Pagina 1 di 1
Documentario sul satellite sul disagio della stipsi
Inviato: 10 ottobre 2008, 17:49
da Alice82
Ciao a tutti, mi chiamo Alice e lavoro ad una serie di documentari che saranno prodotti dalla ******* ed andranno in onda sul satellite nel corso del prossimo anno. Parleremo di problemi/disfunzioni fisiche che hanno ripercussioni sulla vita quotidiana e sociale delle persone. Mi rivolgo a voi perché vorremmo trattare anche di patologie dell’apparato intestinale che talvolta, come ben sapete, possono causare nelle persone che ne sono colpite, veri e propri disagi e blocchi relazionali. Il tono del nostro prodotto sarà leggero ed ironico, ma anche umanamente profondo. Vorremmo seguire con delicatezza e con uno sguardo partecipativo i protagonisti delle nostre storie e documentare, qualora avvenga, il superamento dei problemi nelle difficoltà che si trovano ad affrontare nella loro vita quotidiana. Se avete voglia di raccontarci la vostra storia contattatemi:
Alice
e-mail:
Tel
Inviato: 10 ottobre 2008, 18:17
da luciano
E' necessario stabilire a priori in che modo vengono fatti questi documentari, come sono strutturati, ecc.
Dacci un po' di informazioni su questo.
Personalmente non sono molto interessato a documentari del genere intrattenimento, rassicurami sulla serietà dei documentari.
Hai letto il libro?
I tuoi riferimenti (Ditta, telefono, email) sono stati rimossi, leggi come prima cosa il regolamento. Se hai i requisiti per postare verranno reintegrate.
Inviato: 10 ottobre 2008, 18:43
da Alice82
Ciao, il nostro intento è quello di far conoscere attraverso i documentari i "piccoli" disagi di ciascuno, come possono influire sulla vita quotidiana. Facendo conoscere il problema, le persone con la stessa difficoltà potranno così riconoscersi nei protagonisti ed essere aiutate. Raccontando magari un percorso terapeutico, ad esempio sul problema della stitichezza, dando così una speranza di guarigione. Protagoniste saranno proprio le persone che vogliono raccontare la propria storia, il loro problema, e come affrontano il disagio nella loro vita: al lavoro, nei rapporti sociali.. Non ho letto il libro, mi sono informata attraverso il sito, ma se vuoi darmi maggiori informazioni sarò felice. Stiamo cercando persone che hanno voglia di raccontarsi
Alice
Inviato: 11 ottobre 2008, 0:20
da luciano
E' necessario aver letto il libro e avere intenzione di trarne beneficio per postare in questo forum.
Questo è l'unico scopo per cui è stato fatto questo forum.
Non mi hai spiegato come viene fatto questo documentario, se per esempio uno si racconta e poi c'è l'esperto di turno che esprime il suo giudizio o cose del genere.
Inviato: 15 ottobre 2008, 16:15
da Alice82
Ho scritto qui proprio per avere maggiori delucidazioni riguardo la dieta senza muco e i benefici che se ne possono trarre. I documentari cercheranno di riportare la vita quotidiana dei protagonisti, in quale modo il disagio li condiziona nel loro quotidiano, quali terapie utilizzano.. se vorrai spiegarmi la dieta senza muco sarò felice di ascoltarti.
Alice
Inviato: 15 ottobre 2008, 17:36
da luciano
Quello che posso spiegarti a grandi linee è già sul sito.
La dieta senza muco è solo un mezzo usato dal Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco e il modo corretto per conoscerla è studiare il libro e praticarla. Gli utenti di questo forum possono confermartelo.
L'unica ragione per cui non sono molto entusiasta di documentari o programmi televisivi che possano parlarne quando c'è un commentatore/presentatore/regista/esperto che non la conosce veramente, parche difficilmente se ne dà la corretta visione.
Inviato: 15 ottobre 2008, 17:57
da Alice82
In questo caso sarebbero gli stessi protagonisti a raccontare il loro disagio e come li influenza nella vita di tutti i giorni. Centrali sono le storie che ci verranno raccontate
Inviato: 15 ottobre 2008, 19:38
da Felix
Hem.. l'intestino è talmente cosa delicata e di cui spesso ci si nasconde... che a parte luciano non so chi si osi ad andare in mondovisione a parlare di clisteri

Inviato: 16 ottobre 2008, 13:05
da Alice82
La difficoltà è proprio quella, ma sarebbe sicuramente di aiuto per tutti far conoscere il problema e capire che tipo di disagi può comportare. So che è un argomento delicato, ma parlarne sarebbe sicuramente costruttivo:). Grazie comunque per il vostro interessamento!