Pagina 3 di 4

Re: Lateralizzazione sintomi e dolori

Inviato: 29 luglio 2015, 8:49
da luciano
mattez ha scritto:/Ero sicurissimo di aver risposto l'altro ieri pomeriggio ma credo che qualcosa non sia andato a buon fine.
il messaggio era:


Ciao Luciano. Anche a te! 8O caspita ma allora siamo a cavallo! Quanta speranza mi scorre dentro in questo momento.
Ho finito il libro "la dieta senza muco". molto interessante.
Adesso capisco perché quando faccio attività fisica mi sento meglio. F aumenta e O rimane invariato o leggermente diminuito. quindi, V aumenta di conseguenza.
V = F - O Vitalità = Forza - Ostruzione

Sarebbe bello sapere qual è la nostra O più grande dentro di noi in modo da estirparla in profondita! :twisted:

Devo modificare la mia dieta. Questo mi farà diminuire O. Ma non ho capito una cosa. Per aiutare i muscoli , da dove prendo le proteine? Frutta cotta?

La prossima settimana andrò dal gnatologo maxillofacciale e gli chiederò che protocollo usa per estrazione ottavi!

Ciao a tutti voi e che V vi aumenti a dismisura! :wink:
La O, ostruzione, è fatta da piccole ostruzioni, che si eliminano quotidianamente con il sistema di Ehret.

Non serve a nulla chiedere che protocollo usa, devi studiare tu il protocollo nella sezione bonifica dentale e poi chiedere che il dentista agisca secondo quanto hai appreso, ammesso che sarà d'accordo.

Re: Lateralizzazione sintomi e dolori

Inviato: 7 agosto 2015, 0:57
da mattez
Ciao Luciano,
Grazie per la risposta. Si si certo l'ho capito che il protocollo deve essere questo e nessun altro. credo proprio che andrò da Barile.
Sto facendo dei mini digiuni da 15 ore. Capisco che è pochissimo rispetto ai digiuni di 2/3 giorni ma dopo solo 13 ore mi sento male. Mi fa male la parte sinistra della testa, collo e le energie spariscono e aumenta una certa irrequietezza con una leggera nausea ( Anzia? ). La lingua mi diventa bianca e dura circa 2 giorni. Ricordo di aver letto (la dieta senza muco) che nei digiuni la lingua diventa bianca. Nello specifico la lingua bianca da cosa è dovuto in questo caso? Premetto che la mia lingua è sempre un po' bianca. Cosa posso fare per migliorare la causa della lingua bianca, un bel digiuno fatto bene?
Il magnesio cl sento che mi fa effetto pero non riesco a superare 1 g x giorno. il mio intestino si ribella. vorrei arrivare almeno a 5g x giorno. Qualche consiglio sul modo di somministrazione cioè prenderlo prima dei pasti o dopo, in mini dosi ogni tre ore...? ditemi pls.

Ciao Luciano.
Ciao a tutti.

Re: Lateralizzazione sintomi e dolori

Inviato: 7 agosto 2015, 18:44
da sandrod
mattez ha scritto: La lingua mi diventa bianca e dura circa 2 giorni. Ricordo di aver letto (la dieta senza muco) che nei digiuni la lingua diventa bianca. Nello specifico la lingua bianca da cosa è dovuto in questo caso? Premetto che la mia lingua è sempre un po' bianca. Cosa posso fare per migliorare la causa della lingua bianca, un bel digiuno fatto bene?
La lingua bianca è sintomo di disintossicazione in atto, se vuoi che ritorni rossa puoi fermare la detox o continuarla fino a terminarla.
Nel primo caso comunque non risolvi la causa, ma attenui il sintomo.
mattez ha scritto: Il magnesio cl sento che mi fa effetto pero non riesco a superare 1 g x giorno. il mio intestino si ribella. vorrei arrivare almeno a 5g x giorno. Qualche consiglio sul modo di somministrazione cioè prenderlo prima dei pasti o dopo, in mini dosi ogni tre ore...? ditemi pls.
Io ho lasciato l'intestino ribellarsi, prendendo le dovute contromisure (tipo uscire per periodi brevi, o sincerarsi di avere un wc a portata :) )

Re: Lateralizzazione sintomi e dolori

Inviato: 16 settembre 2015, 21:31
da mattez
Ok. Continuo con il magnesio cl facendo attenzione ad avere un bagno a portata. :D
Mi sono messo in contatto con il dott. Barile. Gli ho inviato via email la otp. Successivamente mi ha contattato telefonicamente. Mi ha parlato della neural therapy e del neurofocale.
Mi ha chiesto di fargli avere la dentalscan via email che ho inviato subito.
Ora? Inizio a ripassare ciò che ho studiato grazie a voi specialmente alimentazione e digiuno. Voglio arrivare al giorno dell'estrazione pronto!

Appena ho notizie vi aggiorno.

Un saluto a tutti.

Re: Lateralizzazione sintomi e dolori

Inviato: 17 settembre 2015, 12:59
da luciano
Grazie.
Intanto buon studio, poi buona bonifica. :D

Re: Lateralizzazione sintomi e dolori (lato sinistro)

Inviato: 17 settembre 2015, 15:43
da mattez
Grazie Luciano,
Intanto vi allego la dental scan che ho inviato a Barile.

Ciao.

[21](
[38](
[28](
[48](
[18](

Re: Lateralizzazione sintomi e dolori

Inviato: 18 settembre 2015, 18:03
da mattez
Il problema è che le immagini pesano un po ( 12 Mb). Riducendo i kb si perde il dettaglio. Cmq troverò una soluzione.

Re: Lateralizzazione sintomi e dolori

Inviato: 20 ottobre 2015, 1:40
da mattez
Ciao Amici.
Non sono sparito come vedete. Il 26 ho l'appuntamento da Barile per l'estrazione del 28 + 38. è in programma anche l'estrazione del 18 + 48 ed in fine come vuole la procedura il 21 (devitalizzato). Tutti e 5 i denti sono stati identificati come focali!
Ho riletto il libro la dieta senza muco e sto studiando la corretta alimentazione pre post estrazione dal formu. Mi sono quasi memorizzato il protocollo di riccardo "il minimo sindacale" per favorire al massimo la bonifica.

Io/paziente dovro:

evitare
Latticini, frumento, carne di maiale, uova, caffe, cioccolata e cibi con glutine

Promuovere
frutta, verdura, centrifugati. Io vorrei assumere senza abbandonare un po' di proteine tipo pesce , pollo o carne di bovino.
Assumerò vitamina C , Limphomyosot e magnesio cl.
(so che il magnesio cl ha un rapporto di circa 1 a 2 . Ogni grammo di Magnesio CL contiene 120milligrammi di magnesio. Per cui vorrei integrare con del magnesio tipo trimag o mag2, che ne dite?)
(Posso prendermi qualcos'altro tipo dentotox? DepurEssiac.?)

OVVIAMENTE IL DIGIUNO PRE POST ESTRAZIONE!!! 12/16H

FASE POST ESTRAZIONE

relax in primis. bere acqua magnesio cl a tolleranza intestinale. monodose arnica sia prima che dopo estrazione, ma quanto tempo prima e quanto tempo dopo l'estrazione?
I centrifugati/succhi li potrò bere solo allo scadere delle 12/16 ore di digiuno o posso farlo anche prima quindi diventerebbe un semi digiuni senza attivazione della digestione e quindi senza impegno da parte del sistema immunitario?
Esempio estrazione finisce alle 17.30. Posso bere un succo fatto in casa o centrifuga di carote e mele 6 ore dopo l'estrazione?
dopo le 12/16 ore di diguno
Assumerò dell'acidofilus della nutriflor con magnesio cl insieme a dei ottimi centrifugati o succhi fatti in casa tipo mela e carota o spremuta di arancia con basilico.
Sciacqui con acqua e sale con qualche goccia di essenza chiodo di garofano.
Anche qui posso fare qualcos'altro per favorire al massimo la bonifica?


Le domande sono evidenziate modo che chi vuole rispondere alle domande, non si deve impiccare per andare a ricercarle.

Mi si stanno incrociando gl'occhi quindi auguro la buona notte a tutti.

Grazie ragazzi!!!

