dopo 2 anni abbondanti di pratica del sistema, credo che sia interessante fare un bilancio.
Un bilancio estremamente positivo naturalmente: cerchero' di non dimenticare nessuna delle cose piu' importanti che mi sono capitate.
Scusate se mi dilungo ma cerchero' di sintetizzare!
Partiamo dall'era pre-Ehret e la prima cosa da dire e' che non ho mai avuto problemi di salute, mai stato in ospedale, niente operazioni, infortuni tipo fratture, rari malesseri tipo raffreddore e influenza ecc. La mia dieta era onnivora ma pressoche' priva di junk e sbilanciata su amidi e vegetali, con poca carne ma pesce diverse volte a settimana e zero farmaci. Dopo aver fumato per 16 anni ho smesso nell'estate 2002 a 36, e per qualche motivo dopo un annetto passai da un peso di 68-70 a circa 74-75. Sempre dall'estate 2002 ho eliminato il latte dalla mia colazione e ho scoperto dopo pochi mesi che il mio stomaco non lo sopportava piu'!
Dal gennaio 2004 il mio consumo di carne era diventato molto sporadico in quanto avevo sostituito i panini con prosciutto e formaggio che portavo al lavoro per pranzo con 3 mele e 3 banane e 2 pacchetti di crackers da 100g (per placare la voglia di salato). Forse la mia transizione e' cominciata da li', ben prima di conoscere Ehret. Tra il 2004 e il gennaio 2006 notavo che pur aumentando l'esercizio fisico, il mio peso rimaneva piu' o meno costante, insomma non c'era verso di dimagrire ed anzi ero ormai 1,67 di altezza per 75,5 kg di peso: non propriamente un "atleta"!
Dal gennaio 2006 eliminai i 60g di crackers giornalieri dal mio pranzo al sacco e...sorpresa! Persi 2 kg tra gennaio e febbraio. Verso marzo l'incontro con Ehret e l'inizio della transizione: il primo passo fu eliminare la carne e diminuire ogni altro prodotto animale a vantaggio delle verdure. Nel frattempo il mio peso diminuiva al ritmo di circa 1kg al mese, senza ne' mangiare meno ne' fare piu' esercizio fisico. Nello stesso periodo avevo eliminato anche il te' (il caffe' era stato espulso gia' circa 5 anni prima). Nell'estate 2006 avevo eliminato tutti i prodotti animali e tagliato al minimo gli amidi, e la mia resistenza ed energia era aumentata parecchio. A fine 2006 gli amidi erano praticamente scomparsi dalla mia dieta abituale. A gennaio 2007 ho eliminato la colazione, sostituita dal succo di un limone dolcificato con un cucchiaino di miele. Nel 2007 ho praticamente cercato di aumentare il crudo a scapito del cotto, mentre gli sgarri si limitano a pane secco di segale ogni tanto e qualche patata arrosto o pasta si' e no una volta al mese. Un po' di vino nei weekend e una birretta saltuaria ci sono ancora, ma il desiderio per queste cose diminuisce sempre di piu'. A fine 2007 sono arrivato al peso attuale, circa 57 kg. Pur essendo ancora lontano dalla dieta senza muco, gli effetti benefici sono stati tanti, ecco un elenco:
- nell'inverno 2002 mi era venuta una specie di infiammazione al gomito destro che mi dava parecchia noia giocando a tennis. Questa e' scomparsa completamente intorno al 2006 con il cambio di dieta. Io sospetto che fosse causata da tutte le porcherie animali che mangiavo.
- Sempre nel gomito destro avevo da decenni la pelle secca e a scaglie simile a quella di un serpente: l'anno scorso mi sono accorto che era tornata normale.
- avevo una ciste nel coccige da almeno 20 anni. Per fortuna non mi sono fatto operare e durante il 2007 la ciste si e' aperta e svuotata da sola in alcuni mesi: oggi non c'e' piu'!
- Praticando tennis succedeva quasi sempre in passato di avere dei doloretti qua e la' dopo l'attivita': oggi non succede piu', anche dopo alcune intense partite in condizioni climatiche difficili.
- Ho notato da poco sbattendo la gamba sul letto che il dolore alle ossa colpite sparisce dopo pochi minuti, mentre prima rimaneva per giorni.
- I capelli rimangono puliti molto piu' a lungo di prima, a volte anche 2 settimane.
- Mi sento molto "carico" di giorno, anche dormendo pochino (4-6 ore) e quando vado a dormire mi addormento facilmente.
- La mia resistenza al caldo e' notevolmente aumentata e ora sudo molto meno di prima e non ho quasi mai bisogno di bere (in inverno praticamente mai).
- la mia capacita' digestiva sembra molto aumentata: nessun problema con frutta e verdura, e anche gli "sgarri" occasionali non mi hanno causato problemi
- inutile dire che non ricordo l'ultima volta che mi sono ammalato: credo risalga a oltre 14 anni fa (tra l'altro ho preso ascorbato di potassio dal 1995 fino a un paio di anni fa e anche quello forse ha aiutato)
Obiettivi per il futuro: riuscire a fare qualche clistere ogni tanto (solo uno finora!) e qualche piccolo digiuno. Finora non ho trovato le condizioni ottimali per fare queste cose piu' spesso, ma ci riusciro!

Grazie a tutti per aver condiviso le vostre esperienze: sono di aiuto e incoraggiamento a tutti quanti!