Francesco, grazie per il commento su Ighina, mi fa piacere che tante persone possano conoscere e approfondire l'opera e il pensiero di questo grande genio. D'altro canto, quando ho capito attraverso il signor Alberto che i segreti della natura possono essere indagati e compresi affiancando alla speculazione scientifica la purificazione personale non ho potuto che sesere d'accordo. Nel contempo, ho capito anche perché non ero molto attratto dalle meterie scientifiche a scuola, visto come la scienza sia stata miseramente spogliata del suo aspetto spirituale. Scienza e religione (conoscenza di sé e del valore della vita) vanno a braccetto.
Paolino, ti ringrazio per il lungo post e per le cose che hai voluto esprimere. Mi trovi d'accordo, sono convinto anche io che la spiritualità debba essere rivista e, possibilmente o, se vuoi necessariamente spogliata dal monopolio globale in cui è caduta. Senza fare critiche, è facile capire come ci sia sempre qualcuno che si propone come detentore della conoscenza spirituale, ma non è così.
Di grandi uomini che hanno voluto aprire la strada per tutti ce ne sono stati tanti e ce ne saranno sempre, ma credo che le loro verità siano sempre scomode per l'establishment perché andrebbero a far decadere o quantomeno rivelare le menzogne su cui è in gran parte fondata la società moderna.
Se tutti diventassero ehretisti, le multinazionali dei farmaci e in generale la cosiddetta medicina ufficiale perderebbero ogni motivo di esistere, quindi va da sé quanto sia difficile questo tipo di cambiamento.
Da un altro punto di vista, è il risveglio graduale l'arma più grande di cui disponiamo e questo forum contribuisce a tutto questo per tutte le cose scritte che sono frutto di esperienza personale, quindi vere.
Guarda, i materiali per l'orgonite rimangono quelli di sempre, vale a dire la resina al poliestere, quella epossidica, la resina naturale ed anche lo zucchero. Quest'ultimo, è poco adatto al gifting, magari andrebbe bene per dispositivi per uso domestico. La resina naturale lo stesso non si presta per il gifting perché è difficile da reperire e quindi è meglio utilizzarla sempre per dispositivi personali.
Gli altri materiali non sono adatti, in primis la cera d'api che non riesce a svolgere, per quanto naturale, le funzioni dell'orgonite fatta con la resina. Evidentemente, nel tempo questo tipo di orgonite non genera POR, ma è come se si imballasse. Se il mix di resina, trucioli e quarzo è de facto una magia per le grandi cose che riesce a fare, non è detto che sostituendo la resina con la cera gli effeti siano gli stessi.
Molto ben scritto e veritiero il pensiero di questo gifter col quale ho avuto modo di scambiare qualche mail e che apprezzo molto per profondità e semplicità di vedute:
http://www.facebook.com/pages/Orgonite- ... 2840964604
Sinceramente, non saprei presentare il pensiero di Ighina in maniera appropriata, trovo difficile ed anche un po' arrogante credere di poterlo fare, quindi mi accontento di divulgare, poi ognuno trae le conclusioni o eventuali insegnamenti.
Heropas, hai messo troppo catalizzatore, per questo in entrambi i TB si sono fatte le crepe. Di questi tempi, col caldo che c'è, sarebbe opportuno scendere all'1,25% di catalizzatore per ogni 100ml di resina.
Quando farai di nuovo l'orgonite ripara quelle crepe mettendoci un po' di resina, non ci sono problemi.