Pagina 2 di 3
Inviato: 4 ottobre 2007, 17:51
da Lawimli
Noto un netto miglioramento su tutti i fronti: fisico, mentale ed energetico.
Sono vegan da 1 anno e qualche mese, fruttariano da 4.
2 giorni fa, ad esempio, pare che sia riuscito a risolvere i miei problemi di circolazione periferica, ed un inizio di Sindrome di Reynaud che mi portavo dietro da piu' di 6 mesi. Ora ho dita calde come mai prima, e il mio organismo sta espellendo tossine che erano state accumulate sugli endoteli e nelle cellule endoteliali per decenni.
Sto chiaramente constatando una miglor capacita' cognitiva e mnemonica, nonche' oratoria (lievissima ma fastidiosa pregressa afasia).
Tanti risultati.... senza contare che in fronte ho tatuato un bel "Work In progress" e che quindi molti altri non tarderanno ad essere aggiunti.
In un altro topic si chiedeva quanto dormivamo in questo periodo... be io 9-10 ore, non di meno. Segno inequivocabile che il corpo chiede riposo per tutte le riparazione che sta effettuando.
Per correttezza aggiungo pero' che l'alimentazione e' si importantissima, ma non unico fattore responsabile delle disarmonie (disfunzioni-problemi, che sono per l'appunto non armonie).
Alcuni miglioramenti li ho ottenuti grazie ad essa, altri non avrei mai potuto.
Qualcuno dice che siamo esseri multidimensionali, bene, e' quindi buona cosa (e necessaria) non solo intraprendere una pulizia dal basso (il fisico), ma anche, e di pari passo, dall'alto (l'energetico, il sottile).
E per cio' che riguarda il "basso", la dieta senza muco il suo lavoro lo fa eccome

Inviato: 4 ottobre 2007, 18:04
da Tyler
Beh chiunque di noi ha ben tatuato in fronte "work in progress" anche chi come me è fruttariano da circa un anno o chi lo è anche da più tempo.
Stiamo imparando e impariamo molto non solo dalle nostre esperienze ma anche da quelle degli altri utenti del forum e la tua testimonianza è molto interessante. grazie per averla postata e complimenti per i risultati raggiunti...saluti...Fabio.
Inviato: 6 ottobre 2007, 12:37
da Narayani
Lawimli ha scritto:Per praticita' i limoni li centrifugavo, ... centrifugando anche i filamenti bianchi, piu' sostanzioso dal punto di vista di minerali e vitamine.
La buccia Gialla pero' la toglievo.
Anch'io faccio così, ovvero sbuccio la parte gialla e tengo la parte bianca, la frullo o la schiaccio con le mani e butto giù
La parte gialla può essere usata per infusi (ovviamente parlo di limoni bio)
Inviato: 20 novembre 2007, 15:57
da sibilla
Oggi settimo giorno di cura dei limoni, ho espulso parecchio muco direi, e avuto qualche accenno di mal di testa, solo un po' di arresto ieri che ho mangiato male...
Una domanda: mi è successo di nuovo, come accade sempre quando digiuno, di avere male ai denti. Col limone è come se l'acido del succo me li rendesse parecchio più sensibili, tanto che mi fa male masticarci su, specie le cose dolci (ho fatto fatica a finire un dattero, come se avessi delle carie che non ci sono).
In più c'è il mio vecchio problema di gengive ritirate che non accenna a migliorare... voi cosa ne pensate? a qualcun'altro la disintossicazione faceva così male ai denti?

Inviato: 20 novembre 2007, 16:09
da donaghi
sibilla ha scritto:
Una domanda: mi è successo di nuovo, come accade sempre quando digiuno, di avere male ai denti. Col limone è come se l'acido del succo me li rendesse parecchio più sensibili, tanto che mi fa male masticarci su, specie le cose dolci (ho fatto fatica a finire un dattero, come se avessi delle carie che non ci sono).

Io ho risolto il problema della sensibilita' dei denti bevendo con la cannuccia.
In questo modo il limone non tocca i denti.
E funziona. provaci.
Inviato: 20 novembre 2007, 16:45
da sibilla
proverò senz'altro... ma quindi seconod te è realmente un fatto collegato al limone??! il limone indebolisce i denti?? che ne dici?
Inviato: 20 novembre 2007, 16:56
da donaghi
sibilla ha scritto:proverò senz'altro... ma quindi seconod te è realmente un fatto collegato al limone??! il limone indebolisce i denti?? che ne dici?
avevo gia' scritto un post in merito. Cmq non so dirti se li indebolisce (i miei sono ancora ok...) ma sicuramente ha effetti sullo smalto..che possono essere facilmente risolti con l'uso della cannuccia.
Inviato: 20 novembre 2007, 18:06
da agape
però non ho ben capito. solo limone? come nel link? senza cibi solidi? una specie di digiuno...
quando ad aprile ho fatto il digiuno di 8 giorni, per i primi 4 (se non ricordo male) ho bevuto solo limonata seguendo le indicazioni di Ehret. ricordo che associata al clistere ho fatto un ottima pulizia intestinale.
qualcuno sa qualcosa di questo libro?

Werner Meidinger
Salute Bellezza Igiene con la Cura del Limone
Le migliori ricette per la cosmesi naturale, la casa e la cucina
Inviato: 20 novembre 2007, 21:01
da arca
qualcuno sa qualcosa di questo libro
Innanzitutto che è uno dei testi consigliati:
https://www.arnoldehret.it/Forums-file- ... t-301.html

Inviato: 20 novembre 2007, 21:49
da sibilla
no agape, si fa al mattino e durante il giorno si mangia normalmente! il digiuno casomai è quell odella mattina, ma per me ad esempio non fa differenza perchè lo faccio sempre (al più presto mangio della frutta per le 11)
E' questo il bello, depura parecchio ma non è necessario digiunare!
Inviato: 21 novembre 2007, 9:27
da agape
okkei, grazie arca
grazie sibilla
ciaociao
Inviato: 21 novembre 2007, 10:01
da donaghi
agape ha scritto:però non ho ben capito. solo limone? come nel link? senza cibi solidi? una specie di digiuno...
quando ad aprile ho fatto il digiuno di 8 giorni, per i primi 4 (se non ricordo male) ho bevuto solo limonata seguendo le indicazioni di Ehret. ricordo che associata al clistere ho fatto un ottima pulizia intestinale.
qualcuno sa qualcosa di questo libro?
Nota dell'admin:
se cancelli [/ da [/quote] e lasci solo quote] la citazione non compare correttamente.
La cura dei limoni e' efficacissima in questi mesi...per prevenire l'influenza! E' eccezionale.
Inviato: 21 novembre 2007, 11:07
da sibilla
Sto bevendo la mia spremuta di otto limone, questa mattina ho frullato il limone senza buccia gialla senza spremerlo... è molto meglio! molto meno acido e gradevole, e ne è venuto parecchio di più. Se poi si perdono pure meno vitamine...
Re: ¿ cos'è la terapia dei limoni ?
Inviato: 3 dicembre 2007, 21:58
da luciano
Jackie ha scritto:¿ cos'è la terapia dei limoni ?
Ci si sta riferendo a una cura presentata in questo libro:

Werner Meidinger
Salute Bellezza Igiene con la Cura del Limone
Le migliori ricette per la cosmesi naturale, la casa e la cucina