Purtroppo ho in bocca ben 8 denti otturati con amalgame, di cui la meno recente mi è stata eseguita 20 anni fa' (..altre 3 me le ha sostituite un dentista a dir poco incompetente, senza rispettare nessun protocollo e procurandomi sicuramente una notevole intossicazione!!) ,ma per fortuna godo di buona salute e non ho mai avuto grosso problemi.
Di recente un amico dentista mi ha fatto leggere "dal sito ufficiale Dentisti Italiani" un articolo sulla questione,che mi ha colpito su due punti. Oltre a dire che consumando del pesce piu' volte a settimana si ingerisce molto piu' mercurio di quello rilasciato dalle amalgame, afferma che : "..se dovessimo rifare tutte le otturazioni in amalgama,si aprirebbe un mercato di circa 24 miliardi -e scusatemi se è poco- mentre il Ministero della sanita' dovrebbe preventivare un esborso di qualche miliardo per il solo settore pubblico. "
Non so' quanto di vero ci sia in questa frase,ma si intuisce che vogliono difendere un interesse collettivo e non un interesse personale.
Ora, dopo tutto, e sul fatto che sicuramente un dente dovra' essermi devitalizzato in caso di rimozione dell'amalgama( rimarrebbe solo lo "scheletro del dente" ) sono molto combattuto su come comportarmi.
E poi, esiste un composito non tossico da metterci al posto dell'amalgama?
Ho letto anche di dentisti olistici, qualcuno ne conosce nella provincia di Como?
Un saluto a tutti
