vino
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
L'alcool non fa certamente parte della dieta senza muco, e dovrebbe essere tra le prime cose da eliminare o ridurre.onelove ha scritto: credo che cambiando alimentazione, il bisogno di certe cose se ne va da solo. ad esempio ho capito che esiste un circolo vizioso tra alcool e cibi salati. più si mangiano questi ultimi, più vien voglia di bere e viceversa.
Ehret dice in "Digiuno Razionale" che l'alcool e' spesso "desiderato" da chi mangia roba infetta (animali morti) ed e' secondo lui un modo per "disinfettare" e limitare gli effetti nefasti della putrefazione dei cadaveri nello stomaco.
Comunque il vino per la cena e' una brutta bestia da eliminare!

Io dopo 2 anni ancora non riesco a prenderlo per le corna e sbatterlo fuori, ma per lo meno ho ridotto dal berlo tutti i giorni a cena al solo weekend. Ultimamente per le feste lo si beveva "perche' era festa" ma mi sono accorto che prima lo elimino, meglio e'!

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mi ha colpito molto questa cosa quando l'ho letta e la condivido in pieno. Prova un po' a bere del vino dopo una insalata cruda mangiata senza pane: personalmente, anche se ne bevo un po', sento che non c'entra niente e non ha senso farlo. Un'altra cosa positiva che mi è successa da quando sono in transizione è che non bevo più birra. Sarà ormai da almeno 3 mesi. Strano, prima ne bevevo sempre. Meglio così. Sarò sulla buona strada per campare cent'anni?mauropud ha scritto: Ehret dice in "Digiuno Razionale" che l'alcool e' spesso "desiderato" da chi mangia roba infetta (animali morti) ed e' secondo lui un modo per "disinfettare" e limitare gli effetti nefasti della putrefazione dei cadaveri nello stomaco.

Io invece non riesco proprio ad eliminarla.Quando mi faccio la pizza marinara,sento proprio la voglia di bere un bicchiere di birra.aran ha scritto:[
Un'altra cosa positiva che mi è successa da quando sono in transizione è che non bevo più birra. Sarà ormai da almeno 3 mesi. Strano, prima ne bevevo sempre.
Mi e' sempre piaciuta molto,non ne bevo tanta,ma non riesco a togliermela.
Mentre il caffe',che tanto mi piaceva,da quando l'ho eliminato,mi da fastidio e non lo desidero proprio piu'! ciao

Cara Elena,elena68 ha scritto:Io invece non riesco proprio ad eliminarla.Quando mi faccio la pizza marinara,sento proprio la voglia di bere un bicchiere di birra.aran ha scritto:[
Un'altra cosa positiva che mi è successa da quando sono in transizione è che non bevo più birra. Sarà ormai da almeno 3 mesi. Strano, prima ne bevevo sempre.
Mi e' sempre piaciuta molto,non ne bevo tanta,ma non riesco a togliermela.
Mentre il caffe',che tanto mi piaceva,da quando l'ho eliminato,mi da fastidio e non lo desidero proprio piu'! ciao
se ti può consolare ho fatto lo stesso percorso.
Difficilissimo è stato eliminare il caffè, ma ho vinto.
Mentre la birra la bevevo ad ogni pasto, ma ora raramente quando raramente mangio la pizza (maledetto amido da eliminare!!!!)
susi
- Cosmonauta
- Più di 300 post
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 6:00
- Località: Este
Io sento ancora il bisogno di un pò di vino la sera ed il fine settimana bevo anche la birra. Certo che però non hanno più lo stesso sapore di prima, o dovrei dire "prospettiva"? Mi sono chiesto se è perchè penso che non mi facciano bene o se sia proprio il corpo a comunicarmelo in misura maggiore. O entrambe le ragioni sono vere? Forse si, ho ancora parecchi problemi ma mi piacerebbe vivere di sola frutta.
Saluti Cosmici

Saluti Cosmici

il mio consiglio è di fidarti dell'istinto del tuo corpo e dei messaggi che ti manda. ciao!Cosmonauta ha scritto:Io sento ancora il bisogno di un pò di vino la sera ed il fine settimana bevo anche la birra. Certo che però non hanno più lo stesso sapore di prima, o dovrei dire "prospettiva"? Mi sono chiesto se è perchè penso che non mi facciano bene o se sia proprio il corpo a comunicarmelo in misura maggiore. O entrambe le ragioni sono vere? Forse si, ho ancora parecchi problemi ma mi piacerebbe vivere di sola frutta.![]()
Saluti Cosmici
- Cosmonauta
- Più di 300 post
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 6:00
- Località: Este
- salvatore3
- Più di 150 post
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 21 maggio 2007, 6:00
- Località: S.G. La punta C.T.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti