Prima di iniziare a studiare, impariamo a preparare la mente e il cuore affinche’ possiamo capire il senso di ciò che studieremo, come applicare il materiale studiato e come influira’ nella nostra vita.
Questo spirito ricettivo e’ appropriato in particolare per lo studio dei libri di Ehret, perche’? Ebbene se dovessimo fare un lungo viaggio con la nostra auto, non ci dovremmo accertare forse che il motore funzioni a dovere, che le ruote possano avere il corretto profilo cosi’ da essere sicure per superare sia le salite che le discese? Per fare quindi un viaggio sicuro ci dobbiamo impegnare e controllare e ripassare ogni particolare.
Per questo motivo i principi e i concetti, esposti dal Dott. Arnod Ehret, superano di gran lunga le conoscenze finora acquisite nel campo della salute e del funzionamento psico-fisico del corpo umano ed e’ quindi di vitale importanza imparare a studiare diligentemente i suoi scritti ( e per questo ringraziamo Luciano Gianazza) su cui si basano le nostre SCELTE FUTURE. Non si tratta solo di sperimentare il digiuno e la dieta di transizione ma ci sono tutta una serie intermedia di cambiamenti sociali e familiari e personali che influiscono profondamente e direi staccano alla radice, (come il muco) i concetti che finora hanno fatto parte del nostro bagaglio sociale e culturale.
Fra coloro che non hanno studiato a fondo certi aspetti affiora sempre il dubbio ( che e’ diverso dal dubbio di quando si comincia la dieta) e mettono in discussione ciò che è scritto. Ma non è questo il nostro atteggiamento. Noi abbiamo fiducia in Ehret. Se non comprendiamo qualcosa, facciamo ricerche e scaviamo per trovare le risposte. In questo modo ci prefiggiamo di agire in armonia con ciò che impariamo e, perche’ no, di insegnarlo anche ad altri. Se abbiamo questa disposizione di cuore, riceveremo certo ricche ricompense dal nostro studio, oltre che un corpo pulito e libero, anche la consapevolezza che abbiamo dato una svolta decisiva nella nostra vita impegnandoci seriamente non solo con il corpo ma con la mente e il cuore, con la stessa intensita’ di spirito che traspare negli scritti di Ehret.
A presto
Rita
