alcune mattine la prima urina era scura e questo non mi ha preoccupato più di tanto, poi una mattina passò ad un colore mooolto scuro, torbido ed aveva un odore come se fosse sangue, ma non sangue rosso, un sangue torbido e scuro, vecchio, che confermai guardando meglio con l'asciugatura con la carta igienica.
Un po' mi sono preoccupata, ma poi mi tranquillizzai pensando di aver forse emesso qualcosa di solido che ha graffiato un po' le pareti dell'uretra. Oppure ho espulso del sangue con tossine.
Comunque non si è più ripresentato fino ad ora.
Cosa ne pensate?
Un'altra domanda : fare un digiuno di 36h a settimana è sufficiente per ora dato che sono da solo due mesi in transizione oppure è troppo ed è meglio rallentare?
All'inizio del secondo giorno di digiuno (se solo con acqua) sto male.
Se invece prendo dei centrifugati sto meglio.
Non riesco a fare oltre e anche se vorrei spingermi più in la, per mille problemi sociali, familiari, e di fame (debbo essere sincera ci sono anche quelli ) non ci riesco.

Comunque debbo dire che avere il controllo sul mio stomato che reclama e sul mio corpo è qualcosa di meraviglioso che mi fa sentire libera dalle costrizioni alle quali mi induceva prima.
Fame nervosa? ??? e li mangiavo la merendina ecc...

Non esiste più.
Spero tanto di fare di meglio prossimamente.

Grazie per chi mi risponderà.