Il gusto dei bambini
Moderatore: luciano
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Il gusto dei bambini
Leggo e riporto:
I cibi precotti e in genere una cucina troppo industrializzata tengono alla "larga" i bambini dagli alimenti. Lo dimostra il fatto che chi mangia piu' frutta, verdura e pane integrale riesce a percepire meglio i sapori.
L'esperto nutrizionista Klaus Duerrschmid, dell'Universitaet fuer Bodenkultur (Austria) ha scoperto, con sorpresa, che solo un bambino su tre (dai 10 ai 13 anni) sa riconoscere bene i quattro elementi "fondamentali" del gusto: dolce, salato, amaro, aspro/acido.
Oltre un terzo ne riconosce due, il 25% appena uno, e l'8% nessuno.
Le cose non vanno molto meglio con gli odori. Solo uno su 9 e' stato in grado di riconoscere gli undici odori sottoposti all'attenzione; uno su due ne ha individuati la meta'.
Poiché non esistono studi comparativi per sapere come fosse la situazione vent'anni fa, l'ipotesi, per quanto concerne il gusto, e' che i cibi già pronti limitano le capacita' sensoriali dei bambini. E' un monito per i genitori: dedicarsi di piu' alla cucina migliora i sensi dei figli.
I cibi precotti e in genere una cucina troppo industrializzata tengono alla "larga" i bambini dagli alimenti. Lo dimostra il fatto che chi mangia piu' frutta, verdura e pane integrale riesce a percepire meglio i sapori.
L'esperto nutrizionista Klaus Duerrschmid, dell'Universitaet fuer Bodenkultur (Austria) ha scoperto, con sorpresa, che solo un bambino su tre (dai 10 ai 13 anni) sa riconoscere bene i quattro elementi "fondamentali" del gusto: dolce, salato, amaro, aspro/acido.
Oltre un terzo ne riconosce due, il 25% appena uno, e l'8% nessuno.
Le cose non vanno molto meglio con gli odori. Solo uno su 9 e' stato in grado di riconoscere gli undici odori sottoposti all'attenzione; uno su due ne ha individuati la meta'.
Poiché non esistono studi comparativi per sapere come fosse la situazione vent'anni fa, l'ipotesi, per quanto concerne il gusto, e' che i cibi già pronti limitano le capacita' sensoriali dei bambini. E' un monito per i genitori: dedicarsi di piu' alla cucina migliora i sensi dei figli.
Ultima modifica di luciano il 16 maggio 2008, 12:10, modificato 1 volta in totale.
Purtroppo queste statistiche non mi sorprendono affatto.
Mi basta osservare dei miei cuginetti che quando vengono a casa nostra non toccano cibo. Fra l'altro mia moglie e mia suocera cucinano in modo fantastico dei piatti buonissimi di cucina vegan e macrobiotica (ovviamente per gli ospiti). Sti bambini a casa loro non fanno altro che mangiare merendine, cioccolata e bere coca cola (come il 90% dei bambini di oggi) e hanno il palato completamente alterato, come possono apprezzare gli odori e i sapori di una sanissima cucina a base di verdure??? Impossibile!!!
Una mia amica che lavora presso uno studio pediatrico mi ha detto che il diabete presso i bambini di 3/4 anni sta diventando una epidemia, è preoccupatissima, ma neanche questo mi sorprende rientra nella normalità della vita che si conduce.
Salutoni...Fabio.
Mi basta osservare dei miei cuginetti che quando vengono a casa nostra non toccano cibo. Fra l'altro mia moglie e mia suocera cucinano in modo fantastico dei piatti buonissimi di cucina vegan e macrobiotica (ovviamente per gli ospiti). Sti bambini a casa loro non fanno altro che mangiare merendine, cioccolata e bere coca cola (come il 90% dei bambini di oggi) e hanno il palato completamente alterato, come possono apprezzare gli odori e i sapori di una sanissima cucina a base di verdure??? Impossibile!!!

