Pagina 4 di 6

Inviato: 5 marzo 2010, 0:24
da braveheart
danielsaam ha scritto:
danielsaam ha scritto:Qui' mi era stato tassativamente vietato di prendere alghe come la spirulina perche' mi dicevano che contenevano mercurio di suo, come ormai tutti i pesci di mare. Se ci si pensa infatti non sarebbe poi tanto strano; crescendo in mare, lo chelerebbero dal mercurio probabilmente trattenendolo ... ma e' un mio pensiero quindi non so' quanto fondato possa essere e a dire il vero a volte prendo degli alimenti che contengono la spirulina.

Il dubbio comunque mi rimane. :?
di questo invece che pensi?
Scusa Daniel, ma non capisco questo passaggio :
danielsaam ha scritto:..crescendo in mare, lo chelerebbero dal mercurio probabilmente trattenendolo ...
..cioè, mi sembra una contraddizione "chelare il mercurio probabilmente trattenendolo.." , potresti rispiegarmelo per favore :?:

Inviato: 5 marzo 2010, 0:37
da danielsaam
Si', ho scritto un po' male ...

Sembrerebbe che le alghe marine siano contaminate dal mercurio presente nelle acque del mare, quindi quando noi le assumiamo per aiutare, in teoria, il corpo a chelare i metalli pesanti in verita' ci intossichiamo ancor di piu'.

Inviato: 6 marzo 2010, 21:29
da braveheart
Sì, penso sia proprio cosi'!

Credo che tutto quello che provenga dalle acque salate o dolci sia ormai inquinato, quindi da evitare..inoltre ritengo le alghe "il cibo dei pesci" e non dell'essere umano e non le ho mai consumate fino ad oggi.
Anche Ehret non ne parla mai.

Inviato: 7 marzo 2010, 1:48
da luciano
Ogni cosa su questo pianeta è inquinata.

Inviato: 7 marzo 2010, 10:08
da danielsaam
luciano ha scritto:Ogni cosa su questo pianeta è inquinata.
Anche questo è vero. :D

Inviato: 7 marzo 2010, 22:05
da braveheart
luciano ha scritto:Ogni cosa su questo pianeta è inquinata.
Non c'è ombra di dubbio.

Ma il mio "inquinato" era riferito all'inquinamento da metalli pesanti di tutto cio' che proviene da oceani, mari, laghi, fiumi ecc.
Spero che i metalli pesanti non siano arrivati anche nei vegetali :?

Inviato: 7 marzo 2010, 22:38
da Foca
Dipende.....potrebbero esserci quelli fuoriusciti dagli inceneritori. :roll: :?

Inviato: 7 marzo 2010, 22:41
da danielsaam
E le scie chimiche e chi più ne ha più ne metta!!! :D

Ormai si cerca di fare alla meno peggio. :D

Inviato: 8 marzo 2010, 20:42
da luciano
C'è di tutto nei campi, mercurio ecc.
Qui ci sono pesticidi permessi:
http://www.admin.ch/ch/i/as/2009/5431.pdf

Vietati in svizzera ovviamente, ma in EU si usano ancora. Soprattutto nei supermercati ormai con le triangolazioni non si sa esattamente da dove arriva un prodotto.

Inviato: 9 marzo 2010, 3:13
da danielsaam
luciano ha scritto:Qui ci sono pesticidi permessi:
http://www.admin.ch/ch/i/as/2009/5431.pdf

Vietati in svizzera ovviamente
Come mai? Perchè lì vivono i produttori di pesticidi? :D

Inviato: 11 febbraio 2011, 0:41
da braveheart
Come consigliato dal dottor Ronchi lo scorso anno, ho rifatto a distanza di 1 anno esatto il mineralogramma, per verificare se il corpo ha rimesso in circolo eventuali depositi di metalli pesanti accumulati durante la lunga permanenza della "discarica" di mercurio nella mia bocca ( otturazioni di amalgama ) :D .

Stavolta pero' l'ho fatto dalla Mineral Test del dottor Rossi, l'unico laboratorio in Italia che effettua quest'esame, tra l'altro con un metodo diverso, ed a quanto pare piu' preciso, rispetto ai laboratori USA.

Questo è l'esito dell'esame.
Come prevedibile si sono alzati un poco i livelli di mercurio e di alluminio, probabilmente rimessi in circolo anche dalla dieta fortemente disintossicante che sto praticando da circa 1 anno - succhi di verdura e pasti di sola frutta - .

Il dottore ha detto che rientra nella norma, di proseguire cosi', e m'ha prescritto l'integrazione di minerali personalizzata, per eliminare definitivamente questi metalli.
Questa è la formulazione galenica : -rame aminochelato -zinco chelato -selenio chelato -acido ascorbico.

Mi chiedevo pero' se questi minerali di origine inorganica riescano realmente a chelare i metalli :roll: .

Comunque, tornando all'esito dell'esame, sono stracontento della riprova che ho avuto, della "quasi perfetta" situazione di equilibrio dei minerali nel mio organismo, quasi tutti sul valore Ideale e alcuni addirittura raddoppiati rispetto all'esame dello scorso anno.
Le carenze rilevanti sono di selenio e rame -che hanno la funzione appunto di chelanti-, di ferro -che viene mal metabolizzato causa eccesso di mercurio-, e l'eccesso di calcio, questo secondo me causa del consumo abbondante di succhi di verdura :D , l'unico vero modo per rimineralizzarci.

Inviato: 16 marzo 2011, 21:31
da danielsaam
Grazie dell'interessante aggiornamento brave.

Inviato: 23 marzo 2011, 10:59
da Narayani
Ciao, per chelare i metalli sono utili le alghe o controproducenti perché anch'esse portatrici di metalli pesanti?

Inviato: 24 marzo 2011, 0:24
da danielsaam
Narayani ha scritto:Ciao, per chelare i metalli sono utili le alghe o controproducenti perché anch'esse portatrici di metalli pesanti?
In teoria le alghe sono chelanti ma secondo me bisogna anche stare attenti da che acque arrivino.

Inviato: 24 marzo 2011, 8:56
da Narayani
Si. Quelle che acquistavo arrivano dalla francia :roll: