
Quantità
Moderatore: luciano
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Quando ho esagerato, mi sono sentito pesante. Non ho fatto delle prove, ma sono ricordi di eccessi di golosità, di mangiare frutta fino a scoppiare, per modo di dire.
Penso che comunque non rimanga appiccicato al colon come succederebbe con i latticini, ma non vedo il motivo di provarlo ai fini della pratica della dieta, come non ritengo utile verificare se darsi una martellata sul pollice fa meno male se si segue la dieta senza muco, non sono interessato a verificarlo, però se lo sei tu potresti fare queste prove e poi informare il forum dei risultati.
Penso che comunque non rimanga appiccicato al colon come succederebbe con i latticini, ma non vedo il motivo di provarlo ai fini della pratica della dieta, come non ritengo utile verificare se darsi una martellata sul pollice fa meno male se si segue la dieta senza muco, non sono interessato a verificarlo, però se lo sei tu potresti fare queste prove e poi informare il forum dei risultati.
- parider
- Più di 300 post
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 5:00
- Località: Provincia di Milano
Personalmente io ho notato che con la frutta prima di sentirsi appesantiti e sentire lo stomaco che dice basta, bisogna mangiarne veramente tanta, a differenza di tutti gli altri cibi, verdure comprese.
Talvolta mi capita di abbuffarmi di frutta (anche se non esagero mai veramente) ma quasi mai mi sono sentito appesantito con un pasto di frutta, cosa che invece mi capita a volte se mangio patate ad esempio, o anche in una certa misura con le verdure cotte
Talvolta mi capita di abbuffarmi di frutta (anche se non esagero mai veramente) ma quasi mai mi sono sentito appesantito con un pasto di frutta, cosa che invece mi capita a volte se mangio patate ad esempio, o anche in una certa misura con le verdure cotte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti