ma perchè zia?
A 58 anni non sei affatto vecchietta.
Ho letto con interesse la tua storia.Per me sei fortunata ad essere in pensione ed a vivere in una piccola casa di campagna vicino Roma. Praticamente hai realizzato in così giovane età tutti quelli che sono i miei sogni: piccolo reddito di sostentamento, casetta fra il verde, solitudine quanto basta, Internet e libri, dieta essenziale. Io ci aggiungerei solo un po' di piccole vite salvate qua e là (animali) e sarebbe il paradiso.
Purtroppo ho trovato lavoro tardi 34 anni e andrò in pensione tardissimo (credo oltre i 65) per portare a casa il minimo (oggi si parla di 500 euro di pensione per chi oggi ne guadagna intorno ai 1000!!!) Sigh!

Il paragone che hai fatto tra il tuo alunno omosessuale e l'amico che scrive qui non mi sembra troppo azzardato, anche se è un po' rischioso. Lo dico perchè anch'io avrei voluto avere la forza e il coraggio anni fa di lasciare la mia famiglia e fuggire via a vivere la mia vita, ma non ho potuto. Ed oggi è trtoppo tardi. Ma le motivazioni che ti permettono di fuggire o ti obbligano a restare possono essere tante. E poi gioca molto anche il carattere della singola persona. A volte - per alcuni - serve un po' di sano egoismo per fuggire via in tempo!

Una riflessione sulla vita lavorativa nella scuola: certamente oggi è difficile, ma ti assicuro è difficile anche vivere in un ufficio dove l'ipocrisia dilaga e ti ritrovi a dover "fare la schiava" per gente che ti sfrutta e quando non gli servi più ti butta via. Nel lavoro impiegatizio: soddisfazione zero, uniliazioni tante.
Ho pensato che tornando indietro farei l'insegnante! Della serie: "nessuno è mai contento"

Infine sulla dieta di Ehret: non sono una chimica, ma ho parecchie cognizioni mediche (figlia e sorella di medici) ed ho studiato anch'io fino ad un certo punto in questo campo (ho dato esami di chimica, fisiologia, anatomia ecc). So anche che in questo forum ci sono dei chimici; mi spieghi quali sarebbero le cose sbagliate di Ehret. Io non ne trovo.
Abbracci,
Susi
Forse siamo un po' OT: se è così scusate