Pagina 1 di 2

Delucidazioni riguardo al kefir

Inviato: 30 ottobre 2007, 23:13
da parider
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho da circa una decina di giorni iniziato una dieta di transizione.
Purtroppo il libro di Ehret non l'ho ancora preso perchè è attualmente non disponibilr sul sito macrolibrasi, ma negli ultimi tempi ho letto molto su queso sito e sul sito medicinenon.
Ho letto l'aticolo riguardo al kefir e vorrei sapere dove possono essere acquistati i granuli di kefir.
Inoltre non ho capito bene come deve essere gestito e tenuto tale kefir, in queste cose parto proprio da zero e non so NULLA :oops: .
Una volta che io ho acquistato il kefir, ho fatto la bevanda per la prima volta e l'ho scolata in una bottiglia, cosa devo fare?
La bevanda quanto dura e come deve essere conservata?
I granuli dove li conservo prima di usarli per fare di nuovo il kefir?

P.S. Mi scuso se secondo il regolamento non avrei potuto postare prima di aver letto il libro :oops:
A proposito, qualcuno sa quando sarà di nuovo disponibile su macrolibrasi?

Inviato: 31 ottobre 2007, 8:37
da Narayani
Ciao, purtroppo non so risponderti, perché non l'ho mai usato.

Mi accodo con un'altra domanda: il kefir è acidificante?
E se non viene utilizzato si può conservare?
Grazie.

Inviato: 1 novembre 2007, 9:13
da parider
Si ho letto che si può conservare ma solo in frigo, però non so per quanto tempo...

KEFIR

Inviato: 2 novembre 2007, 16:19
da Peterpan07
Se scendi un po' più giù trovi un post dedicato, e se ti è difficile vai in "Cerca" e digita Kefir, trovi anche il post di Luciano in proposito.
Pietro

Inviato: 2 novembre 2007, 16:29
da parider
Ho trovato un sito che vende il kefir http://kefir-lisa.blogspot.com/.
Il sito era già stato linkato da un utente che aveva postato un commento all'articolo sul kefir.
Per quanto riguarda la conservazione se non si continua a fare la bevanda, i grani si possono tenere in acqua zuccherata in frigo, ma non per troppo tempo.

Re: Delucidazioni riguardo al kefir

Inviato: 8 gennaio 2008, 22:22
da salveanto
parider ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho da circa una decina di giorni iniziato una dieta di transizione.
Purtroppo il libro di Ehret non l'ho ancora preso perchè è attualmente non disponibilr sul sito macrolibrasi, ma negli ultimi tempi ho letto molto su queso sito e sul sito medicinenon.
Ho letto l'aticolo riguardo al kefir e vorrei sapere dove possono essere acquistati i granuli di kefir.
Inoltre non ho capito bene come deve essere gestito e tenuto tale kefir, in queste cose parto proprio da zero e non so NULLA :oops: .
Una volta che io ho acquistato il kefir, ho fatto la bevanda per la prima volta e l'ho scolata in una bottiglia, cosa devo fare?
La bevanda quanto dura e come deve essere conservata?
I granuli dove li conservo prima di usarli per fare di nuovo il kefir?

P.S. Mi scuso se secondo il regolamento non avrei potuto postare prima di aver letto il libro :oops:
A proposito, qualcuno sa quando sarà di nuovo disponibile su macrolibrasi?
Ciao io sono di milano da due giorni mi hanno regalato i granuli del kefir che ho notato crescono a vista d'occhio se ti interessa te li posso regalare per quanto riguarda i benefici devi però aspettare che passino almeno 10 giorni per darti una mia opinione.

un saluto a tutti con l'occasione :lol:

Inviato: 5 febbraio 2008, 20:49
da elena68
Si puo' usare il fruttosio al posto dello zucchero per fare il kefir?

Inviato: 5 febbraio 2008, 21:29
da luciano
Si certo, solo che sono soldi sprecati.

Inviato: 6 febbraio 2008, 8:34
da Narayani
ti ho scritto un mp :D

Secondo voi funzionerebbe anche con limone e succo di frutta dolce?

Ciao

Inviato: 6 febbraio 2008, 9:36
da arca
Secondo voi funzionerebbe anche con limone e succo di frutta dolce?
Credo assolutamente di si. Magari prova quando potrai e ci dari conferma. :D :D

Inviato: 6 febbraio 2008, 9:54
da Narayani
Mi autoquoto...
Narayani ha scritto:il kefir è acidificante?Grazie.
So che su ogni persona potrà avere un affetto diverso e che avrò la risposta solo quando lo proverò, ma chiedo lo stesso se avete esperienze al riguardo.
Qualcuno che l'ha provato, ha notavo variazioni del ph ?

Inviato: 6 febbraio 2008, 10:13
da arca
Non so se è acidificante, ma è acido.
Questo significa che, come ero io ad esempio, cioè per persone che non riescono a sopportare neanche l'acidità di un'arancia, non sopportavo l'uso del kefir per molto tempo; questo è un aspetto del proprio metabolismo per il quale anche un frutto acido non si riesce a convertire in alcalino. E' un fatto personale. Comunque, alla fine della fiera, si tratta di valutare i benefici che si avvertono, come qualunque cosa: quello è il metro giusto.
:wink:

Inviato: 6 febbraio 2008, 11:02
da Narayani
Concordo, ma vorrei capire come inquadrarlo, come alimento non adatto dato che contiene alcool e fermenti oppure come alimento sinergico alla transizione.
Cioè se serve più a depurare o più a nutrire i tessuti durante la transizione.

Anche sulla questione dei fermenti: ma poi.. arriveranno nell'intestino nonostante tutto l'acido dello stomaco?

:wink: Mi stanno sorgendo dubbi tutti ora scusate...