é una buonissima limonata ma la domanda é:
secondo voi l'acqua frizzante é controindicata? Avendo problemi renali la prendo con residuo fisso basso e poco sodio!
Bacione!
Inviato: 19 aprile 2013, 14:41
da cindy
Ciao a tutti!
Avevo una curiosità:
prima di conoscere Ehret e voi, prendevo la mattina (solo nel periodo estivo per dissetarmi) acqua frizzante da 1litro e ci spremevo due limoni....é una buonissima limonata ma la domanda é:
secondo voi l'acqua frizzante é controindicata? Avendo problemi renali la prendo con residuo fisso basso e poco sodio!
Bacione!
Inviato: 19 aprile 2013, 14:42
da cindy
Ciao a tutti!
Avevo una curiosità:
prima di conoscere Ehret e voi, prendevo la mattina (solo nel periodo estivo per dissetarmi) acqua frizzante da 1litro e ci spremevo due limoni....é una buonissima limonata ma la domanda é:
secondo voi l'acqua frizzante é controindicata? Avendo problemi renali la prendo con residuo fisso basso e poco sodio!
Bacione!
re : Limonata della "non colazione"
Inviato: 22 settembre 2013, 15:10
da MariaFiore
Ciao a tutti,
ora che il grande caldo è finito, a colazione mi piace bere bevande molto calde...quindi così facendo annullo l'efficacia del limone, non voglio rinunciare nè all'uno nè all'altro quindi avevo pensato di bere la limonata tiepida e poi una tisana calda per scaldarmi, cosa mi consigliate?
re : Limonata della "non colazione"
Inviato: 22 settembre 2013, 21:24
da Phabia
Non credo sia una buona idea.
Ti devi abituare a non bere bevande bollenti fanno male al corpo e soprattutto al tratto digestivo. Ti bruci.
Per fare in modo che il corpo si scaldi automaticamente senza queste cose innaturali devi avere le tiroidi a posto.
Altrimenti in inverno senti sempre freddo anche con tre maglioni e due sciarpe addosso con il riscaldamento acceso.
Limonata della "non colazione"
Inviato: 22 settembre 2013, 22:32
da luciano
MariaFiore ha scritto:Ciao a tutti,
ora che il grande caldo è finito, a colazione mi piace bere bevande molto calde...quindi così facendo annullo l'efficacia del limone, non voglio rinunciare nè all'uno nè all'altro quindi avevo pensato di bere la limonata tiepida e poi una tisana calda per scaldarmi, cosa mi consigliate?
Fintanto che la circolazione non si è ristabilita con la pratica del sistema di Ehret, puoi bere qualsiasi tisana calda (non bollente) a piacere.

re : Limonata della "non colazione"
Inviato: 22 settembre 2013, 23:10
da MariaFiore
Ok, grazie... l'inverno scorso a colazione bevevo sempre la mia tazza di tè verde caldissima altrimenti mi sentivo sempre infreddolita al mattino, sono un tipo abbastanza freddoloso che ha facilmente mani e piedi freddi d'inverno
re : Limonata della "non colazione"
Inviato: 22 settembre 2013, 23:52
da Paoletta
Domanda:
il miele lo mettete per dolcificare oppure ha uno scopo benefico con l'acqua e limone? Dal libro di Ehret non l'ho capito.
Io lo bevo senza, mi perdo qualcosa?
Grazie
Paola
Limonata della "non colazione"
Inviato: 23 settembre 2013, 9:13
da luciano
Il miele è per chi non piace bere bevande non dolcificate. Non è assolutamente necessario.
Per esempio certe tisane non dolcificate mi fanno perdere al volo la voglia di berle. Faranno anche bene, ma se non mi cambiano la vita e non ho niente per dolcificarle preferisco non berle del tutto.