Re: Lateralizzazione sintomi e dolori

Inviato: 20 ottobre 2015, 10:46
da flib
Io sono reduce dall'estrazione fatta 15 giorni fa.
Seguendo i vari suggerimenti e le esperienze pregresse ho utilizzato dentotox 15 prima e dentotox 16 post estrazione; si va avanti almento 1 mese. Con una ricerca su google trovi la posologia, ma anche in questo forum.
Acqua magnesizzata, io metto un cucchiaino da te colmo in un litro d'acqua e la bevo durante la giornata, alle volte anche 2 litri al giorno, dipende dala sete. Post estrazione, per praticita, aggiungo le gocce di dentotox nel bicchiere ;-)

Digiuno pre e post estrazione di almeno 5 gg. 2 prima, estrazione, 2 dopo; ma questa volta mi sono spinto più in la ed ho prolungato il post arrivando ad un totale di 7gg. Un centrifugato l'ho bevuto il secondo giorno post-estrazione.
Comunque tra il fastidio/dollore e il rimbambimento dovuto alle dosi di anestesiae tutto quanto annesso, non è che mi sia mai venuta tanta voglia di mangiare, ma nemmeno di bere i succhi ;-)

Buona bonifica :-)

Re: Lateralizzazione sintomi e dolori

Inviato: 20 ottobre 2015, 23:30
da mattez
Ciao Flib.

Ok vado di dentotox 15 +16! Woww 7 gg di digiuno. Se riesco lo faccio pure io!
L'acqua l'hai magnetizzata con che prodotto, magnesio CL?

Ciao

Re: Lateralizzazione sintomi e dolori

Inviato: 24 febbraio 2016, 15:33
da mattez
Ciao. Scusate la mia assenza.
Aggiornamento.
Sono andato da Barile x primo intervento estrazione ottavi lato sinistro che però non è andata cosi.
La mattina dell’estrazione che avevo alle 15.30, mi sono recato da Riccardo per delle manipolazioni chiropratiche (sblocco in colonna) che aiutano a guarire più in fretta e meglio. Dopo le varie messe a punto Riccardo mi testa i denti. Durante il test Riccardo mi chiede se ho mai avuto interventi e gli spiego che mi hanno operato al seno mascellare sinistro per levare una cisti mucosa.
(è stato ipotizzato che la mia cisti mucosa nel seno mascellare sinistro poteva essere dovuto anche dall incisivo 21) Risultato del test? La prima cosa che doveva sparire dalla mia bocca era il 21 e non gli ottavi. Ho percepito grande convinzione e forza nella frase di Riccardo. ( oggi non fai niente hai denti del giudizio ma deve sparire l’incisivo 21.) Devo dire che mi sono sentito un po’ scombussolato al cambio di programma.
Alle 15.30 ero presente da Barile. Gli ho spiegato cosa è successo da Riccardo. Non so se si sono sentiti prima del mio arrivo ma Barile non ha fatto una piega anzi era straconvinto anche lui. Ricordo la frase : togliamo il fulcro! (Il 21).


Estratto il 21. Dopo quasi 2 mesi non sento importanti differenze nel mio corpo. Ripeto NON SENTO che non vuol dire non sta succedendo niente. Mi sono accorto che sono più resistente ai malanni di stagione. Non sto più usando un multivitaminico che mi dava una mano a rinforzare il sistema immunitario, quindi credo che anche questo sia un buon segno. Prima dovevo stare attento al mal di gola, raffreddori e malanni vari. Ora devo dire che dal punto di vista malanni non ne ho più avuti. (tocco ferro, legno e altri materiali anti sfiga :) ). Qui a Roma l’inverno non c’è stato.


I problemi al lato sinistro del corpo rimangono (occhio, mal di testa, sciatica ecc) Unica eccezione i mal di testa in prossimità della narice sinistra sono diminuiti un po’ d’intensità. Dal punto di vista energetico invece devo dire che dopo l’estrazione sono stato molto bene. Credo che la manipolazione chiropratica mi abbia dato energia. Purtroppo non è stata una cosa permanente ma sicuramente i livelli di energia sono più alti rispetto a prima.

Questo è quello che è successo. Il 16 marzo ho l’estrazione dei ottavi lato sinistro.

Vi aggiornò su dieta e cure fatte prima e dopo estrazione.

Buon proseguimento di giornata a tutti.

Mattez :wink:

Re: Lateralizzazione sintomi e dolori

Inviato: 24 febbraio 2016, 18:07
da flib
Bene, anche io passo da Riccardo per test/sblocco ogni tanto ed ho seguito le sue istruzioni per l'ordine da seguire nelle estrazioni.
Hai poi seguito qualche protocollo pre/post estrazione?

Re: Lateralizzazione sintomi e dolori

Inviato: 10 marzo 2016, 19:37
da mattez
Ciao flib,
ho usato: dentotox 15 e 16
33g magnesio cloruro in 1 litro d'acqua bevendone 2 bicchieri al di a digiunino.
1/2 cucchiaio di boro in 1 litro d'acqua sciolti nella stessa acqua del magnesio, quindi anche qui 2 bicchier al di.

3 ore dopo estrazione ho preso arnica 200ch, una bomba!

Sono stato lontano da cereali/zuccheri e latticini 3 giorni prima e dopo l'intervento. (qualunque farina o zucchero induce picchi insulinici e attività pro-infiammatorie con blocco della ricostruzione dei tessuti e depressione immunitaria. )

:D

Re: Lateralizzazione sintomi e dolori

Inviato: 11 marzo 2016, 11:33
da luciano
mattez ha scritto:Ma non ho capito una cosa. Per aiutare i muscoli , da dove prendo le proteine? Frutta cotta?
Devi rileggere da capo il libro, e magari studiarlo attentamente.
Qui trovi la risposta: La Nuova Fisiologia (Parte II) LEZIONE VII CIBI ALTAMENTE PROTEICI. :roll:

Re: Lateralizzazione sintomi e dolori (finalmente via il 38+28)

Inviato: 4 aprile 2016, 1:31
da mattez
ciao Luciano.
grazie del consiglio, sarà fatto!

il 17/3 prima un salto da Riccardo per una bella raddrizzata poi da Barile . ho estratto il 38 +28. Mi ha prelevato un po' di fiale di sangue per estrarre il fattore di crescita che poi ha inserito nelle sedi dei ex 28 +38. questo dovrebbe abbassare il rischio di cavitazione e migliorare la guariggione. il 38 era bello rognoso da togliere. maledetto 38! il 28 invece ci ha messo molto meno. Barile è proprio un grande chirurgo! quei giorni lo studio era bello pieno. volevo parlarci un po' per chiedergli come aveva trovato i denti, quanto era messo male l'osso ecc, ma si vedeva che era di fretta e non ho insistito.

ho seguito il protocollo di riccardo: dentotox pre + post estrazione; magnesio cloruro + borrace a gogo; arnica; acido ascorbico; prima MMS poi amaro svedese impacchi e sciacqui; impacchi urina; olio di merluzzo (merluzzovis) e zero carboidrati/zuccheri.

Il giorno dopo prima del ritorno sempre da barile ho fatto la neural su una cicatrice sul sopracciglio e in loco d'estrazione 38 +28.

ho avuto molto gonfiore e dolore. purtroppo ho preso cortisone dosaggio minimo almeno (bentelan 1 x di x 9 giorni).

dopo 3 giorni dall'estrazione è incominciato a uscire del muco prima arancione poi giallo verdastro. Mi sono spaventato un po e su consiglio di barile ho preso antibiotico. non ero preparato a questa fuori uscita di muco che ho scambiato per infezione e vi assicuro che è impressionante vedere una certa quantità di muco uscire da un interstizio della sutura ogni 6ore. Tutt'oggi non so se essere contento o non.

Contento perché: i denti del giudizio sono delle enormi dighe di muco! levata la diga è uscito il muco intrappolato.

Non contento perché se era un'infezione/pus allora ho timore che la rigenerazione dei tessuti post intervento non avvenga correttamente. cavitazione!?
VOI CHE DITE?

Mi hanno consigliato di smettere l'antibiotico perché non avevo una vera e propria febbre quindi niente infezione e di fare impacchi e sciacqui di amaro svedese e impacchi urina.

Ho sospeso l'antibiotico il 24/3. il weekend ho fatto un bel digiuno di 36 ore solo acqua e magnesio+ boro e dentodox 16 ovviamente la sera dell'intervento solo acqua e magnesio+boro.

Non ricordo esattamente quando ma ho avvertito un rilassamento della gamba sinistra della spalla e del braccio sempre a sinistra. Bene quindi. anche l'occhio sinistro era vispo e aperto. non avvertivo più peso sulla palpebra.

poi un lieve peggioramento credo dovuto alla stanchezza del lavoro e di questa stupida bastarda influenza che mi sono beccato tra ieri ed oggi.

Ho rifatto neural a casa nel sito 38+28+21 (26/3 + 3/4). a giorni farò neural al trigemino.

a presto.