
grazie a tutti...mi sa che dovrò rinunciare alle feste d'ora in poi...

Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Il vomito indotto dopo aver mangiato di tutto e di piu' inevitabilmente ti fa sentire l'acido in bocca.empy86 ha scritto:e allora mi chiedo.. ma il vomito indotto fa o non fa male al corpo??
Bellissima questa...brava.Narayani ha scritto:Quello indotto dopo una abbuffata onnivora per me non è molto positivo perché non ci dovrebbe proprio essere l'abbuffata...
Non sperare. Sperare significa aspettare senza fare nulla a riguardo.empy86 ha scritto:spero di non diventare bulimico..
Grazie Luciano,luciano ha scritto: Posso dirti che le tossine dei residui di cibi errati incistati e mischiati con feci inespulse e incollate alle pareti degli intestini, quando entrano in circolo per l'eliminazione, richiamano i cibi che hanno la loro stessa vibrazione, e questa è la bulimia dal punto di vista della corretta conoscenza.
Riempiendosi di frutta e verdura quando si ha la "fame da bue", non ci si intossica ulteriormente e prima o poi questa fame ossessiva termina.
Desidero precisare che quando parlo di "vomito indotto" lo intendo senza cibo all'interno dello stomaco. Il ficcarsi due dita in gola dopo una grande abbuffata la ritengo un gesto estremo. Ovviamente come rimedio di emergenza puo' essere considerato. Ma cio' non ha nulla a che vedere con il vomito indotto a stomaco vuoto...luciano ha scritto: Quando con la dieta senza muco si ripristinano le corrette funzioni digestive, allora sarà il corpo stesso che sapientemente indurrà il vomito per espellere cibi guasti o indigesti quando sarà necessario.
Grazie per la precisazione donaghi, in ogni caso non intendo continuare questo argomento del vomito indotto su questo forum in quanto non contemplato nel contesto della dieta senza muco, credo che possa essere sviluppato al meglio su altri forum.donaghi ha scritto:Desidero precisare che quando parlo di "vomito indotto" lo intendo senza cibo all'interno dello stomaco. Il ficcarsi due dita in gola dopo una grande abbuffata la ritengo un gesto estremo. Ovviamente come rimedio di emergenza puo' essere considerato. Ma cio' non ha nulla a che vedere con il vomito indotto a stomaco vuoto...
E' quest'ultima una ben piu' alta pratica di pulzia dello stomaco. dunque da effettuarsi al mattino, ...appunto a stomaco vuoto. Grazie.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret