mi sono approcciato a questo forum da 2/3 settimane, dopo aver letto
un'articolo su disinformazione.it
L'argomento mi ha attirato fin da subito, anche perchè le realtà "alternative" a quelle ufficiali che i mezzi d'informazione ci spacciano tutti i giorni, mi hanno sempre non so come dire.... forse l'espressione giusta sarebbe "acceso un campanello d'allarme" dentro di me, facendo nascere di me interrogativi su cose che troppo spesso diamo talmente per scontate che poi alla fine risultano riservarci invece gross sorprese (positive o negative dipende dai casi).
La teoria rivoluzionaria di Ehret mi affascina e allo stesso tempo mi pone
grandi interrogativi, pur avendo letto quasi tutto il suo libro (mi mancano
le ultimissime pagine), non so se alla fine avrò la capacità e soprattutto la
forza di volontà per arrivare ad una dieta al 100% basata solo su frutta e
verdura (con tutta l'onesta possibile, la vedo dura), ma per me che vengo da un'alimentazione di base già priva di carne da oltre 10 anni, diciamo che questo potrebbe esser un buon step successivo di avanzamento verso
un'alimentazione più sana ed equilibrata possibile.
Tuttora sto in quella che definirei "una dieta di transizione alla dieta di transizione", con poco cibo quotidiano che nei suoi 3/4 si può riassumere in frutta o verdura, cioè gli alimenti della dieta senza muco. Il 25% rimanente comprende ancora alimenti off-limits come pasta/riso (un paio di volte la settimana), pizza (1 volta la settimana, ma continuo a domandarmi come potrò farne a meno

Per ora direi che può bastare... spero di avere la costanza di seguirvi.