mi chiamo Susi e sono vegan da un po' di anni.
Dopo aver letto il libro di E. sono convinta che diventare fruttariani sia la strada giusta sia per la nostra salute sia per quella di tutti gli altri esseri viventi, ma:
1) difficilmente qui a Foggia trovo verdura e frutta biologiche - come faccio?? e voi come fate'''

2) non ho molto tempo, nè fantasia per preparare piatti vari - mi aiutate voi??

3) anche il mercato offre poca verdura, soprattutto in questo periodo - voi come fate??
4) anche la frutta del mercato è scarsa e di pessimo sapore (il più delle volte è acerba: le banane sono immangiabili!) - ripeto: come fate??
5) dopo un primo timido approccio, durante il periodo premestruale, e anche durante, ho avuto (mi succede spesso) una tale fame di carboidrati complessi che non ho fatto altro che mangiare pasta, pizza, pane in quantità industriali. Ovviamento ho inficiato tutti i miei primi sforzi per seguire la dieta di transizione, anche se con i limiti di cui sopra il mio approccio era certo un po' scarsino e confuso.
Comunque con notevoli sforzi sono riuscita a sostituire il caffè la mattina con acqua tiepida e mezzo limone, ma poi per il resto della giornata mi è difficile riuscire a capire cosa mangiare.
Ho letto sul forum delle carote e zucchine preparate a fuoco bassissimo per 30 minuti e la cosa mi ha incuriosita: si può usare il fuoco o è solo per il periodo di transizione?
Poi ho anche letto che tostate in padella il sesamo e altri cereali (non sarebbe meglio farlo nel forno?
Dubbiosa e in attesa di ricominciare il mio tentativo di seguire questa fantastica dieta vi chiedo di scrivere in questo Topic le vostre ricettine!!
Grazie e non lasciatemi morire di fame!!!!!

Susi