
tranquillo, le segnalazioni vengono seguite tutte almeno da parte mia. Questo tuo ultimo link è ritagliato proprio su misura su di me.
In tutti e i dieci punti mi riconosco al 100% tranne il punto 5) dove si raccomanda di bere molta acqua.
Bhe io l' ho fatto quasi un anno fa contemporaneamente all' assunzione esclusivamente al 90% di frutta e verdura (che continuo a praticare a tuttoggi).
Mi venivano capogiri e palpitazioni e una specie di mancamento.
Ho scoperto per fortuna quasi subito che assumere litri di acqua era la causa di questi sisturbi. Ho eliminato di bere acqua forzatamente (quasi non ne bevo) e i disturbi mi sono passati.
E' chiaro che l' eliminazione era troppo veloce e l' abbondanza d' acqua elimina eccesivamente anche i sali minerali dal corpo che non riesce ad integrarli con la dieta povera ma sufficiente di frutta e verdura.
L'abbondanza d' acqua secondo me è indicatissima per gli onnivori o per chi assume pasti abbondanti di cereali dove il muco si forma in quantità eccessive.
Per chi è avanzato nella dieta non abbisogna se non solo quando si ha sete naturale.
Ti saluto