Una mia amica che lavora presso uno studio pediatrico mi ha detto che il diabete presso i bambini di 3/4 anni sta diventando una epidemia, è preoccupatissima, ma neanche questo mi sorprende rientra nella normalità della vita che si conduce.
Salutoni...Fabio.
Nessuno è più schiavo di chi è falsamente convinto di essere libero. E noi siamo tutti schiavi. Schiavi del SIGNORAGGIO.
Ti dirò di più, succede anche con gli animali.
Il mio gatto che tengo in casa mangia di tutto, anche solo la verdura bollita.
C'è un mio vicino che ha due gatti a cui da le crocchette che a volte vengono a mangiare da me e non mangiano quasi nulla di quello che do al mio gatto. E questo perché sono totalmente adulterati da quello schifo di crocchette.
Stesso meccanismo per i bambini, se sin da piccoli sono abituati alle porcherie (soprattutto lo zucchero e gli aromi) sarà dura riportarli sulla retta via...
Salutozzi...
Il mio gatto che tengo in casa mangia di tutto, anche solo la verdura bollita.
C'è un mio vicino che ha due gatti a cui da le crocchette che a volte vengono a mangiare da me e non mangiano quasi nulla di quello che do al mio gatto. E questo perché sono totalmente adulterati da quello schifo di crocchette.
Stesso meccanismo per i bambini, se sin da piccoli sono abituati alle porcherie (soprattutto lo zucchero e gli aromi) sarà dura riportarli sulla retta via...
Salutozzi...
Nessuno è più schiavo di chi è falsamente convinto di essere libero. E noi siamo tutti schiavi. Schiavi del SIGNORAGGIO.
- Cosmonauta
- Più di 300 post
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 6:00
- Località: Este
Purtroppo devo confermare che anche i miei due nipotini hanno il senso del gusto asfaltato dalle porcherie che mangiano.
Però se sto riuscendo io a cambiare con il mio disastrato passato alimentare c'è sicuramente più di una possibilità anche per loro.
Yessss...
Saluti e un Futuro Cosmico!

Però se sto riuscendo io a cambiare con il mio disastrato passato alimentare c'è sicuramente più di una possibilità anche per loro.

Yessss...
Saluti e un Futuro Cosmico!



"I veri piaceri della buona tavola sono quelli del surfista"
" Non siamo soli...ma stelle"
" Non siamo soli...ma stelle"
Qui in Inghilterra hanno fatto diversi studi che suggeriscono che il "junk food" causa irrequietezza e comportamenti antisociali e/o violenti tra i bambini/giovani, non che' depressione ecc.
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mangia di tutto.Renetta ha scritto:Tyler cos'altro mangia il tuo gatto?!
Ricordando che purtroppo è un carnivoro, gli do 5 volte la settimana delle sardine (ahimè) fresche...
E nei restanti 2 giorni alterno, uova mischiate a delle gallette di riso, verdure cotte semplici senza niente oppure mischiate con l'uovo (anche qui ahimè). Oppure se mia suocera fa dei legumi con verdure gli do un po' di quelli, quando fa del riso con le verdure glielo do.
La cosa che comunque è sicuramente più adatta è il pesce ripeto proprio perché trattasi di animale carnivoro.
Saluti...Fabio.
Nessuno è più schiavo di chi è falsamente convinto di essere libero. E noi siamo tutti schiavi. Schiavi del SIGNORAGGIO.
Ho un bimbo di 6 anni e la situazione è quasi disperata...ho dato molta importanza al fatto di abituarlo al consumo di frutta e verdura per evitargli i problemi che ho avuto io con l'alimentazione e credevo d'esserci riuscita! Al nido ho affidato un bambino di quasi due anni che mangiava tutta la frutta e le verdure...nemmeno un mese dopo è iniziato il rifiuto delle stesse...cosa sia successo non lo so, ma oggi mi trovo nella difficile situazione in cui mio figlio si nutre di pasta, patate, carne (quella che prevede il menù a scuola perchè io cerco di dargli pesce, il formaggio non lo mangia, escluso il parmigiano sulla pasta) gli piace molto il latte e le merendine che limito alla sola colazione, come tutti i bimbi stravede per la coca-cola ma la beve solo in occasione di compleanni perchè io non gliela compro...meglio di così per ora non riesco a fare perchè a quest'età è difficile raggiungere un compromesso, in quanto se lo obbligo a mangiare una cosa che rifiuta preferisce il digiuno, e non mi vergogno a dire che qualche volta è successo che lo mandassi a letto senza cena per non cedere, ma il giorno dopo non cambia nulla...si ritorna punto e a capo.
"Non creare idee assolute, rimani flessibile...
e ricorda: una cosa può essere buona per te oggi e non esserlo più domani poichè la vita continua a cambiare e non puoi bagnarti due volte allo stesso fiume." Osho
e ricorda: una cosa può essere buona per te oggi e non esserlo più domani poichè la vita continua a cambiare e non puoi bagnarti due volte allo stesso fiume." Osho
E' successo quello che succede a tutti i bambini a quell'età, ovvero ha assaggiato i prodotti che creano dipendenza fisica e mentale. Le multinazionali lavorano incessantemente per rendere i bambini (che sono la categoria più colpita proprio perché rimarranno clienti per molti molti anni) totalmente assuefatti ai loro zuccheri e aromi.edwige ha scritto:cosa sia successo non lo so
Non a caso li trovi (zucchero e aromi) in qualunque e dico qualunque (sfido chiunque a leggere l'etichetta di un qualunque prodotto nei banchi dei supermercati) prodotto in scatola, confezionato o surgelato che sia.
Ti capisco comunque è un compito arduo il tuo, soprattutto considerando il fatto che frequenta la mensa scolastica. Io ad esempio non permetterei mai che mio figlio mangi a scuola. Categoricamente!! Ma io sono io....

