Credo anche però che l'intasamento mi abbia fatto perdere l'olfatto e il gusto infatti ho necessità di sapori forti altrimenti mi sanno di nulla
volevo capire quanto il sale centra con la dieta senza muco.. nel senso che ritenendo acqua sicuramente non giova alla fluidificazione delle sostanze collose
leggevo che diminuire gradualmente le dosi è un buon metodo per ridurre l'assunzione di sale... nel frattempo però... cosa mi dite dei sali iposodici?
lo uso quando devo "spolverarlo" da qualche parte... quando invece devo bollire invece non ho scelta... perchè non ho trovato sale iposodico grosso...
e quindi mi sono comprato quello integrale.. col pensiero di dire "già che non fa bene almeno prendiamoci qualche sale minerale in piu che nella raffinazione viene eliminato" eheh
poi.. per chi mangia senza sale... mi dite come fate?

io lo trovo tremendo...
già trovo la verdura amara.. e l'unico modo di mangiarla è spolverare un po di sale...
gli spinaci... se non ci metto sale sopra non riesco a tirarli giu... stessa cosa le carote ma in generale ogni tipo di alimento...
boh..