patate al vapore..mucose??
Moderatore: luciano
-
- Più di 300 post
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 30 marzo 2008, 6:00
- Località: Udine - Italia
- Contatta:
patate al vapore..mucose??
Ciao a tutti. Nella dieta Ehret menziona le patate al forno xché meno mucose...volevo sapere se anche le patate al vapore sono meno mucose...
Ah, un'altra domanda, ma Ehret é nato il 27 luglio o il 29 luglio? É una sciocchezza, ma volevo solo sapere quale delle 2 date é vera...xché nella parte biografica dice prima il 29 e poi l 27..??
Grazie x chi risponde! Ciao
Ah, un'altra domanda, ma Ehret é nato il 27 luglio o il 29 luglio? É una sciocchezza, ma volevo solo sapere quale delle 2 date é vera...xché nella parte biografica dice prima il 29 e poi l 27..??
Grazie x chi risponde! Ciao
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Le patate al forno sono sempre meno mucose, quelle al vapore più mucose.
Se proprio devi farle al vapore non metterle intere ma facci un taglio profondo sopra o meglio tagliale in due, perdono molto più amido e quindi diventano più digeribili.
Saluti...Fabio.
Se proprio devi farle al vapore non metterle intere ma facci un taglio profondo sopra o meglio tagliale in due, perdono molto più amido e quindi diventano più digeribili.
Saluti...Fabio.
Nessuno è più schiavo di chi è falsamente convinto di essere libero. E noi siamo tutti schiavi. Schiavi del SIGNORAGGIO.
-
- Più di 300 post
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 30 marzo 2008, 6:00
- Località: Udine - Italia
- Contatta:
Ok, grazie Fabio. L'ho chiesto perché dovró inserirle molto spesso nella dieta, per via del peso...sono 1.75 x 48.5 kili, e non vorrei scendere ulteriormente.
Peró Ehret parla delle patate per rallentare la perdita del peso, immagino per il fatto che che son abbastanza caloriche...e se invece delle patate si usasse la frutta secca tipo uva o fichi, anche quella é calorica, penso anche + delle patate, e penso che sia anche meglio per non scendere di peso, oltre al fatto che non creano per nulla il muco. Che dite a riguardo?
Ciao
Peró Ehret parla delle patate per rallentare la perdita del peso, immagino per il fatto che che son abbastanza caloriche...e se invece delle patate si usasse la frutta secca tipo uva o fichi, anche quella é calorica, penso anche + delle patate, e penso che sia anche meglio per non scendere di peso, oltre al fatto che non creano per nulla il muco. Che dite a riguardo?
Ciao

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: patate al vapore..mucose??
E' nato il 29 luglio 1866.xavier ha scritto:....volevo solo sapere quale delle 2 date é vera...xché nella parte biografica dice prima il 29 e poi l 27..??
Grazie x chi risponde! Ciao
Ci sono errori sulla data nei libri originali.
Qui puoi leggere il certificato di nascita. (Cliccaci sopra se l'immagine è piccola:
https://www.arnoldehret.it/images/ehret ... ehret1.jpg
Mi sono ricordato di una discussione sulle patate e ho pensato di riproporla, anche per i nuovi arrivati:
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... sc&start=0
Riguarda un metodo descritto da Salvatore3 per togliere l'amido.
Ciao
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... sc&start=0
Riguarda un metodo descritto da Salvatore3 per togliere l'amido.
Ciao
-
- Più di 300 post
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 30 marzo 2008, 6:00
- Località: Udine - Italia
- Contatta:
Grazie a Luciano x la giusta data di nascita di Ehret...e grazie a Aran riguardo alle patate. Ma quello che intendevo io, apparte il fatto dell'amido, era se al posto delle patate, x non scendere troppo di peso, si potesse mangiare + frutta essiccata tipo uva, prugne, ecc...visto che é + calorica delle patate e che di muco non ha niente...anzi, ti pulisce...che dite? O é meglio mangiar patate x controllare il calo del peso?
Riguardo alla frutta essiccata, se é di quelle da super mercato va bene? Di bio non ne trovo...dite che sia con conservanti e porcherie simili? O bene o male puó andare? Grazie, ciao!
Riguardo alla frutta essiccata, se é di quelle da super mercato va bene? Di bio non ne trovo...dite che sia con conservanti e porcherie simili? O bene o male puó andare? Grazie, ciao!
- parider
- Più di 300 post
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 5:00
- Località: Provincia di Milano
Secondo me il significato delle calorie è pressochè nullo, nel senso che bisogna guardare cosa si mangia piutttosto che le calorie.
Se uno migliora la sua alimentazione è molto probabile che dimagrisca nonostante magari si abbuffi di frutta secca per esempio, questo anche perchè il corpo avendo a disposizione cibo migliore rispetto a prima cercherà di creare nuovi tessuti più sani eliminando i vecchi tessuti formatisi col muco.
Credo che per cercare di non dimagrire troppo bisognerebbe guardare più la composizione nutrizionale del cibo piuttosto che le calorie che di per se nn significano granchè.
Credo che grassi e amidi rallentano la perdita di peso, gli zuccheri invece no (spero di non dire castranerie).
Quindi rallenti più la perdita di peso mangiando patate o frutta secca (amidi e grassi) piuttosto che uvetta o fichi (zuccheri)
Spero di esserti stato utile,
Saluti
Se uno migliora la sua alimentazione è molto probabile che dimagrisca nonostante magari si abbuffi di frutta secca per esempio, questo anche perchè il corpo avendo a disposizione cibo migliore rispetto a prima cercherà di creare nuovi tessuti più sani eliminando i vecchi tessuti formatisi col muco.
Credo che per cercare di non dimagrire troppo bisognerebbe guardare più la composizione nutrizionale del cibo piuttosto che le calorie che di per se nn significano granchè.
Credo che grassi e amidi rallentano la perdita di peso, gli zuccheri invece no (spero di non dire castranerie).
Quindi rallenti più la perdita di peso mangiando patate o frutta secca (amidi e grassi) piuttosto che uvetta o fichi (zuccheri)
Spero di esserti stato utile,
Saluti
- parider
- Più di 300 post
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 5:00
- Località: Provincia di Milano
A si, per quanto riguarda le patate anche io ogni tanto le faccio al vapore però prima le sbuccio e le taglio in pezzi più piccoli, come peraltro ha detto Fabio.
Per la frutta essiccata non biologica ti consiglio se non altro di cercarla senza additivi chimici come ad esempio l' anidride solforosa (E220) o altra roba chimica.
Ti consoglio però di trovarla biologica dato che in teoria non dovrebbe avere nessun additivo chimico ed è di migliore qualità.
Infatti credo che riempiano la frutta essiccata di additivi in modo che si conservi anche parecchi anni, così non buttano via niente
.
Sono cose che se tieni nella dispensa 3-4 anni probabilmente rimangono uguali a quando le hai prese
.
Infatti ad esempio se compri dei datteri biologici non durano tanto, mentre se prendi i datteri nelle confezioncine del supermercato la data di scadenza dice che durano ancora 2-3 anni, e chissa quanto tenmpo fa sono stati prodotti
.
Un'altra cosa che fanno (da quanto ho letto) è quella di mettere una data di scadenza meno luinga di quella reale, questo perchè nessuno comprerebbe dei datteri che ad esempio scadono tra 7 anni, ma se scadono tra 2 anni la gente li prende
.
Ad esempio ho letto che la carne in scatola con la gelatina durerebbe anche 10 anni e più
, ed anzi dicono che più passa il tempo meglio è...
Sulla confezione invece c'è scritto che scade tra 3-4 anni, così la gente non si spaventa
Per la frutta essiccata non biologica ti consiglio se non altro di cercarla senza additivi chimici come ad esempio l' anidride solforosa (E220) o altra roba chimica.
Ti consoglio però di trovarla biologica dato che in teoria non dovrebbe avere nessun additivo chimico ed è di migliore qualità.
Infatti credo che riempiano la frutta essiccata di additivi in modo che si conservi anche parecchi anni, così non buttano via niente

Sono cose che se tieni nella dispensa 3-4 anni probabilmente rimangono uguali a quando le hai prese

Infatti ad esempio se compri dei datteri biologici non durano tanto, mentre se prendi i datteri nelle confezioncine del supermercato la data di scadenza dice che durano ancora 2-3 anni, e chissa quanto tenmpo fa sono stati prodotti

Un'altra cosa che fanno (da quanto ho letto) è quella di mettere una data di scadenza meno luinga di quella reale, questo perchè nessuno comprerebbe dei datteri che ad esempio scadono tra 7 anni, ma se scadono tra 2 anni la gente li prende

Ad esempio ho letto che la carne in scatola con la gelatina durerebbe anche 10 anni e più

Sulla confezione invece c'è scritto che scade tra 3-4 anni, così la gente non si spaventa

- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Ciao xavier!xavier ha scritto: Riguardo alla frutta essiccata, se é di quelle da super mercato va bene? Di bio non ne trovo...dite che sia con conservanti e porcherie simili? O bene o male puó andare? Grazie, ciao!
Quoto il consiglio di parider e ne aggiungo 1altro: se nella tua zona non ci sono negozi bio ( li' sicuramente vendono frutta essicata..), io l'ho trovata,ovviamente bio, anche all' Esselunga e in 1altro centro commerciale che ora non ricordo.
Era buona e non costava molto di piu' di quella piena di addittivi..
saluti

"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
- parider
- Più di 300 post
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 5:00
- Località: Provincia di Milano
Effettivamente costa tanto anche in Italia.
Se vuoi acquistrare frutta biologica di qualità ed essiccata sotto i 40° puoi andare qua: http://www.keimling.eu/.cms/raw_food_dried_fruit/9
I prezzi in realtà non sono più alti dei prodotti biologici che trovi in supermercati e negozi
Se vuoi acquistrare frutta biologica di qualità ed essiccata sotto i 40° puoi andare qua: http://www.keimling.eu/.cms/raw_food_dried_fruit/9
I prezzi in realtà non sono più alti dei prodotti biologici che trovi in supermercati e negozi
patate
a meno che tu non abbia un microonde di alta qualita' combinato vengono sempre uno schifo.Felix ha scritto:io ho provato a fare ieri le patate novelle al microonde... son diventate gommose...
se non vuoi consumare troppa corrente per il forno ( calcolA CHE VANNO A 175 GRADI PER ALMENO 30 MINUTI falle a spicchi,lasciale a bagno in acqua 20 minuti,asciugale e saltale in padella antiaderente fiche' non sono cotte.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Semrush [Bot] e 0 ospiti