Saluti...Fabio.
Nessuno è più schiavo di chi è falsamente convinto di essere libero. E noi siamo tutti schiavi. Schiavi del SIGNORAGGIO.
si ma se uno lavora e ha bisogno che il figlio faccia tempo pieno? e posso considerarmi una "fortunata" che nella scuola in cui va mio figlio c'è la cucina e il cibo viene preparato al momento mentre altre scuole si servono di aziende che procurano i pasti pronti tutti si attengono ad un menù che vale per Verona e provincia; ad esempio in comune accordo con le insegnanti, ad inizio anno, era stato deciso di non fornire di merendine i figli perchè c'era la possibilità i anticipare la frutta di fine pasto a metà mattina, come spuntino, al fine d'invogliare i bambini a consumare la frutta...all'inizio tutte d'accordo...dopo un mese mio figlio comincia a chiedermi la merenda perchè molti dei suoi compagni avevano schifezze d'ogni sorta...io non ho mai ceduto e gli ho detto che se aveva fame doveva mangiare la frutta...ma sinceramente quando vedo le madri dei bambini in questione, mi prudono le mani, perchè oltre a far danno ai loro stessi figli, in questo modo fanno naufragare gli intenti delle poche che vorrebbero non rimpilzare di schifezze i propri...il problema non è tanto la mensa scolastica, che, se non è una bufala, dichiara di usare carni, frutta e verdura biologici, ma le mamme che non hanno educato al consumo di frutta e verdura e, i "soggetti sani", vedendo i propri compagni schifati dalle suddette, per emulazione e solidarietà fanno la stessa cosa...questa è la mia teoria.
"Non creare idee assolute, rimani flessibile...
e ricorda: una cosa può essere buona per te oggi e non esserlo più domani poichè la vita continua a cambiare e non puoi bagnarti due volte allo stesso fiume." Osho
e ricorda: una cosa può essere buona per te oggi e non esserlo più domani poichè la vita continua a cambiare e non puoi bagnarti due volte allo stesso fiume." Osho
Penserete che sono pazza, ma ogni volta che penso se avere figli o no nella vita, un grande ostacolo al sì è la questione della sua alimentazione...
io non darei a mio figlio carne e latticini, ma so che il mondo glieli darebbe, a scuola, alle feste....
crescere un figlio sano e disadattato che da adolescente per ribellione diventerà un adepto di mac donald o accettare compromessi e tollerare di vederlo ingurgitare coca cola, latte, mulino bianco e mars???
mi sento male solo all'idea...
ci vorrebbe una comune protetta...almeno per i primi anni dell'infanzia....
io non darei a mio figlio carne e latticini, ma so che il mondo glieli darebbe, a scuola, alle feste....
crescere un figlio sano e disadattato che da adolescente per ribellione diventerà un adepto di mac donald o accettare compromessi e tollerare di vederlo ingurgitare coca cola, latte, mulino bianco e mars???
mi sento male solo all'idea...
ci vorrebbe una comune protetta...almeno per i primi anni dell'infanzia....
Quoto, bella domanda.LouLou ha scritto:crescere un figlio sano e disadattato che da adolescente per ribellione diventerà un adepto di mac donald o accettare compromessi e tollerare di vederlo ingurgitare coca cola, latte, mulino bianco e mars???
Io per ribellione sono diventata adepta di frutta e verdura...

Menomale che non ho in mente di fare figli, al massimo adotto animali e curo piante...
- Cosmonauta
- Più di 300 post
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 6:00
- Località: Este
E io vi quoto entrambe, l'idea di comune oggi può sembrare ingenua e far sorridere molti, però... 
Una bella rete delle comuni...
Anch'io mi sono reso conto che per me è una forma di ribellione, sfociata poi nella pratica di questo SISTEMA.
Per i figli vorremmo tutti un mondo nuovo, ma come cantavano qualche annetto fa...il mondo nuovo da solo non verrà...
Saluti per Futuri Cosmici!


Una bella rete delle comuni...

Anch'io mi sono reso conto che per me è una forma di ribellione, sfociata poi nella pratica di questo SISTEMA.

Per i figli vorremmo tutti un mondo nuovo, ma come cantavano qualche annetto fa...il mondo nuovo da solo non verrà...

Saluti per Futuri Cosmici!



"I veri piaceri della buona tavola sono quelli del surfista"
" Non siamo soli...ma stelle"
" Non siamo soli...ma stelle"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti