dopo dieci giorni..
Moderatore: luciano
dopo dieci giorni..
Un saluto a tutti! Sono dieci giorni che ho cominciato al dieta di transizione,volevo solo avere dei consigli..Ho cominciato la dieta dopo aver effettuato la prima seduta di idorcolonterapia e durante la settimana non sono piu' riuscita ad andare in bagno..ho pensato che poteva essere dovuto dal fato che mangiassi meno ecc..lunedi la seconda seduta e sempre dieta con pochissimi sgarri (il cappuccino non rieco ancora ad eliminalrlo,lasciamo stare le sigarette poi..).Tutto procede abbastanza bene,solo mal di testa verso sera,ma penso sia parte del processo,pero' anche questa settimana la sera ho forti dolori all'addome,soprattutto all'altezza dell'ombelico,mi sento "dura" e mi fa male se schaccio un po'...e niente bagno..dovrei fare un clistere? La terza seduta di idro ce l'ho mercoledi.. :roll
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Cosa intendi per "dieta perfetta Ehretista"? La dieta senza muco? La dieta senza muco le esclude, ma quelle di transizioni le includono.Tropico ha scritto:Che io sappia noci,mandorle e arachidi non fanno parte della perfetta dieta Ehretista anche se le mandorle dovrebbero essere meno "dannose" di arachidi in primis, e poi le noci.
Pensavo che parlavi di diete di transizione, visto che ci vogliono anni per arrivare a quella senza muco.
- parider
- Più di 300 post
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 5:00
- Località: Provincia di Milano
La questione della frutta secca intesa come "nuts" non mi è perfettamente chiara.
A pagina 80 dell'edizione del dicembre 2007 del libro c'è scritto:
"Tutti i frutti, crudi o cotti; anche la frutta secca (nuts) e i vegetali a foglia verde sono senza muco.
Tutti gli altri cibi della civilizzazione, senza eccezzione, creano muco e acido, e sono perciò dannosi""
Forse significa che la frutta secca come le mandorle non crea muco una volta ingerita ma nonostante ciò non fa parte della dieta senza muco dato che come dice Ehret in un altra pagina contiene troppi grassi e proteine ed è quindi di difficile digestione per un essere umano, a differenza di frutta fresca e verdure a foglia verde?
A pagina 80 dell'edizione del dicembre 2007 del libro c'è scritto:
"Tutti i frutti, crudi o cotti; anche la frutta secca (nuts) e i vegetali a foglia verde sono senza muco.
Tutti gli altri cibi della civilizzazione, senza eccezzione, creano muco e acido, e sono perciò dannosi""
Forse significa che la frutta secca come le mandorle non crea muco una volta ingerita ma nonostante ciò non fa parte della dieta senza muco dato che come dice Ehret in un altra pagina contiene troppi grassi e proteine ed è quindi di difficile digestione per un essere umano, a differenza di frutta fresca e verdure a foglia verde?
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti