Ciao
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
- albertogas
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 6:00
- Località: Padova
Ciao
Ciao a tutti, mi chiamo Alberto, ho 44 anni. Sono arrivato a conoscere Ehret un anno e mezzo fa' per puro caso in internet cercando informazioni sulla dieta frugivora. Dopo aver letto una copia illegale del libro "Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco" sono stato cosi' colpito che ho iniziato la dieta di transizione. Dopo aver visto i primi risultati benefici (compresi anche i risultati dei digiuni) sul mio corpo ho valutato corrette le osservazioni e gli studi di Ehret: di conseguenza ho messo fine alla mia illegalita' acquistando online sia il libro "Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco" sia il libro "Digiuno Razionale".
(Non volermene Luciano, di norma io acquisto di persona i libri e prima di acquistarli me ne leggo dei pezzi per vedere che cosa contengono e come sono scritti: in questo caso non era possibile farlo in quanto le librerie della mia zona qui a Padova non lo avevano a disposizione)
Dopo questo incontro con Ehret non mi sono fermato negli acquisti e nelle letture "anticonformiste" sull'alimentazione. Ho letto "Il Vangelo Esseno della Pace" di cui la prima parte dedicata al corpo ed all'alimentazione conferma gli studi di Arnold Ehret.
Il mio intento e' quello di proseguire in questo esperimento sul mio corpo per verificare se riesco anche a riavere i miei capelli neri di una volta: il peso l'ho quasi recuperato (mi mancano 8 kg per arrivare a 78 Kg e sono partito da maggio 2007 che ero 112 kg, il benessere fisico e psichico pure grazie a questo tipo di alimentazione ed ai digiuni che ho fatto.
Premetto che la prima volta che ho letto il libro ho pensato che Arnold Ehret fosse un pazzo, tanto che per una settimana ci rimuginai sopra pensando anche di avere risparmiato i soldi per il libro. Pero' poi, visto che nella mia vita ho sempre favorito le verdure e la frutta nella mia dieta (a parte anche cibi cosiddetti onnivori) e che ho intrapreso nella gioventu' una dieta estrema a base di verdura e frutta considerandola una dieta efficace per dimagrire (a 26 anni in 6 mesi avevo perso 15 kg e mi sentivo molto bene) mi sono detto: perche' non provare per un lungo periodo? Ho provato (e sto continuando nel mio intento) ed eccomi qui Ehretista contento e convinto.
Alberto
(Non volermene Luciano, di norma io acquisto di persona i libri e prima di acquistarli me ne leggo dei pezzi per vedere che cosa contengono e come sono scritti: in questo caso non era possibile farlo in quanto le librerie della mia zona qui a Padova non lo avevano a disposizione)
Dopo questo incontro con Ehret non mi sono fermato negli acquisti e nelle letture "anticonformiste" sull'alimentazione. Ho letto "Il Vangelo Esseno della Pace" di cui la prima parte dedicata al corpo ed all'alimentazione conferma gli studi di Arnold Ehret.
Il mio intento e' quello di proseguire in questo esperimento sul mio corpo per verificare se riesco anche a riavere i miei capelli neri di una volta: il peso l'ho quasi recuperato (mi mancano 8 kg per arrivare a 78 Kg e sono partito da maggio 2007 che ero 112 kg, il benessere fisico e psichico pure grazie a questo tipo di alimentazione ed ai digiuni che ho fatto.
Premetto che la prima volta che ho letto il libro ho pensato che Arnold Ehret fosse un pazzo, tanto che per una settimana ci rimuginai sopra pensando anche di avere risparmiato i soldi per il libro. Pero' poi, visto che nella mia vita ho sempre favorito le verdure e la frutta nella mia dieta (a parte anche cibi cosiddetti onnivori) e che ho intrapreso nella gioventu' una dieta estrema a base di verdura e frutta considerandola una dieta efficace per dimagrire (a 26 anni in 6 mesi avevo perso 15 kg e mi sentivo molto bene) mi sono detto: perche' non provare per un lungo periodo? Ho provato (e sto continuando nel mio intento) ed eccomi qui Ehretista contento e convinto.
Alberto
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- albertogas
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 6:00
- Località: Padova
- albertogas
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 6:00
- Località: Padova
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti