Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio riguardo al ferro e all'anemia, io ho sempre avuto carenze di questo elemento e in gravidanza ho dovuto integrare parecchio ora che sono 4 mesi in transizione e visto che ho una fiacca addosso enorme ho paura che il cibo che mangio non mi apporti ferro a sufficienza cosa potrei mangiare per apportare un po piu' di ferro nel mio organismo? o meglio conoscete degli alimenti ammessi in transizione che contengano il ferro?grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno
Ciao Mstella65 , c'era una discussione in merito tempo fa sull'anemia , in cui non mi ricordo chi ha menzionato la cura con la mela chiodata , cercala nel forum .
ciao
schiavo e´chi aspetta qualcuno che venga a liberarlo . Ezra Pound
io ho sempre saputo che due degli alimenti che contengono pià ferro in assoluto sono il prezzemolo e gli spinaci ma andrebbero sempre abbinati a succo di limone affinché il ferro contenuto posssa essere assimilato...
federica ha scritto:io ho sempre saputo che due degli alimenti che contengono pià ferro in assoluto sono il prezzemolo e gli spinaci ma andrebbero sempre abbinati a succo di limone affinché il ferro contenuto posssa essere assimilato...
Ma il ferro presente in frutta secca (pistacchi , mandorle...) e in frutta essiccata (fichi secchi, datteri, uvetta...) è meno assimilabile rispetto a quello delle foglie verdi come gli spinaci?
E poi dagli spinaci cotti il ferro non si assimila proprio o se ne assimila meno?
P.S. Ad ogni modo, malgrado tutto, il nostro corpo non è mica in grado di trasmutare gli elementi?
D'altra parte se vivessimo in natura mica ci ciberemmo di cadaveri di animali o di mele chiodate e nonostante ciò non credo che saremmo condannati all'estinzione...
Su questo sito seguendo il percorso tabelle nutrizaionali->distribuzione dei principali nutrienti->ferro http://www.scienzavegetariana.it/
si trovano i contenuti di ferro negli alimenti.
Si vede che gli spinaci sono tra le verdure più ricche di tale minerale, anche se il radicchio verde ne ha decisamente di più.
D'altra parte la frutta secca ed essiccata ne contengono mediamente di più ma non so se è più o meno assimilabile.
Comunque mi sa che queste sono turbe mentali che non dovrebbero appartenere ad un Ehretista.
Mangiando una buona varietà di frutti e verdure diversi il corpo riesce a ricavare tutto.
Nella tabella nutrizionale fornita da Parider e' presente il cacao amaro in polvere che contiene 14,3 mg di Ferro ogni 100 gr. di p.e. . Potrebbe essere una soluzione per la tua anemia e nello stesso tempo un'ottima bevanda del mattino con acqua tiepida e miele. Ovviamente se sei ancora nella dieta di transizione! Un caro saluto
bisogna anche guardare le quantità in un altro senso...
magari mangiare 3 etti di spinaci.. li mangiamo e ci fanno anche bene...
un etto di cacao invece è decisamente pesante da mandare giù.. e anche per una bevanda non se ne usano più di 10/20 g...
Forse non capisco bene ma nel tuo sito/risorse/tabelle nutrizionali/distribuzione dei principali nutrienti, alla voce Ferro c'e' proprio il cacao amaro in polvere con 14,3 mg/100 gr. p.e. . Ti prego correggimi se sbaglio!
Mi riferivo proprio a quel libro riguardo al quale ho trovato informazioni in un post di arca su questo forum, anche se il libro non l'ho letto.
X Marsupiale: Mi pareva di essermi espresso chiaramente: ho detto TRA LE VERDURE, non in assoluto.
Davanti agli spinaci alla voce VERDURE E ORTAGGI ci sono solo spezie praticamente (dubito che uno mangi 100g di pepe).
Di fatto tra le VERDURE solo rucola, radicchio e tarassaco hanno più ferro