Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Ciao a tutti,
vorrei ricevere un vostro parere su quello che stò facendo.
Premetto che sono vegetariano da 7 anni ed ho sempre curato l'alimentazione. Mangiavo 3-4 volte al giorno e corro anche a livello agonistico. Ora è una settimana che mangio 2 volte al giorno solo frutta e verdura e qualche cracker di segale come da libro di Ehret. Il problema è che mi stò preparando per una gara di corsa molto lunga (75km) per fine agosto e da quando faccio la dieta di transizione ho meno energia. Cosa mi consigliate di fare? aumento i crecker di segale? la frutta ?
il girno della gara o i girni prima come mi devo comportare con la dieta per non rischiare di non arrivare alla fine?
Grazie della risposta farò come dici ma privilegiando i cibi che non producono muco. Ne approfitto per chiedere due cosette.
Non ho trovato riferimenti sù: Miso, tamari, Tahin, si possono mangiare?
Le mele essicate sono da considerarsi come le mele cotte o non vanno bene?
I prodotti della soia non fermentati li sconsiglio, però quelli fermentati, usati con parsimonia, non sono dannosi e usati come condimenti non producono muco. Tieni presente che di solito sono molto salati, quindi se diluiti è meglio.