Il clistere
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Perchè non calda??
Salve a tutti sono alla mia prima esperienza nell'uso del clistere e volevo sapere da chi ne sa di più, perchè usare l'acqua tiepida nel procedimento anzichè quella calda, non dico bollente, ma semplicemente calda, le incrostazionui non sono più removibili in questo modo?? quanto volete , grazie per la risposta.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Perchè non calda??
Penso che sia per non agire in modo troppo aggressivo.Megadave ha scritto:Salve a tutti sono alla mia prima esperienza nell'uso del clistere e volevo sapere da chi ne sa di più, perchè usare l'acqua tiepida nel procedimento anzichè quella calda, non dico bollente, ma semplicemente calda, le incrostazionui non sono più removibili in questo modo?? quanto volete , grazie per la risposta.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Perchè non calda??
Penso che sia per non agire in modo troppo aggressivo.Megadave ha scritto:Salve a tutti sono alla mia prima esperienza nell'uso del clistere e volevo sapere da chi ne sa di più, perchè usare l'acqua tiepida nel procedimento anzichè quella calda, non dico bollente, ma semplicemente calda, le incrostazionui non sono più removibili in questo modo?? quanto volete , grazie per la risposta.
Volevo fare una domanda ai piu' esperti, e visto che c'e' un topic apposito.
Prima di 8 giorni fa il discorso cliesteri era a me poco conosciuto e non molto rilevante ai fini salutistici.
Dopo aver appreso che questa pratica all'inizio puo' essere molto utile mi sono cimentato senza pensarci troppo.
Allora intanto confermo che anche a me e' stata una pratica molto positiva in quanto anche io avevo vecchi residui che ho eliminato a distanza di 4 giorni continuavano a venire fuori.
Tutto bene a parte qualche doloretto nel momento dell'evaquazione.
Ora vurrei chiedervi una volta che avete il colon pulito, quanto tempo impiegate ad avere le prime evaquazioni?
1, 2, 3 giorni?
Io penso questo: "correggetemi se dico castonerie"
Quando il colon e' pieno di residui mano mano che si digerisce e si immettono nuovi "residui" cosi' i vecchi vengono espulsi.
Di conseguenza mangiando ogni giorno, ogni giorno si va in bagno 1 o 2 volte regolarmente.
Ora io penso che se il colon viene pulito e svuotato ci voglia piu' tempo perche' il transito avvenga lungo i circa 150cm centimetri e quindi potrebbe succedere di non andare in bagno regolarmente come succedeva prima.
Lo dico perche' a me cosi' sta accadendo, sono 2 giorni che ancora devo andare di corpo dopo aver fatto diversi lavaggi del colon.
Aspetto il parere di qualcuno piu' esperto.
Grazie
Prima di 8 giorni fa il discorso cliesteri era a me poco conosciuto e non molto rilevante ai fini salutistici.
Dopo aver appreso che questa pratica all'inizio puo' essere molto utile mi sono cimentato senza pensarci troppo.
Allora intanto confermo che anche a me e' stata una pratica molto positiva in quanto anche io avevo vecchi residui che ho eliminato a distanza di 4 giorni continuavano a venire fuori.
Tutto bene a parte qualche doloretto nel momento dell'evaquazione.
Ora vurrei chiedervi una volta che avete il colon pulito, quanto tempo impiegate ad avere le prime evaquazioni?
1, 2, 3 giorni?
Io penso questo: "correggetemi se dico castonerie"
Quando il colon e' pieno di residui mano mano che si digerisce e si immettono nuovi "residui" cosi' i vecchi vengono espulsi.
Di conseguenza mangiando ogni giorno, ogni giorno si va in bagno 1 o 2 volte regolarmente.
Ora io penso che se il colon viene pulito e svuotato ci voglia piu' tempo perche' il transito avvenga lungo i circa 150cm centimetri e quindi potrebbe succedere di non andare in bagno regolarmente come succedeva prima.
Lo dico perche' a me cosi' sta accadendo, sono 2 giorni che ancora devo andare di corpo dopo aver fatto diversi lavaggi del colon.
Aspetto il parere di qualcuno piu' esperto.
Grazie
Volevo confermare che in media devono passare 48 ore dalla prima evaquazione dopo aver fatto una pulizia del colon con il cliestere.
Non so se sia normale o meno, ma questo e'.
Un saluto
Modificato il 10/06/2007 alle ore 22:37
Allora volevo aggiungere quanto segue:
Credo di potermi sbilanciare dicendo che la permanenza del cibo nel colon potrebbe dipendere dal tipo di alimento che si ingerisce.
Sono andato al lidl ieri ed ho preso 2 confezioni di crauti per provarne gli effetti.
Allora intanto vi dico che questo tipo di alimento mi ha provocato un forte senso di pesantezza, debolezza e fatica nella digestione, forse a causa dell'aceto, poi ho avuto sete per tutto il giorno ed ho bevuto tantissima acqua, con questo confermo che questo tipo di alimento non fa per me.
In compenso sono andato in bagno ben 5 volte, quindi la permanenza dall'ingestione all'espulsione e' stata assai breve.
Evidentemente quando il corpo si accorge che da un determinato alimento non si puo' recuperare piu' nulla (vitamine,ecc) l'espulsione avviene quasi subito.
Con la frutta la permanenza e' decisamente piu' lunga.
Spero che questa mia esperienza possa essere di utilita' per qualcuno.
Un saluto
Roberto
Non so se sia normale o meno, ma questo e'.
Un saluto
Modificato il 10/06/2007 alle ore 22:37
Allora volevo aggiungere quanto segue:
Credo di potermi sbilanciare dicendo che la permanenza del cibo nel colon potrebbe dipendere dal tipo di alimento che si ingerisce.
Sono andato al lidl ieri ed ho preso 2 confezioni di crauti per provarne gli effetti.
Allora intanto vi dico che questo tipo di alimento mi ha provocato un forte senso di pesantezza, debolezza e fatica nella digestione, forse a causa dell'aceto, poi ho avuto sete per tutto il giorno ed ho bevuto tantissima acqua, con questo confermo che questo tipo di alimento non fa per me.
In compenso sono andato in bagno ben 5 volte, quindi la permanenza dall'ingestione all'espulsione e' stata assai breve.
Evidentemente quando il corpo si accorge che da un determinato alimento non si puo' recuperare piu' nulla (vitamine,ecc) l'espulsione avviene quasi subito.
Con la frutta la permanenza e' decisamente piu' lunga.
Spero che questa mia esperienza possa essere di utilita' per qualcuno.
Un saluto
Roberto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Semrush [Bot] e 0 ospiti