Pagina 2 di 2

Re: Difficolta ad eliminare i cereali

Inviato: 14 aprile 2018, 16:40
da luciano
tonymanero ha scritto: 14 aprile 2018, 16:08 ah quindi per quanto riguarda le patate a vapore??causano quindi colla?? meglio al forno,o meglio quelle americane dolci??
Ehret cita le patate nel SDG da usare nelle diete di transizione:
RICETTE CHE CREANO POCO MUCO
Se si mangiano un po' di alimenti amidacei alla fine del pasto, quella è la DIETA POVERA DI MUCO. Ma questi alimenti amidacei possono essere resi meno nocivi distruggendo o neutralizzando in maggiore o minor misura le proprietà appiccicose del colloso amido. Più a lungo le patate vengono cotte in forno, meglio è. Una tostatura ben fatta è la migliore).
Poi ancora:
PATATE
Sono un poco migliori dei prodotti a base di farina, perché contengono più sali minerali (vedi le tabelle di Berg), e non fanno una colla molto appiccicosa. Le patate dolci si avvicinano ad essere dei dolci naturali, ma sono troppo ricche. Ben fritte, o croccanti, cotte come le Saratoga "chips", ma senza grassi animali, sono quasi senza muco.
Dovresti rileggerti i libri di Ehret.

Re: Difficolta ad eliminare i cereali

Inviato: 14 aprile 2018, 20:41
da tonymanero
si credo di si,devo rileggere,anche perchè una sola volta non basta,bene grazie...