Indagine di mercato sui Fermenti lattici
Moderatore: luciano
- sonofulvio
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 29 dicembre 2008, 6:00
- Località:
io ho i fermenti lattici quelli che usano le nonne... :-d
sono tipo delle muffette bianche... ogni sera ci metti il latte fresco e loro costruiscono lo yogurt ( per questo hanno guadagnato tra i miei amici il nome di ''omini dello yogurt'')
non sò che tipo di fermenti siano....
io li usavo prima per fare lo yogurt con cui facevo colazione o merenda...
ora però comincando la transizione li ho surgelati ( fanno le spore a temperature sotto lo zero e dovrebbero sopravvivere surgelati per non sò quante migliaia di anni)
li ho messi da parte perchè pensavo che alla fine lo yogurt fosse un lattiino e quindi non adatto alla dieta senza muca...
voi che ne dite? mi pare di capie che per voi lo yogurt non sia totalmente out...
nel libro di ehret mi pare si dica che il latte fermentato si possa usare per un pò perchè ha effetti lassativi...
sono tipo delle muffette bianche... ogni sera ci metti il latte fresco e loro costruiscono lo yogurt ( per questo hanno guadagnato tra i miei amici il nome di ''omini dello yogurt'')
non sò che tipo di fermenti siano....
io li usavo prima per fare lo yogurt con cui facevo colazione o merenda...
ora però comincando la transizione li ho surgelati ( fanno le spore a temperature sotto lo zero e dovrebbero sopravvivere surgelati per non sò quante migliaia di anni)
li ho messi da parte perchè pensavo che alla fine lo yogurt fosse un lattiino e quindi non adatto alla dieta senza muca...
voi che ne dite? mi pare di capie che per voi lo yogurt non sia totalmente out...
nel libro di ehret mi pare si dica che il latte fermentato si possa usare per un pò perchè ha effetti lassativi...
Capirai in futuro che anche per te lo yogurt è "out" - per tutti gli organismi umani è "out"!sonofulvio ha scritto: mi pare di capie che per voi lo yogurt non sia totalmente out...
diceva di usarlo per rinfreschire un po'il cottage cheese - ovviamente si parla di una dieta di transizione.sonofulvio ha scritto:nel libro di ehret mi pare si dica che il latte fermentato si possa usare per un pò perchè ha effetti lassativi...
In ogni caso se ti trovi bene allora perchè no? Io mi trovo bene con il cottage cheese
Ciao!
Meglio la direzione giusta che la velocità
ciao ^_^
ho letto poco tempo fa che il kefir è ricco di fermenti lattici,
però sono nuova e no so ancora bene se va bene, ho letto anche gli altri post nel forum e ho ancora le idee un po' confuse ^_^
ed avevo trovato questa tabella:
http://kefirblog.spaces.live.com/blog/c ... !230.entry
mi chiedevo se il kefir sia ancora da considerarsi ad esempio come lo yogurt o se è una cosa a parte visto che alla fine, se non ho compreso male, del latte rimane poco o nulla, forse mi sbaglio conosco così poco ancora , ed abbiamo una bella varità di fermenti
inoltre si può fare il kefir d'acqua, eliminando quindi il latte, però non so se mantiene totalmente gli stessi fermenti,
poi mi era venuto il pensiero che forse Ehret consigliava il formaggio in fiocchi proprio per il contenuto di fermenti, forse non conosceva il kefir
^_^
ho letto poco tempo fa che il kefir è ricco di fermenti lattici,
però sono nuova e no so ancora bene se va bene, ho letto anche gli altri post nel forum e ho ancora le idee un po' confuse ^_^
ed avevo trovato questa tabella:
http://kefirblog.spaces.live.com/blog/c ... !230.entry
mi chiedevo se il kefir sia ancora da considerarsi ad esempio come lo yogurt o se è una cosa a parte visto che alla fine, se non ho compreso male, del latte rimane poco o nulla, forse mi sbaglio conosco così poco ancora , ed abbiamo una bella varità di fermenti
inoltre si può fare il kefir d'acqua, eliminando quindi il latte, però non so se mantiene totalmente gli stessi fermenti,
poi mi era venuto il pensiero che forse Ehret consigliava il formaggio in fiocchi proprio per il contenuto di fermenti, forse non conosceva il kefir
^_^
Beh se si può evitare il latte ovviamente è meglio. Io una volta l'avevo comprato nel latte di capra e faceva stra-vomitare.
Potresti provare i crauti fermentati al naturale! Se ne parlava in un vecchio post: sono buonissimi nelle insalate e sono un toccasana per l'intestino essendo fermentati.
Si parlava di quelli in vino bianco in scatola della Feldliebe in vendita alla LIDL. Altrimenti in genere nei negozi bio li hanno nel reparto frigo, oppure se disponi di un pressaverdure li puoi fare benissimo in casa, con un costo decisamente inferiore.
Ciaoo
Potresti provare i crauti fermentati al naturale! Se ne parlava in un vecchio post: sono buonissimi nelle insalate e sono un toccasana per l'intestino essendo fermentati.
Si parlava di quelli in vino bianco in scatola della Feldliebe in vendita alla LIDL. Altrimenti in genere nei negozi bio li hanno nel reparto frigo, oppure se disponi di un pressaverdure li puoi fare benissimo in casa, con un costo decisamente inferiore.
Ciaoo
Meglio la direzione giusta che la velocità
molto utile questa discussione... adesso almeno ho conosciuto alcune marche di fermenti delle quali ignoravo l'esistenza, prima usavo il codex non ne conoscevo altri... ma ora cambio marca, è costoso e ha solo 5 miliardi di fermenti... grazie a tutti!!!
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. (Igor Sikorsky)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite